| Random cards  | 
| Wetter in Berlin (wetter.com) comporre più A cosa non voglio più appartenere? Internet Encyclopedia of Philosophy Posso vincere la tropofobia le mie capacità 14 - Persons invidia Officina per la mente - Luca Mazzucchelli Modelli culturali (scholar.google.com) James Taylor| You've Got A Friend http://youtu.be/9SxToTUoWGM    Tamara de Limpicka 3 perché si soffre? i miei libri immaginare di non tenere nulla trasgressione Il disaccordo è una minaccia o una risorsa per la convivenza? che può darmi? Quando una religione è nociva? Abbondanza  Disabile DIEGO FUSARO: "Differenza e ripetizione" di Gilles Deleuze. Critica di Hegel e della dialettica Soddisfazione di bisogni Find unread messages using PHP IMAP it.wikipedia.org/wiki/Eterno ritorno  Quattro orecchie Considera che la bellezza, la bontà e la verità sono indipendenti e non correlate. Infatti ciò che è bello non è necessariamente vero o buono, e viceversa. Der Bildungsroman oder ein verspaetetes Vorwort Aiuto  Mosaici di umanità 35 Chi vorrei punire? imbarazzante comici To obey or not to obey?  Gay-party Quanto capisco i bisogni di X? fame riunione Freedom 
 pressioni sociali reali e percepite non mi piace parlare di queste cose Fonti su Socrate 1) Platone 2)Senofonte 3)Aristotele 4)Aristofane The Art of Loving - Extracts (apocatastasis.net)  Surprise party p  Tallinn, Estonia 16  Buddha riconoscimenti  card 323 Uno, nessuno, centomila media Amici/nemici comuni  chicken cosa fa godere, cosa fa soffrire un essere umano? bisogno di nascondersi Political science  Libertà Status con chi, perché, come interagire? Tunein.com/podcasts inconscio bisogno di certezze Bank of Scotland intermediazione Richard Dawkins - Late Late Show Part 1 of 3 Bibliografia 
 Ne faites pas aux autres ce que vous ne voudriez pas qu'on vous fasse. i miei figli Mental Models: The Ultimate Guide Giudizio politico  Casa  V3_0482695 riposare Manage your emotions with smart flashcards marito / moglie cosa (non) mi aspetto dall'altro e v.v. Introversione, essere introverso Aggettivi fondamentali - Fundamental adjectives Ipiccy.com Attention (Wikipedia) Metaethics (SEP) bisogno di punire comportamenti asociali rigore / creatività How to Organize Yourself Simple Ways to Organize Your Life Le scuole russe, Ivan Pavlov (1849-1936), Lev Vygotskij (1896-1934) Pavlov (nel 1904, premio Nobel per la medicina) fu un fisiologo e non volle mai essere considerato uno psicologo.[25] Nonostante ciò, i suoi studi diedero grande impulso e influenzarono notevolmente una delle successive Scuole psicologiche che avrà maggior successo: il comportamentismo. Pavlov compì studi, mediante esperimenti su animali, su quello che venne chiamato riflesso condizionato, dimostrando come fosse possibile far sorgere un dato comportamento associandolo a un determinato stimolo. La maggior parte delle Scuole russe di psicologia continuarono questo filone di ricerche e per questo sono state accomunate sotto il nome di riflessologia russa. La teoria alla base di tutte queste Scuole era la convinzione che i processi psichici potessero essere ridotti a semplici riflessi, cioè i processi psichici erano visti come semplici processi fisiologici ed elementari. 
 Per Vygotskij l'esperienza storica (storicità) era l'aspetto fondante dell'esperienza umana e della stessa psicologia.[26] Per Vygotskij lo sviluppo cognitivo del bambino doveva essere valutato e studiato in rapporto alle sue componenti sociali, culturali e ambientali. Solo a partire dagli anni ottanta questo autore è stato oggetto di riscoperta, divenendo uno dei principali ispiratori della psicologia postmoderna e della psicopedagogia. Jump Start Brazilian Portuguese -- Lesson 6 -- Numbers and Common Uses To have a family falsità Porque eu recebi Perché ho ricevuto Poteri degli altri su di sé Quanto arsenico c’è nell’acqua minerale Che bene posso fare agli altri? Gruppi a cui appartengo o voglio appartenere la mia famiglia, amici del mio quartiere, amici di mia moglie, amicizie particolari, uaar, caffè Freud, social thinking, amnesty international, musicisti, fotografi, miglioratori del mondo, vicini di casa, ex colleghi, amici DSR, pornofili, software developers, web publishers, neomoralisti, atei e agnostici, patria, nazione, comunità religiosa, partito politico, squadra sportiva, fan di artisti, circoli culturali, categorie professionali, tipi psicologici, tipi temperamentali, razze, gruppi linguistici, gruppi di preferenze e gusti, gruppi di orientamento etico Argomenti La tenuta dello strumento ecc. palingenesi Nel pensiero antico, termine con cui sono state indicate varie concezioni filosofiche e religiose riferentisi al rinnovamento o trasformazione dell’individuo o del cosmo: così l’orfismo, il pitagorismo e certe forme di platonismo hanno inteso la palingenesi come un processo di progressiva purificazione e liberazione dell’anima attraverso successive incarnazioni; il tema (connesso alla concezione dell’«eterno ritorno») è legato altresì al periodico rinnovamento del cosmo e della storia umana attraverso periodici sovvertimenti universali (per opera del fuoco, da cui il cosmo nasce e in cui si risolve; o per l’alternarsi di diluvî e incendî cosmici). Nel Nuovo Testamento il termine (gr. ????????????, lat. regeneratio) indica la rigenerazione dell’anima o il rinnovamento del cosmo alla fine dei tempi (nella visione cristiana della storia è escluso un eterno ritorno). 2. fig. Rinnovamento, trasformazione radicale, di istituti, concezioni e sim.: p. sociale, politica, morale. 3. In biologia, termine introdotto da E. Haeckel per indicare la «legge biogenetica fondamentale», secondo la quale lo sviluppo ontogenetico di un individuo ricapitola le tappe della sua filogenesi. 4. In geologia, l’insieme dei processi successivi all’anatessi, durante i quali si ha la rigenerazione e la omogeneizzazione della massa silicatica fusa che da essa deriva. Myebook.com spazio |