Random cards

Spreadsheet

cosa (non) vorrei dall'altro e v.v.

Strutturalismo (filosofia) [Wikipedia]

Who would I like to be friends with?


Rita Charbonnier 1

it.wikipedia.org/wiki/Empirismo

J-Arts (Facebook)

What do others want from me?

difensore / difeso

Jean Piaget


Emil Cioran

chi vuole interagire con chi, e perché?

ISTAT prezzi al consumo
dati storici

Difendi l'ambiente naturale e quello urbano da chi li inquina, li deturpa o li impoverisce, denunciando gli abusi alle autorità competenti.

Quanto sono ansioso?

Definizione della Enciclopedia Britannica
Aesthetics, also spelled esthetics, the philosophical study of beauty and taste. It is closely related to the philosophy of art, which is concerned with the nature of art and the concepts in terms of which individual works of art are interpreted and evaluated.

evitare di apparire cattivo

chirurgie esthetique tunisie tout compris
Le tourisme médical en Tunisie ne cesse d'augmenter grâce à la compétence des chirurgiens plasticiens et des cliniques


Pour plus de témoignages : dr walid balti avis et dr walid balti avis


cultura

bisogno di immaginare, fantasticare

clinpsy.org.uk/forum

Equlibrio cognitivo (Fritz Heider)

Cosa sto rischiando?

In conflicts with others, seek, through dialogue and negotiation, a peaceful compromise solution as far as possible.

come io valuto l'altro e v.v.


Museo di Roma (Palazzo Braschi)

Georg Friedrich Händel - Doku (2021)


conversazioni-efficaci
https://www.psychologytoday.com/blog/brainsnacks/201511/have-better-conversations-the-rule-three

In knodeinc


Bendato

Quali aspetti del pensiero di Henri Laborit si sono dimostrati obsoleti alla luce delle più recenti scoperte scientifiche e speculazioni filosofiche?(Bard)

Il pensiero di Henri Laborit è stato un contributo fondamentale alla comprensione del sistema nervoso e del comportamento umano. Tuttavia, alcuni aspetti di questo pensiero si sono dimostrati obsoleti alla luce delle più recenti scoperte scientifiche e speculazioni filosofiche.

Uno degli aspetti più controversi del pensiero di Laborit è la sua teoria dell'inibizione all'azione (SIA). Secondo questa teoria, l'incapacità di agire in una situazione di stress può portare a somatizzazioni, ovvero a disturbi fisici causati da fattori psicologici. Questa teoria è stata supportata da numerosi studi scientifici, ma è stata anche criticata per essere troppo deterministica.

In particolare, alcuni ricercatori hanno sostenuto che l'inibizione all'azione non è sempre la causa di somatizzazioni, ma può essere anche il risultato di fattori genetici o ambientali. Inoltre, è stato sottolineato che l'incapacità di agire può essere anche una reazione sana e adattativa a situazioni di stress estreme.

Un altro aspetto del pensiero di Laborit che si è dimostrato obsoleto è la sua visione deterministica dell'uomo. Laborit riteneva che l'uomo fosse un organismo biologico controllato da forze meccaniche, come le reazioni chimiche e i meccanismi di difesa del corpo. Questa visione è stata criticata per essere riduzionista e per non tenere conto della complessità della natura umana.

In particolare, alcuni filosofi hanno sostenuto che l'uomo è un essere libero e responsabile delle proprie azioni, anche se queste sono influenzate da fattori biologici e ambientali. Inoltre, è stato sottolineato che l'uomo è un essere sociale e che le sue azioni sono influenzate dalle relazioni con gli altri.

In conclusione, il pensiero di Henri Laborit è stato un contributo fondamentale alla comprensione del sistema nervoso e del comportamento umano. Tuttavia, alcuni aspetti di questo pensiero si sono dimostrati obsoleti alla luce delle più recenti scoperte scientifiche e speculazioni filosofiche.



How to Right Click on a Mac - video

sich vorwärts tasten
camminare a tentone

persone che temo

Di chi mi interesso?

vivere

Quanto X ha bisogno di me?

1x.com/photo/random

progetti

obesity


sofia_vergara_0039

Miscellaneous cardsets

Dr. Beate Brombacher

Problema delle differenze di gusti

Rita Charbonnier in "Victor Victoria" (video)

Mypictr.com (photo editing)

01 - China
1,339,724,852


Diane Arbus 46

Die 5 Axiome von Paul Watzlawick (slides)

Che pregiudizi ho su X?


FREEDOM & BELONGING


Billy Joel


Diane Arbus 2

Et si Spinoza pouvait nous aider à mieux connaître notre motivation ?

tradizionalista / tradizionalista

Dovrei far credere a X di essere meno intelligente di lui / lei?

bisogni vs. gabbie mentali

Waking Up with Sam Harris #113 — Consciousness and the Self with Anil K. Seth

email: ritarisponde@gmail.com

Cosa non promettere

Psicologia X Tutti (Facebook)

it.wikipedia.org/wiki/William James

Quanto gli altri lo accettano

weight control

Ethics & Morality: Philosophy of Behavior, Choice, and Character

Translate.google.com (portoghese-italiano)

La Storia d'Italia di Indro Montanelli - 17 Verso il bipolarismo [Puntata Intera]

i miei piaceri

ISTJ (about.com)

Recognition

mascolino

obbedire e comandare

il mio status

compratore

i piaceri altrui

strada


Woody Allen

L'etica deve occuparsi del modo in cui il Me e l'Altro devono cambiare per potersi integrare


Alessandra Canale 2


michelangelo mani dal giudizio universale

Martin Frank

psicologia dell’età evolutiva (o dello sviluppo)

conformist|/ nonconformist

nhe.gurukul.edu/about nh

youtube

i miei cambiamenti non danno fastidio agli altri

irrazionalità

facebook.com/creativitaprogresso

Art Samples (Paintings) - Pitori

FILM - Il banchetto di Platone ( Marco Ferreri 1989) dialoghi sull'AMORE


Museo della Via Ostiense

Porta San Paolo fa parte del complesso delle mura Aureliane realizzate dall’imperatore Aureliano nel 275 d.C. e si presenta come tra le meglio conservate di tutto il circuito murario. L’attuale nome le fu conferito nel medioevo in ragione della vicinanza alla Basilica di San Paolo raggiungibile mediante  la via Ostiense che iniziava il suo percorso verso Ostia proprio da questa porta. 



5 x10
50

Problemi da risolvere


Plates


Dipinti di Alfred Hitler Alfred Hitler pantings 35

Zygmunt Bauman

The latest news at the Philosophy Café, Aberdeenshire

Mdn.github.io/web-speech-api/speak-easy-synthesis