Schede casuali

avere cose di lusso

Creativity

savage
attaccare ferocemente

Linguaggio, indeterminatezza, neotenia (Gabriella Giudici)

Sesso

pdfill.com/pdf tools free.html
https://www.aranzulla.it/da-jpg-a-pdf-come-convertire-jpeg-in-pdf-gratis-13886.html

Chacun a le droit d'avoir une sphère privée et des secrets par rapport aux autres. Personne ne peut être contraint de révéler ses secrets.

courage


Mosaici di umanità 171

Interazionismo (Treccani)

Massimo Gravellini

Moneybookers Kreditkarte

Stella cadente
Quanno me godo da la loggia mia


quele sere d'agosto tanto belle
ch'er celo troppo carico de stelle
se pija er lusso de buttalle via,
a ognuna che ne casca penso spesso
a le speranze che se porta appresso.


 


Perché la gente immaggina sur serio
che chi se sbriga a chiede quarche cosa
finché la striscia resta luminosa,
la stella je soddisfa er desiderio;
ma, se se smorza prima, bonanotte:
la speranzella se ne va a fa' fotte.


 


Jersera, ar Pincio, in via d'esperimento,
guardai la stella e chiesi: — Bramerei
de ritrovamme a tuppertù co' lei
come trent'anni fa: per un momento.
Come starà Lullù? dov'è finita
la donna ch'ho più amato ne la vita? —


 


Allora chiusi l'occhi e ripensai
a le gioje, a le pene, a li rimorsi,
ar primo giorno quanno ce discorsi,
a quela sera che ce liticai...
E rivedevo tutto a mano a mano,
in un nebbione piucchemmai lontano.


 


Ma ner ricordo debbole e confuso
ecco che m'è riapparsa la biondina
quanno venne da me quela matina,
giovene, bella, dritta come un fuso,
che me diceva sottovoce: — È tanto
che sospiravo de tornatte accanto! —


 


Er fatto me pareva così vero
che feci fra de me: — Questa è la prova
che la gioja passata se ritrova
solo nel labirinto der pensiero.
Qualunquesia speranza è un brutto tiro
de l'illusione che ce pija in giro. —


 


Però ce fu la mano der Destino:
perché, doppo nemmanco un quarto d'ora,
giro la testa e vedo una signora
ch'annava a spasso con un cagnolino.
Una de quele bionde ossiggenate
che perloppiù ricicceno d' estate.


 


— Chissà — pensai — che pure 'sta grassona
co' quer po' po' de robba che je balla
nun sia stata carina? — E ner guardalla
trovai ch'assommava a 'na persona...
Speciarmente er nasino pe' l'insù
me ricordava quello de Lullù...


 


Era lei? Nu' lo so. Da certe mosse,
da la maniera de guarda la gente,
avrei detto: — È Lullù, sicuramente... —
Ma ner dubbio che fosse o che nun fosse
richiusi l'occhi e ritornai da quella
ch'avevo combinato co' la stella.


conflitti

Il futuro è una conseguenza del passato

BBC World Service

ho paura che tu scopra ciò che penso

Marcel Duchamp

Wordpress 3.3.1 in italiano

Perché seguiamo le norme sociali? (di Lucia Salatini)

A chi so facendo piacere

La disoccupazione giovanile in tempo di grande crisi


Matteo Renzi

Needs according to the school of Human Scale Development
Being (qualities) -- Hoving (things) -- Doing (actions) -- Interacting (settings)

Chi è responsabile dello stato di una nazione?

bisogno di essere perdonato

ritrovati

Photo editor (pixlr.com)

Quanto mi approvano/disapprovano?

Pazzo

Whois.net

Weng
ein wenig

 


Xenakis2.avi

Essere temuto

Come posso difendermi da X?

Mathematics - Matematica

Turisti in barca a Berlino

Prohibitions


Glenn Gould

Listen To Your Gut Instinct

Conformity, conformism

Problem of Free Will (video)

Amor em Paz - Once I Loved (flauta-bossa nova-flute)

il sorriso segnala il piacere, il pianto il dolore

Morire o non morire?

moral balance

L'Altro contiene miliardi di Me

Contro chi battermi

mvv Preisen

Attributi

General Semantics (told by ChatGPT).pdf

sexual preference


Brassaï (Gyula Halász) 26

Grownup

buoni

Cosa chiedo agli altri?

paura della mancanza di senso

Le mie fotografie

What we cannot do

Dopamina
La dopamina ha molte funzioni nel cervello, gioca un ruolo importante in comportamento, cognizione, movimento volontario, motivazione, punizione esoddisfazione, nell'inibizione della produzione di prolattina (coinvolta nell'allattamento materno e nella gratificazione sessuale), sonno, umore,attenzione, memoria di lavoro e di apprendimento. Agisce sul Sistema nervoso simpatico causando l'accelerazione del battito cardiaco e l'innalzamento della pressione sanguigna. La dopamina viene rilasciata a livello centrale dalla substantia nigra e la sua azione è mirata a modulare l'attività inibitoria dei neuroni GABAergici. Neuroni dopaminergici (cioè, i neuroni il cui principale neurotrasmettitore è la dopamina) sono presenti soprattutto nella zona tegmentale ventrale del mesencefalo, nella substantia nigra, e nel nucleo arcuato dell'ipotalamo.

