Random cards

Bruno Maggioni
sleeplessness
Configurazione
perché non ci amiamo?
2
Chi posso soddisfare?
visitare un social network
Cosa sa l'uomo dell'uomo?
Neulich bin ich mit 120
Auf meinem Fahrrad rumgefahr'n
Und wie immer konnt ich nur hoffen
Die Polizei hält mich nicht an
Denn dann müsst ich Strafe zahlen
Und man führt mich zum Verhör
Und mein armes kleines Fahrrad
Stünd alleine vor der Tür
Oh, wie liebe ich mein Fahrrad
Warum, das weiß ich nicht genau
Meinem Fahrrad werd ich treu sein
Im Gegensatz zu meiner Frau
Niemals werd ich es verlassen
Niemals werd ich von ihm geh'n
Denn wir fliegen wie auf Wolken
Weil wir uns so gut versteh'n
 
Nur Genießer fahren Fahrrad
Und sind immer schneller da
Mein Fahrrad ist nicht lila
Denn das macht mich gar nicht an
Es ist auch nicht braun
Weil ich braun nicht leiden kann
Nein, ich hab's blau angestrichen
Vom Sattel bis zum Schlauch
Und ich find das äußerst passend
Denn blau bin ich manchmal auch
Jeder Popel fährt 'nen Opel
Jeder Affe fährt 'nen Ford
Jeder Blödmann fährt 'nen Porsche
Jeder Arsch 'nen Audi Sport
Jeder Spinner fährt 'nen Manta
Jeder Dödel Jaguar
Nur Genießer fahren Fahrrad
Und sind immer schneller da
Jeder Popel fährt 'nen Opel
Jeder Affe fährt 'nen Ford
Jeder Blödmann fährt 'nen Porsche
Jeder Arsch 'nen Audi Sport
Jeder Spinner fährt 'nen Manta
Jeder Dödel Jaguar
Nur Genießer fahren Fahrrad
Und sind immer schneller da
elogiato
masochisti
nascondi la tua misantropia
essere superiore
Combattere
con persone
Commento di Gregory Bateson su Korzybski
La mappa non è il territorio e il nome non è la cosa designata
 
Questo principio, reso famoso da Alfred Korzybski, opera a molti livelli. Esso ci ricorda in termini generici che quando pensiamo alle noci di cocco o ai porci, nel cervello non vi sono né noci di cocco né porci. Ma in termini più astratti la proposizione di Korzybski asserisce che sempre quando c'è pensiero o percezione oppure comunicazione sulla percezione vi è una trasformazione, una codificazione, tra la cosa comunicata, la Ding an sich, e la sua comunicazione. Soprattutto, la relazione tra la comunicazione e la misteriosa cosa comunicata tende ad avere la natura di una classificazione, di un'assegnazione della cosa a una classe. Dare un nome è sempre un classificare e tracciare una mappa è essenzialmente lo stesso che dare un nome.
Tutto sommato, Korzybski parlava da filosofo e cercava di convincere gli altri a disciplinare il loro modo di pensare. Ma era una battaglia perduta in partenza. Quando passiamo ad applicare la sua massima alla storia naturale dei processi mentali umani, la cosa non è più così semplice. Forse la distinzione tra il nome e la cosa designata, o tra la mappa e il territorio, è tracciata in realtà solo dall’emisfero dominante del cervello. L'emisfero simbolico o affettivo, di solito quello destro, è probabilmente incapace di distinguere il nome dalla cosa designata: certo esso non si occupa di questo genere di distinzioni. Accade quindi che certi tipi di comportamento non razionale siano necessariamente presenti nella vita dell'uomo. È un fatto che noi abbiamo due emisferi, e da questo fatto non possiamo prescindere. È un fatto che questi due emisferi operino in modo un po' diverso l'uno dall'altro e non passiamo sfuggire alle complicazioni che questa differenza comporta.
Con l'emisfero dominante possiamo considerare, ad esempio, una bandiera come una sorta di nome del paese o dell’organizzazione che essa rappresenta. Ma l'emisfero destro non fa questa distinzione e considera la bandiera sacramentalmente identica a ciò che essa rappresenta. Così «Old Glory» è gli Stati Uniti: se qualcuno la calpesta, può esserci una reazione di rabbia. E questa rabbia non la si diminuisce spiegando le relazioni tra mappa e territorio. (Dopo tutto chi calpesta la bandiera la identifica a sua volta con ciò che essa rappresenta). Ci saranno sempre e necessariamente moltissime situazioni in cui la reazione non è guidata dalla distinzione logica tra il nome e la cosa designata.
Self Hypnosis 17
Essere solidale
visualizzare ripetutamente le informazioni raccolte in MML nelle varie modalità disponibili
giustizia
To die or not to die?
culture
non poter avere riservatezza
4
Un vigile urbano
persone
https://it-it.facebook.com/FattoriaDellaPiana

