Random cards

To be protected

rivedere la mia biblioteca


Alessandra Canale 3

sistema nervoso

cortalconsors.de

Tchaikovsky: The Nutcracker - Rotterdams Philharmonisch Orkest - Complete concert in HD


rage

allevare la mia prole


Cape Town 3

Cosa pensava Kant del piacere? (Bard)

Immanuel Kant pensava che il piacere fosse una sensazione soggettiva che non poteva essere oggettivamente determinata. Egli distingueva tra il piacere sensibile, che è un'esperienza immediata e fugace, e il piacere morale, che è un sentimento più profondo e duraturo.

Il piacere sensibile è determinato da fattori fisiologici e psicologici, e varia da persona a persona. È spesso associato a bisogni fisici o a desideri materiali. Kant pensava che il piacere sensibile non fosse una fonte di felicità autentica, poiché è fugace e può essere facilmente sostituito da un altro piacere.

Il piacere morale, invece, è determinato dalla conformità della nostra volontà alla legge morale. È un sentimento di soddisfazione che deriva dal fare ciò che è giusto e buono. Kant pensava che il piacere morale fosse la vera fonte di felicità, poiché è duraturo e non può essere sostituito da nulla.

In particolare, Kant sosteneva che il piacere morale è un sentimento di "stima di sé". Quando agiamo in modo moralmente virtuoso, ci sentiamo soddisfatti di noi stessi e del nostro valore come esseri umani. Questo sentimento di stima di sé è un vero piacere, poiché non è determinato da fattori esterni, ma dalla nostra stessa volontà.

Kant pensava che il piacere morale fosse la vera destinazione dell'uomo. Egli sosteneva che l'uomo è un essere razionale e morale, e che la sua felicità è possibile solo se vive in conformità alla legge morale.

In conclusione, Kant pensava che il piacere fosse una sensazione soggettiva che può essere sia sensibile che morale. Il piacere sensibile è fugace e non può essere una fonte di felicità autentica. Il piacere morale, invece, è duraturo e può portare alla vera felicità.



che non vorrebbe cambiare di sé?

Hindemith: Der Schwanendreher ? Antoine Tamestit ? Paavo Järvi

doni


Mosaici di umanità 165

Corporativismo

cosa voglio dagli altri?

direzione

bisogno di trasformare

le mie responsbilità

Cooperare per competere, competere per cooperare

OneTouch Verio Flex - manuale

bisogno di nascondere agli altri la verità

The Problem of Free Will

7 x 5
35

16 - Egypt
81,488,000

Verso i poveri e i bisognosi

Che relazione c'è tra piacere e amore?

Cosa dovrei nascondere?

meno importante

Suoni per Dormire Profondamente

universo

BBC World Service

Mi fai soffrire

Un audiolibro

Piergiorgio Odifreddi: Quanti sono gli scienziati credenti? - Logica-Mente


Friedrich Nietzsche

Luoghi che mi piacciono

Café Psychologique Liverpool

Il gruppo creativo

being arrogant

Della natura umana (di Noam Chomsky e Michel Foucault)


Mosaici di umanità 113


sofia_vergara_0022

odio i miei genitori

Azzardare qualcosa
con


Bandiera

protettore / protetto

Michel Onfray #1 : l'Etat est-il mauvais en soi ?

PRAGMATICA DEI BISOGNI


Oliviero Toscani Photographs 18

dominazione/possesso (dominatore/padrone-dominato/servo)

The focusing institute (focusing.org)

L'infinito (di Giacomo Leopardi)
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare.

Sapiente

ho nuovi sentimenti

Autorità per l'energia elettrica e il gas - trova offerte


Annie Leibovitz 31

emozioni

arrivato

Casa del jazz


Sandro Becchetti 12

A cosa pensare

Carlo_Sini - da: De l’infinito, universo e mondi di Giordano Bruno

mvv Preisen

Incapacità

Se vincessi 200 milioni alla lotteria cosa faresti di quel denaro?

Drudge report

Gscheid praktisch mit Uri: So wascht ihr eure Hände richtig - nicht nur in Zeiten von Corona

Academy Awards Winners| (Oscar Winners)

Calunniarmi

Cassonetto Blu

  • Imballaggi in vetro, plastica, metallo

  • bottiglie, vasetti e barattoli di vetro

  • bottiglie, vasetti e barattoli di plastica

  • buste e sacchetti di plastica

  • lattine per bevande

  • vaschette e fogli in alluminio

  • scatolame di metallo per alimenti

  • tappi di plastica e di metallo

  • bombolette spray

  • gusci e barre di polistirolo


 


NON GETTARE



  • Tutti i materiali di plastica vetro metallo che non sono imballaggi

  • Vasi, bacinelle, oggetti in ceramica e porcellana, metallo

  • lampadine e lampade al neon

  • posate di plastica

  • contenitori per solventi e vernici (etichettati Tossici e/o Infiammabili)

  • giocattoli, apparecchiature elettriche, lastre di vetro, ecc.



che vorrebbe cambiare di me?

Un universo plurale mente corpo mondo Note a margine su James Wittgenstein Putnam

To rest or not to rest?

Emotional Freedom Techniques

Orto Botanico

coraggio di dio

emozioni

incontro

Byung-Chul Han - aspekte (video)
Wenn Sie mich fragen würden, was für eine Lösung hätten Sie... Ich habe keine Lösung, eine Lösung würde immer weitere Probleme mit sich bringen.. darin unterscheidet sich die Lösung von der Erlösung.

Grandi fotografi

Jazz & blues (WEMU)

cosa vorresti capire?

2 - Devastation of the environment

What made you choose this as your career?

colpe


Helmut Newton 15


Helmut Newton 9

Musicisti di strada a Costanza

essere approvato

Leadership

La nouvelle grille (Henri Laborit)

bisogno di separarsi

bisogno di sapere, capire, prevedere, spiare

Tutta colpa della sociologia? (vido con Guido Martinotti)

The Group Analytic Movement Sixty Years On: Revisiting Introduction to Group Analytic Psychotherapy by S.H. Foulkes

I miei desideri