Random cards

Salvatore

en.wikipedia.org/wiki/Electromagnetic hypersensitivity

residentadvisor.net/events.aspx

outlook.com

Essere ammirato

Social Norms (SEP)

Considerazioni sul concetto di "Natura umana"

Un teatro

Honesty

Quanto capisco gli altri?

Keywords
Group relations

many people need to be prompted, turned on, temped, seduced


Cape Town 11

Dean & David - fresh to eat
Sebastiansplatz 6
80331 München
Telefon: 089.954 16 160

Einzelwissenschaften

What is not important to have

Napoleon defeated at Waterloo
1815

avere cura di qualcuno

categorie di persone

radio, TV


Girls collect horse semen

my life

Affrontare un problema

tgcom24

Eugenio Lecaldano, Cosa vuol dire essere atei oggi

Cosa dico degli altri?

le soddisfazioni altrui

Jobs, offerte e richieste di lavoro

schools

indipendenza

What duties do I think I have?


Robert Doisneau 22

Methods, functions, uses, services

mailchimp.com


Brassaï (Gyula Halász) 59

Leggi

Ethnography (wikipedia)

trovare un posto nella mente per ogni cosa

rebelling

Che succederà se X capirà ciò che penso di lui / lei?

Personal psychology (thespiritscience.net)

Quanto ci interessa dare piacere ad altri, cosa facciamo in tal senso?

Funzione giustificatrice della filosofia
Una volta appurato che la realtà è ragione, e che tutto ciò che avviene è razionale, si tratta di stabilire qual è il compito della filosofia. Hegel lo riscontra nel semplice prendere atto della realtà quale essa è. La filosofia non deve prefiggersi di trasformare la realtà, come dirà Marx. La filosofia, essendo la più alta e compiuta manifestazione dell'Assoluto, non può essere presente in ogni stadio del pensiero umano, ma solo alla fine del percorso, quando la realtà è già compiuta e non vi è più nulla da trasformare. Ecco dunque che la filosofia altro non deve se non giustificare.




Ad ogni modo, anche se si ammette l'esistenza dell'accidentale nella natura e nella storia, la trama essenziale del mondo, gli aspetti che con­tano nell'universo, restano, per Hegel, razionali e necessari. E se il reale è razionale, per Hegel la filosofia deve sostanzialmente accettare la realtà presente, senza contrapporre ad essa degli ideali alternativi (poiché la realtà, sostanzialmente, è già come deve essere). Compito della filosofia è prendere atto della realtà storica e giustificarla con la ragione.




In par­ticolare, la filosofia del diritto deve mostrare la razionalità, e cioè la positività, dell'epoca attuale e delle sue istituzioni politiche, per esempio dello Stato. Hegel afferma che «la filosofia è il proprio tempo appreso con il pensiero». La filosofia non può superare la propria età, non può prevedere il futuro; non dev'essere promotrice di progresso, non deve annunciare nuove epoche. La filosofia cerca, invece, di comprendere il presente, e di dimostrarne, con la riflessione, l'intrinseca necessità.




La filosofia non ha il compito di trasformare la società, di determinarla o guidarla, ma di spiegarla. La filosofia, però, può spiegare la realtà solo al termine del suo processo di realizzazione. Infatti, un periodo storico può essere pienamente compreso solo al termine del suo sviluppo, quando ha espresso tutte le sue potenzialità.




Hegel sostiene che la filosofia è simile alla Nottola di Minerva (una specie di civetta, uccello sacro alla dea Minerva, la quale nasce dal cervello di Giove e rappresenta la sapienza) che inizia il suo volo solo al crepuscolo, quando il sole è già tramontato. Hegel, con questa metafora, vuole dire che la filosofia sorge quando una civiltà ha ormai compiuto il suo processo di formazione e si avvia al suo declino. Così, al tramonto degli stati ionici nell'Asia Minore sor­ge la filosofia ionica. Con la decadenza di Atene nasce la filosofia di Platone e di Aristotele. A Roma la filosofia si diffonde solo al tramonto della repubblica e col regime dittatoriale degli imperatori, ecc.


Cappellaio in Sud Africa

compagnia di gioco

mind training


Robert Doisneau 23

i successi altrui

Cuscuta pianta parassita

Come reagirei se X mi ingannasse o derubasse?

stimulations

Google groups - psychology

mid-life crisis

memoria

bisogno di compagnia


Mosaici di umanità 96

unconscionable
immorale, senza scrupoli, spregiudicato, incalcolabile, irragionevole

Online-Therapie

i miei bisogni frustrati, repressi, infantili


Meryl Streep

American Humanist Association (Facebook)

miei dolori

wisdom

Che male gli altri possono farmi?

cosa piacerebbe a X che io facessi o dicessi?

Psicologia Analitica

la coppia in cui sono marito

Chi sono i miei competitori?

Automiglioramento

talking

cosa stati aspettando?

persone che ho maltrattato

cose che mi dispiacciono

danzare

My favorite songs

Essere rispettato

35 Great Photographer’s Portfolio Sites to Inspire You

stimolazione e liberazione della creatività (nuove associazioni al posto di quelle automatiche improduttive)

Ten Commandments for Ethical Atheists

Icon generator (xiconeditor.com)

delupe.it

Temperament and Character| Inventory (Wikipedia)

Free DAWs: The Best Available in 2018

villaggiomusicale.com/artista/id 247843266

Famiglia che abita in un canale a Bangkok

INFJ (counselor, confidant)

Seek meaning and connection in ideas, relationships, and material possessions. Want to understand what motivates people and are insightful about others. Conscientious and committed to their firm values. Develop a clear vision about how best to serve the common good. Organized and decisive in implementing their vision.



What’s your favorite thing about your hometown?

satiety

GDPR = EU General Data Protection Regulation

essere desiderato

Estetismo

UAAR-Roma-Radio

verleben
trascorrere, passare

David Hume - In Our Time BBC Radio 4

persone che mi amano

Salus Beach (Ostia)
Lngomare Paolo Toscanelli 117 - tel 06-56338410 - 06-5640307  http://www.salusvillage.it

Fundamental human needs

Fascination