Random cards
|
Cosa posso offrire agli altri?
![]() MAXXI ![]() card 316 judging Khatia Buniatishvili - Rhapsody in Blue Non generare figli se non sei in grado di dedicare loro sufficienti tempo ed energie, e di garantire loro il necessario per una crescita sana e serena. Ethical relativity? (An enquiry into the psychology of ethics.) by Karl Duncker Doppio vincolo secondo René Girard purezza ![]() Tallinn, Estonia 8 ![]() Annie Leibovitz 1 Un'informazione è qualcosa di materiale Sports A chi mi sento superiore? violenza Law of the excluded middle For any proposition, either that proposition is true, or its negation is. bosogno di individuazione Quali sono i limiti della logica? Bossa antigua Sinossi della natura umana worry mercato prestigio sociale Con chi interagire Piacere interazione pubblica vs. privata lc 0046 rome Susan Blackmore - Brain, Mind, and Consciousness - Skeptics bisogno di ribellarsi alle pressioni sociali Eutopia Magazine (Facebook) ilcenacolointellettuale.blogspot.it pictografico.it/perche-e-come-adeguare-il-tuo-sito-web-alla-normativa-gdpr-entro-maggio-2018-se-non-vuoi-ricevere-una-multa-salata.htm Parole, parole Fashion and dress Cosa vorresti capire? heroicons.com ricercatori Humanists for Reason, Compassion and Equality Dolori Cosa (non) faccio per gli altri? Credere o non credere? Google Drive Quanto sono misantropo? ![]() Helmut Newton 57 The attention economy (by Mark Manson) .. the new scarcity in the internet age is attention. Since there is a surplus of information, more information flowing through our society than any of us could ever hope to process or understand, the new bottleneck on our economy is attention. We now live in an attention-based economy. paura di perdere ciò che si possiede Alessandro Scarlatti: Stabat Mater for soprano, alto and orchestra in C minor distinti Comparison of social networking software Dangerous Conformity Google On How A Lot Of Your Links Don’t Count Serenade (Mozart) How to Organize Yourself When You are Your Own Boss (in 1-2-3) Domande sull'Altro The Psychology of Memes nutrition.gov proxysite ![]() Helmut Newton 38 gerarchia Sentimenti, emozioni Der Augenblick der Liebe von Martin Walser (Hörbuch) Roman IP address check (myip.net) coscienza.org (Umberto Di Grazia) perché è il miglior compromesso tra ciò che io desidero e ciò che gli altri desiderano Chet Baker: The Italian Sessions Aquela amada pelo amor predestinada Quello amato dall'amore predestinato My freedom ![]() Annie Leibovitz 5 coraggio di essere Bruce I. Kodish - Korzybski’s Legacy: What Is It? How Do We Carry It On? Classe sociale comune Cosa (non) ho paura di ricordare? travelling Kune.ourproject.org ![]() Pitture romane antiche Ancient Roman Paintings 28 le mie paure ![]() Chiave Cose che mi fanno arrabbiare A che e a chi serve la psicologia? ![]() Roberto Rossellini Films: Roma città aperta; Paisà (1946); Europa '51 (1952); Il generale Della Rovere (1959) ![]() Confronting Demo 12 p bisogno di guarire Quanto mi resta da vivere Mercato a Lisbona Tipi psicologici simili cosa vorrebbe x da me? ![]() Henri Cartier Bresson 1 che vorrebbe cambiare nella nostra relazione? bene 5 x 8 40 lamentele Diminuire occupazione CPU (disattivare Runtime Broker) http://www.tenforums.com/network-sharing/7907-runtime-broker-process.html What would I do for others? Knowledge - Conoscenza palingenesi Nel pensiero antico, termine con cui sono state indicate varie concezioni filosofiche e religiose riferentisi al rinnovamento o trasformazione dell’individuo o del cosmo: così l’orfismo, il pitagorismo e certe forme di platonismo hanno inteso la palingenesi come un processo di progressiva purificazione e liberazione dell’anima attraverso successive incarnazioni; il tema (connesso alla concezione dell’«eterno ritorno») è legato altresì al periodico rinnovamento del cosmo e della storia umana attraverso periodici sovvertimenti universali (per opera del fuoco, da cui il cosmo nasce e in cui si risolve; o per l’alternarsi di diluvî e incendî cosmici). Nel Nuovo Testamento il termine (gr. ????????????, lat. regeneratio) indica la rigenerazione dell’anima o il rinnovamento del cosmo alla fine dei tempi (nella visione cristiana della storia è escluso un eterno ritorno). 2. fig. Rinnovamento, trasformazione radicale, di istituti, concezioni e sim.: p. sociale, politica, morale. 3. In biologia, termine introdotto da E. Haeckel per indicare la «legge biogenetica fondamentale», secondo la quale lo sviluppo ontogenetico di un individuo ricapitola le tappe della sua filogenesi. 4. In geologia, l’insieme dei processi successivi all’anatessi, durante i quali si ha la rigenerazione e la omogeneizzazione della massa silicatica fusa che da essa deriva. Reflection ![]() Gustav Klimt 10 5 - Genetic decay |