Random cards

Sending and receiving between human beings
  • what and how much one wishes to receive
  • what and how much one is ready to send
  • Perception of sending and receiving
  • compatibility between sending and receiving expectations between persons


Differenziale strutturale

No infinito de nós dois
Nell'infinità di entrambi

youtube.com/watch?v=WN LLxVOMDY

ricordi

Semplice guida per realizzare EPUB

social media marketing company
SMO stands for social media optimization. in this, you can promote your business on social media. in this modern era everyone using social media, that platform is perfect to promote your business for more clients. they can show their interest through comments, calls, and emails. we are the best social media marketing company in Sydney you can contact us regarding this service and also for other digital marketing services.

tutors-live.com/users/jadon

Inconvenienti della specializzazione disciplinare


Confronting Demo 8
p

Rai Filodiffusione 5 Auditorium

Vorlesung: Grundbegriffe der Psychologie - Eine Einführung in die Psychologie für Nebenfachstudierende


Irving Penn 63

essere aiutato

Filosofia simile


Sebastião Salgado Photographs 68

Good food

Epicuro - Idee principali

  • Il mondo è fatto di atomi (sempre esistiti) immersi nel vuoto, in particolari combinazioni variabili che costituiscono gli oggetti, che obbediscono a leggi deterministiche con certi margini di casualità.

  • Gli stimoli sensoriali sono prodotti da "simulacri" degli oggetti percepiti (pellicole di atomi con la stessa forma degli oggetti di provenienza) che colpiscono gli organi di senso.

  • Sulla base delle esperienze (sensazioni) passate possiamo prevedere (anticipare) ciò che può avvenire in futuro a parità di condizioni.

  • Da comuni "atomi linguistici" che ogni umano possiede, si formano diversi linguaggi attraverso convenzioni sociali, per esprimere concetti razionali universali. Non esistono lingue "barbare".

  • La conoscenza della natura è possibile solo attraverso modelli di pensiero semplificati (teorie, canoni, regole) verificabili sperimentalmente.

  • L'etica deve mirare alla riduzione e all'evitamento del dolore più che alla ricerca del massimo piacere.

  • Anche l'anima (come il corpo) è composta da atomi che si disperdono con la morte dell'individuo. Pertanto non c'è motivo di temere la morte stessa, dato che quando essa arriva l'individuo non c'è più.

  • Gli dei non intervengono nelle vicende umane.

  • La felicità consiste nell'assenza di paure e di desideri di cose superflue.

  • La filosofia dovrebbe servire ad alleviare sofferenze e ad ottenere la felicità attraverso la rimozione di errori della mente e idee fallaci.

  • Il sommo bene è il piacere "statico" (durevole), non quello "dinamico" (passeggero).

  • L'amicizia (intesa come solidarietà) è una delle fonti principali di felicità.



Chi criticare

Testi a fronte in portoghese europeo e brasiliano

Newtonian absolute space

indipendente

Curare intervista.link

Essere isolato


Irving Penn 84


Mosaici di umanità 67

perdere ciò che ho raccolto

Londra, nella chiesa degli atei

Fermata dell'autobus a Macao

auroin


Irving Penn 104

Facebook

ci sarà una guerra tra musulmani e non musulmani

etica


Sandro Becchetti 11

FILM - Il banchetto di Platone ( Marco Ferreri 1989) dialoghi sull'AMORE

I cosiddetti sani

Cosa devo a X?

piacere delle illusioni


Sebastião Salgado Photographs 44

Risorse

CV

textivate.com


Henri Cartier Bresson 62

Billy Joel - Just the Way You Are

Other psychologists interested in ethics
Pfister, Flugel, Müller-Braunschweig, Heinz Hartmann, Pichon, and Odier. 

stimolo = percezione fisica o simbolica

Al museo a Santa Barbara

blog

actor/observer bias

Misantropia (Wikipedia)

Mel Tormé

paura dei sentimenti

Libri d'arte (The Met)

i miei bisogni

Der bayerische Dialekt ist hochdeutsch! Obacht Bairisch! BR

Libertà di essere diversi

bisogno di nascondersi

poter riservatezza

Mettez en question et vérifiez vos idées et celles des autres, et écartez celles qui sont contredites par des faits réels.

bisogno di collaborazione

La circoncisione dei neonati

cosa mi conviene, cosa conviene agli altri

I miei vantaggi

Voyant-tools.org


Friedensreich Hundertwasser 7

essere ignorato

potenza

apparire in un certo modo

Cosa penso degli altri?

lucid dream machines

alt.psychology |(google group)

Psicologia (Treccani)
Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici.

Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.).

 

1 La p. come dottrina filosofica dell’anima
1.1 L’età classica
1.2 Il Medioevo
1.3 L’età moderna

 

2 L’affermazione della p. scientifica

 

3 P. applicata

 

4 P. ambientale

 

5 P. animale

 

6 P. dell’arte

 

7 P. clinica 
7.1 Significato di clinico
7.2 Oggetto di studio
7.3 Strumenti
7.4 Motivazioni

 

8 P. comparata

 

9 P. di comunità

 

10 P. differenziale

10.1 Metodi
10.2 Differenze di sesso
10.3 Differenze di età
10.4 Tipologie psicologiche

 

11 P. esistenziale

 

12 P. dell’età evolutiva (o dello sviluppo)
12.1 Suddivisioni
12.2 Ricerche ‘longitudinali’
12.3 Il neonato
12.4 Età prescolare
12.5 Sviluppo affettivo e sociale
12.6 Il contesto

 

13 P. fisiologica
13.1 Principi
13.2 Tecnologie di indagine

 

14 P. forense

 

15 P. del lavoro
15.1 Psicotecnica
15.2 L’influsso del taylorismo
15.3 Selezione professionale
15.4 I test
15.5 Orientamento professionale
15.6 Relazioni umane

 

16 P. della musica

 

17 P. pedagogica o psicopedagogia

 

18 P. sociale (o psicosociologia)
18.1 Principi
18.2 Interazione
18.3 Gruppi tematici
18.4 Cognizione sociale

 

19 Altre branche della psicologia

 

 


Suppression of needs and feelings

mspguide.org/tool/4-types-conversations

it.wikipedia.org/wiki/William James

Profile settings

In google+

puglia

Panico

Cantanti

Professional


foto 2

Cosa mi fa ridere

i diritti e doveri altrui

film a roma (trovacinema.repubblica.it)


Friedensreich Hundertwasser 10


Tallinn, Estonia 17

Non fare cose che, se tutti facessero, danneggerebbero la società o l’ambiente naturale.

lash
frusta, frustata, ciglio

Con chi farei bene a interagire?


Henri Cartier Bresson 14

Quanto gli altri mi capiscono?


Andreas Gursky 11

Giochi

anobii.com

la coppia in cui sono marito

cosa voglio essere