Random cards

The Sane Society

Nell'ambito dei laboratori sociali, studiare e scienze umane e sociale

Béla Bartòk (1881-1945): Il castello di Barbablù

Entertainment

italia

opodo.de

In conflicts with others, avoid using aggressive, hostile, offensive, mocking attitudes, and remember that calm is the virtue of the strong.

Da cosa dipende il progresso civile?


Diane Arbus 34

Beginner Blues Harmonica Lesson - Blues Harp


What can others offer me?

myspace.com

Cambrige University Press

moralità

Theory of human nature
For both Marx and Hegel, self-development begins with an experience of internal alienation stemming from this recognition, followed by a realisation that the actual self, as a subjective agent, renders its potential counterpart an object to be apprehended.

Blaue Augen
Die Prinzen im Fernsehn lassen mich völlig kalt,
Und die ganze Szene hängt mir aus dem Hals,
Da bleib ich kühl, kein Gefühl.
Klamotten und Designer,
Alles hohl und hundsgemein,
Auf Bennetton und Lagerfeld fall ich nicht rein,
Da bleib ich kühl, kein Gefühl.
Nur deine blauen Augen
Machen mich so sentimental,
Was ich da so fühle ist nicht mehr normal.
Deine blauen Augen sind phänomenal,
Wenn ich dich so anseh', ist mir alles andre egal.
Total egal!
Alle reden nur von Knete,
Das macht mich taub und stumm,
Für den halben Luxus mach ich mich nicht krumm,
Nur der Scheich ist wirklich reich.
Und deine blauen Augen
Machen mich so sentimental,
Was ich da so fühle ist nicht mehr normal.
Deine blauen Augen sind phänomenal,
Wenn ich dich so anseh', ist mir alles andre egal.
Total egal!
Das ist gefährlich, lebensgefährlich:
Zu viel Gefühl.
Nur deine blauen Augen
Machen mich so sentimental,
Was ich da so fühle ist nicht mehr normal.
Deine blauen Augen sind phänomenal,
Wenn ich dich so anseh', ist mir alles andre egal.
Total egal!


Accusato

Herbert Blumer: la nascita dell’interazionismo simbolico


Diane Arbus 25

Slideshare

sex-related pleasure

istituzioni

bisogno di combattere chi limita la propria libertà

Online learning center

i miei successi

Il mio servizio TTS pubblico

Necessità

Tipo ISTJ (bancacv.it)

Hottest Girls Of Instagram
If you like seeing sexy girls in your phone, here are the Hottest Instagrams Girls

George Gershwin

My-addr.com

ricchezza

My intelligence

Generosità

Sul bisogno di riconoscimento

Quanto X ha paura di me?

Multimedia Psychotherapy: A Psychodynamic Approach for Mourning in the Technological Age


Helmut Newton 16

Introvert, Dear

Dopamina
La dopamina ha molte funzioni nel cervello, gioca un ruolo importante in comportamento, cognizione, movimento volontario, motivazione, punizione esoddisfazione, nell'inibizione della produzione di prolattina (coinvolta nell'allattamento materno e nella gratificazione sessuale), sonno, umore,attenzione, memoria di lavoro e di apprendimento. Agisce sul Sistema nervoso simpatico causando l'accelerazione del battito cardiaco e l'innalzamento della pressione sanguigna. La dopamina viene rilasciata a livello centrale dalla substantia nigra e la sua azione è mirata a modulare l'attività inibitoria dei neuroni GABAergici. Neuroni dopaminergici (cioè, i neuroni il cui principale neurotrasmettitore è la dopamina) sono presenti soprattutto nella zona tegmentale ventrale del mesencefalo, nella substantia nigra, e nel nucleo arcuato dell'ipotalamo.

 

Stimoli che producono motivazione e ricompensa (fisiologici quali il sesso, cibo buono, acqua, o artificiali come sostanze stupefacenti, o elettrici ma anche l'ascolto della musica), stimolano parallelamente il rilascio di dopamina nel nucleus accumbens. Al contrario il piacere prodotto da questi stimoli è soppresso da lesioni dei neuroni dopaminergici o dal blocco dei recettori alla dopamina in questa stessa area. Si è visto che bloccando il recettore D2, si ottiene ancora la liberazione di dopamina e la trasmissione del piacere incrementa. Su questo principio si basa la cura della depressione, che consiste nel bloccare il recettore D2 e fare liberare quanta più dopamina possibile, per risollevare il tono dell’umore in modo farmacologico.