 

Stimoli che producono motivazione e ricompensa (fisiologici quali il sesso, cibo buono, acqua, o artificiali come sostanze stupefacenti, o elettrici ma anche l'ascolto della musica), stimolano parallelamente il rilascio di dopamina nel nucleus accumbens. Al contrario il piacere prodotto da questi stimoli è soppresso da lesioni dei neuroni dopaminergici o dal blocco dei recettori alla dopamina in questa stessa area. Si è visto che bloccando il recettore D2, si ottiene ancora la liberazione di dopamina e la trasmissione del piacere incrementa. Su questo principio si basa la cura della depressione, che consiste nel bloccare il recettore D2 e fare liberare quanta più dopamina possibile, per risollevare il tono dell’umore in modo farmacologico.

 

http://en.wikipedia.org/wiki/Dopamine

 

http://youtu.be/axrywDP9Ii0

 



Erich Fromm 5


Sophia Loren 28

Quitations (Wikiquote)

Being a beast machine | Anil Seth | TEDxSouthampton

pulsioni

NLP - PNL
http://it.wikipedia.org/wiki/Programmazione_neuro_linguistica

interazione razionale vs. irrazionale


Annie Leibovitz 47

Die europäische Literatur

Dialogs with AI

bisogno di appartenere ad una comunità

Quanto mi piace la compagnia di X?

Costanzo Preve: Nietzsche e Heidegger (youtube)


Cosa pensava Kant del piacere (ChagtGPT)
Immanuel Kant, un influente filosofo della fine del XVIII secolo, aveva una visione molto specifica e complessa del piacere, che differiva notevolmente da quella di filosofi come Epicuro o John Stuart Mill. La filosofia di Kant era centrata sull'etica e sulla razionalità, piuttosto che sul piacere come obiettivo della vita umana. Ecco alcuni aspetti chiave del pensiero di Kant sul piacere:

  1. Distinzione tra piacere e bontà morale: Kant sosteneva che il piacere non è un indicatore affidabile della bontà morale. Secondo la sua etica deontologica, ciò che è moralmente giusto non è determinato dalle conseguenze di un'azione (come il piacere o la felicità che potrebbe produrre), ma piuttosto dalla conformità dell'azione a un dovere morale universale e razionale.

  2. Dovere sopra il piacere: Kant enfatizzava l'importanza del dovere sopra il piacere personale. Per lui, agire moralmente significa agire in base al dovere, non in base al desiderio o alla ricerca del piacere. Questo è evidente nel suo concetto di "imperativo categorico", che richiede di agire secondo quella massima che si può volere diventi una legge universale.

  3. Piacere come fenomeno soggettivo: Kant vedeva il piacere come qualcosa di soggettivo, che non poteva essere la base per una legge morale universale. Mentre riconosceva che il piacere è una parte della vita umana, non lo riteneva un criterio per la moralità.

  4. Autonomia e ragione: Per Kant, la ragione e l'autonomia erano centrali nella definizione dell'etica. L'agire etico è basato sulla capacità dell'individuo di governare se stesso attraverso la ragione, piuttosto che essere guidato da istinti basati sul piacere.

  5. Il sommo bene: Kant parlava del "sommo bene" come di una combinazione di virtù (conformità alla legge morale) e felicità. Tuttavia, la felicità in questo contesto è vista come una sorta di ricompensa per la virtù piuttosto che come un fine in sé.

In sintesi, Kant non negava il valore o l'importanza del piacere nella vita umana, ma sosteneva fermamente che il piacere non dovrebbe essere il principio guida nella determinazione dell'azione etica. Per lui, l'etica è fondata sulla ragione e sul dovere, non sul piacere o sulla felicità personale.


wallwisher.com


Andreas Gursky 7

stabili

Menzogna, autoinganno, illusione

Movimento 5 stelle Roma


Sophia Loren 9

Pensagramma scuola di musica

Un travestito
persone

the decision to "veto" an action is determined subconsciously, just as the initiation of the action may have been subconscious in the first place

Yuval Noah Harari’s History of Everyone, Ever

bisogno di aggredire / punire chi cerca di sottrarsi al proprio controllo

handicapped people

dörren
disidratare

balliamo insieme


Cape Town 31

2012-09-30 Quel mausoleo alla crudeltà che non fa indignare l’Italia

Café PsychologiqueSydney, Australia

cpubenchmark.net/compare/Intel-i7-7700HQ-vs-Intel-i5-2430M/2906vs798
i5-2430M   => 3282


i7-7700HQ => 8860


sfruttati

non ho più certi interessi

luoghi dove potrei andare

Da dove viene la disoccupazione giovanile?


Michelangelo Antonioni
Films: L'avventura (1960); Blow-up (1966); Zabriskie Point (1970)