Random cards
|
Jacques Lacan (textetc.com) Comunitarismo I miei amori Essayez de laisser l'environnement dans un meilleur état que celui dans lequel vous l'avez trouvé. Ad ogni umano piace piacere agli altri, ma non ha necessariamente voglia di dare piacere agli altri Obedience - Marry a Stranger ![]() Irving Penn 2 Animation Avenger Wanted the creative multimedia artist. Me and my friend are currently working on a short animation. We plan to produce an academic award winning animation. We looking for ROCK STAR teammates to join us to leave a dam in the universe! With this short film. We plan to submit and win award in most of the film festivals to gain exposure in the industry and gain funding from investors. With this short film will be our stepping stone to establish our own animation studio to produce own animation film. Deep inside, I want to tell a touching & memorable story. That is my initial idea.
Thanks
More Details
Brand video Example famiglia responsabilità del comportamento altrui Cervelli, destri e sinistri | Giorgio Vallortigara | TEDxTrento What duties do I think I have? Ana Caram conscience vs consciousness gestire i miei bisogni e desideri 5 x 9 45 Jean-Paul Sartre (fr.wikipedia.org) Hiding/disclosing one's habits i miei bisogni frustrati, repressi, infantili A chi ho fatto del bene mi sei antipatico bisogno di evolvere feelings 100-unique-and-useful-websites-on-the-internet-2015 il PIL resta l'obiettivo primario dei governi mentre la qualità della vita diminuisce IP PING service (freelabs.info) child abuse ![]() 11 socialpsychology.org cantare come Cosa dobbiamo temere TELMO PIEVANI - BIOLOGIA DELL'ALTRUISMO The 100 Most Important Things To Know About Your Character (revised) card 89 http://www.cancellieri.org/galleries/Roma - Maxxi Gallery/small/IMG_0326.JPG ![]() card 271 Baden Powell My emotions Assistere ad uno spettacolo Fantasticare su fede Trieb storia personale Participez de manière informée et responsable à la vie politique de votre ville et de votre État. mutual coaching Wittgenstein una Mary Poppins a Cambridge ![]() gallina freedom of privacy Quanto X ed io possiamo scherzare insieme? Erich Fromm – Il conformismo come “schizofrenia”, la società malata passato What is the balance between my serving and using others? bisogno di distrazioni Piacere Verso i miei amici What would I like to accomplish? alternative medicine Classe non poter sfidare chiunque paura dell’ostilità delle persone che uno ha disprezzato lc 0006 persone di cui ho bisogno How afraid am I of being disapproved? RSI filosofia laughteronlineuniversity.com/feelings-vs-emotions Religioni Traitez tous les êtres humains avec respect, loyauté, honnêteté et équité. Reconnaître l'égalité des droits et la dignité de chacun, indépendamment de ses opinions et de ses antécédents. Bateson Il doppio vincolo (video) Chi è più debole di me? ![]() Scarlett Johansson Sib+ Sol- Forza fisica community.o2.co.uk/t5/Other-Devices/Bluetooth-causes-headaches-migraines/td-p/26263 ![]() Sebastião Salgado Photographs 25 Aforismi e citazioni sulla natura umana bisogno di avere bisogni La mia innocenza teenagers Farsi punire da persone Io, la mia persona, personalità, identità, coscienza RESTAURO FIAT TOPOLINO GIARDINETTA DEL 1951 Cosa chiedo a X? I miei piaceri bisogno di limitare la libertà altrui Cosa non accetto dagli altri? Cosa gli altri non accettano da me? Differire Una proposta demagogica per la sinistra Nel 2013, alle elezioni politiche, Bersani, allora capo della coalizione di sinistra, lanciò uno slogan sostanzialmente filosofico: “Una società giusta”. Berlusconi contrappose una proposta molto concreta: eliminare l’IMU dalla prima casa. Il risultato fu che Berlusconi, dato per spacciato, rimontò e alle elezioni venne sconfitto di stretta misura, togliendo al PD la vittoria. Di solito le destre nelle campagne elettorali propongono cose di interesse materiale per tanti, “proposte demagogiche” si dice, e in effetti è così. In queste elezioni Salvini propone la flat tax al 15%, Berlusconi l’aumento delle pensioni minime. Con quali promesse reagisce Letta? Propone di tassare i grandi patrimoni. Cosa che interessa ben pochi – tranne, negativamente, chi detiene grandi patrimoni – perché alla gente interessa che si dia qualcosa di più a loro, non che si tolga ad altri. Proposta che conferma del resto l’immagine di una sinistra che ingrassa lo stato imponendo tasse. Non a caso il voto a sinistra è sempre più il voto delle persone colte e abbastanza benestanti. La destra sa che invece la maggior parte dell’elettorato è composta da persone del tutto incolte, da poveracci per i quali 100 euro in più al mese sono una cosa importante. Quando la sinistra capirà che “il popolo” non è composto da laureati e intellettuali? Perché la sinistra non propone a sua volta qualcosa di demagogico, per vincere le elezioni? Nel 2014 Renzi, quando era premier, decise un aumento generalizzato di 80 euro in busta paga. Si dice che questo contribuì a fargli stravincere le elezioni europee. Perché non riprendere questa idea? Aumentare a tutti lo stipendio di 100 euro. La sinistra lancerebbe così l’immagine non di una forza che tassa sempre – foss’anche i ricchi – ma che detassa i lavoratori. Perché i 100 euro in busta paga questo sono: lo stato detassa i lavoratori dipendenti. Si tassino pure i grandi patrimoni, purché si detassino i ceti detti subalterni. Ma già so che questa mia proposta, come altre simili, non verrà accettate dagli strateghi della sinistra. Costoro sono troppo snob per rendersi conto che bisogna pensare come pensa la gente comune. ![]() Helmut Newton Ristorante cinese via Meloria che gli altri riconoscano il mio status desiderato en.wikipedia.org/wiki/Hal and Sidra Stone Una palestra Intervista ad Aldo Carotenuto su Jung Persone da cui dipendo cantare |