 

http://en.wikipedia.org/wiki/Dopamine

 

http://youtu.be/axrywDP9Ii0

 


bayern-2

YouTube PublicDomainFilms

impiegato


Mosaici di umanità 89

Comandante

prima

Una società senza conflitto sarebbe auspicabile… o disumana?

Interazionismo simbolico (Treccani)


card 217

indagatore / indagato

oltreuomo

quanto credo nella religione che professo

profugo / profugo

Keywords

  • Enlightenment

  • Aesthetics

  • Ethics

  • Anthropology

  • Metaphysics

  • Skepticism

  • Teleology

  • Empirical

  • Rationalist

  • German idealism

  • a priori intuitions of sensibility

  • a priori concepts of the understanding




Bellini, Giovanni 8

Vocabolario Tedesco-Italiano (Deutsch-Italienisch Wörterbuch)

essere più virile

Camerieri a Piazza Navona

tutoraggio

How to Eliminate the Time-Wasting Lock Screen in Windows 8

quate.com (Thought whisperer)

http://www.quate.com/index.php?fuseaction=more



alimentazione, alimentarmi

Topiche freudiane
Prima topica

1 un "sistema psichico inconscio", costituito dai contenuti psichici non compresi nel campo attuale della coscienza: essi sono "dinamicamente" attivi, in quanto esercitano una pressione permanente volta ad ottenere l’accesso alla coscienza, ma incontrano forze contrarie (di "rimozione") che glielo vietano; riescono così ad esprimersi in genere soltanto attraverso dei "derivati": sintomi, sogni, paraprassi…

2 un "sistema psichico preconscio", costituito da contenuti psichici anch’essi non compresi nel campo attuale della coscienza, ma che possono essere facilmente resi consapevoli dal soggetto stesso senza necessità di trasformare il suo psichismo, quindi senza resistenza e aiuti esterni;
3 un "sistema psichico conscio", costituito dai contenuti psichici compresi, invece, nel campo attuale della coscienza.

 

Seconda topica

1 l’ "Es": completamente inconscio, è il serbatoio di tutte le pulsioni (sessuali, aggressive, autoconservative…) nella loro espressione psichica; tali contenuti pulsionali sono in parte ereditari o innati, in parte rimossi e acquisiti.

2 l’ "Io": è il mediatore tra le rivendicazioni dell’ Es, gl’imperativi del Super-io e le esigenze della realtà esterna: deve mediare i conflitti non soltanto tra Es e realtà, ma anche quelli tra Es e Super-io. L’ Io svolge inoltre funzioni coscienti attinenti al pensiero vigile (processi secondari, attenzione, percezione, giudizio, memoria…) ma non coincide con il sistema conscio: infatti esso svolge anche funzioni difensive in gran parte inconsce.
3 il "Super-io": in buona parte inconscio, svolge un ruolo assimilabile a quello di un giudice o di un censore nei confronti dell’ Io, e le funzioni attribuitegli sono la coscienza morale, l’autosservazione, la formazione di ideali. Esso si costituisce in parte per l’interiorizzazione dei divieti e delle richieste dei genitori, e in parte per proiezione delle pulsioni del soggetto ("autorità interiorizzata"). 


le mie ricerche

conoscenze

cose che mi rallegrano

paura di perdere la libertà

paura di essere disumano

penso che senza di me la società sarebbe migliore o peggiore?

Test MBTI (lastessamedaglia.it)

cosa vuoi da me?

Paola Necci

io ti appartengo

Gerarchie

Quali sono i limiti della logica?

Quanto mi piace scherzare?

Azzardare qualcosa
con

Interessi

Scienze cognitive

chiacchiere

bisogno di ribellarsi alle pressioni sociali

affinità tra me ed x

in che modo gli altri possono fruire di me?

Launching Zoom from a web browser

Ognuno ha il diritto di scegliere con chi interagire e con chi non interagire, tranne per gli obblighi di legge.

Mentire
a persone

9 Basic Human Needs

behavioral economics

Un teppista
persone

rischi

activeness vs. busyness

cambiare la mia mente

Everyone has the right to have a private sphere, and secrets from each other. No one can be forced to reveal his secrets.

Il buono e il cattivo della macrobiotica

fortune che ho avuto

Considérez que chacun a raison de son propre point de vue et que chacun voit la réalité à sa manière.

Museo dell'Ara Pacis

nature