11.01.2015 - Grazie a tutti per aver seguito il servizio, e grazie a Riccardo Iacona e a tutto lo staff di PresaDiretta per aver finalmente evidenziato le potenzialità della nostra terra, la Calabria.

http://www.fattoriadellapiana.it/

http://www.fattoriadellapiana.it/index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=131&lang=it

Benvenuti in Fattoria

La Fattoria della Piana è una cooperativa di allevatori calabresi che si occupa della raccolta e della trasformazione del latte proveniente dalle fattorie dei Soci situate sull'Aspromonte, sul Monte Poro, nella Piana di Gioia Tauro e nel Crotonese. Produce nel caseificio cooperativo degli ottimi formaggi semplicemente applicando nuove tecnologie a secolari ricette di caseificazione. Oltre ai prodotti freschi di alta qualità (Fiordilatte, Mozzarella di bufala e, soprattutto, Ricotta di pecora e mista), la cooperativa produce formaggi tipici (caciotte, caciocavalli e pecorini di varia qualità e stagionatura) utilizzando il latte dei Soci che viene raccolto ogni giorno dagli allevamenti dove viene raffreddato per una corretta conservazione.

non poter indagare, cercare in qualunque direzione
Piazza Navona
Con chi non giocare
Comico
altri
inquieti
santi
essere libero
Peux-tu écrire cinq aphorismes inédits qui auraient pu être écrits par Hegel ?
  1. "L'histoire est le théâtre de l'Esprit se découvrant à lui-même, chaque époque est un acte dans cette dramaturgie infinie de la conscience."

  2. "La contradiction n'est pas le conflit de la vérité avec l'erreur, mais le battement de cœur de la vérité elle-même, se révélant à travers le temps."

  3. "La liberté n'est pas l'absence de chaînes, mais la compréhension de leur nécessité dans l'orchestration du tout universel."

  4. "L'individu est une note dans la symphonie de l'universel; seul, il résonne faiblement, mais ensemble, ils créent une harmonie qui transcende leur somme."

  5. "La raison est la lumière que l'Esprit projette sur lui-même, éclairant les ombres de l'ignorance et sculptant l'avenir avec les outils du passé."

bene o male che y può causarmi o posso causare a y
inclusione
Who and how much did he need me?
comportamento
Who is superior to me?
Irving Penn 73
Ideology
By "ideology", Marx and Engels meant ideas that reflect the interests of a particular class at a particular time in history, but which contemporaries see as universal and eternal.
bisogno di riformare
ignoranza altrui
Margherita Terrani
idee
offendere qualcuno
Diane Arbus 3
Brassaï (Gyula Halász) 5
i difficili rapporti tra l’uomo psicologo e l’uomo comune
Scopi
bisogno di sicurezza
Profeta
coraggio del cambio di opinione
cosa mi piacerebbe che X facesse o dicesse?
pregiudizi
Dipinti di Alfred Hitler Alfred Hitler pantings 8
esplorazione mentale
diversità
Valutazioni antagoniste
Collecting things| (pictures, objects...)
cynicism
Solidarity
piango per cose per cui non ho mai pianto prima
Brassaï (Gyula Halász) 30
Persone da cui dipendo
Hiding one's need for affection
cepillarse el pelo
to brush one's hair
http://www.cancellieri.org/galleries/USA 2008/small/IMG_0909.JPG
conformity
Sacerdote
Franz Brentano (1838-1917) fonda la scuola di Brentano prima a Würzburg e poi a Vienna.
- La scuola di Brentano influenzò Sigmund Freud e i concetti della psicologia della Gestalt e della psicologia sociale.

- approccio non sperimentale

- studio dell'intenzionalità