Schede casuali

Indice degli autori


Emotion stimulator |for self therapy

Seconda cibernetica

preferisco stare solo

le mie capacità

What should I stop doing?

Sul fiume sacro

aforismario.net

giancarlo

EFFECTIVE CALLS-TO-ACTION
Enhancing the look and feel of your calls-to-action is a great way to get more leads from your website. But reading about best practices isn't the same as seeing them.

That’s why we compiled 101 call-to-action examples that will show you how real companies have created effective calls-to-actions for their sites.

Find out what works and how you can implement these tactics in your own marketing. These examples will inspire you, foster your creativity, and prepare you to create some stellar calls-to-action.

Thanks

 

More Details

Brand video


maven
esperto, conoscitore

pogo.com


Mosaici di umanità 130

Quali cose non mi appartengono più?

Quanto X è generoso/a con me?


Mosaici di umanità 236

filantropia/carità/volontariato

La Marinella (Ostia)

via Litoranea 200-122, 00122 Lido di Ostia TEL. 06 56 00 702



fiumicino

rome

Ho bisogno di ....? (oggetto, persona, idea, ecc.)


Andreas Gursky 30

Quanto ho paura di vincere?

Un teatro

Street Epistemology (Wikiversity)

Interact or not interact?

Cosa ti fa più paura?

Play along| video for flute

Quanto mi piace scherzare?

con guida a destra

FIAT Topolino Giardinetta

Inseriscilo negli appunti
prezzo:2.400 €

FIAT Topolino Giardinetta con guida a dx da restaurare targhe originali E. 2400 tratt.

  • pubblicato: venerdì 02 agosto
  • id annuncio: 2012053072876


Franz Brentano (1838-1917) fonda la scuola di Brentano prima a Würzburg e poi a Vienna.
- La scuola di Brentano influenzò Sigmund Freud e i concetti della psicologia della Gestalt e della psicologia sociale.

- approccio non sperimentale

- studio dell'intenzionalità


Qu'est-ce que ChatGPT ?
ChatGPT est un modèle d'intelligence artificielle développé par OpenAI, basé sur l'architecture GPT (Generative Pre-trained Transformer). Ce modèle est conçu pour générer du texte et répondre à des questions dans un format conversationnel, le rendant particulièrement adapté pour des applications telles que les chatbots ou les assistants virtuels. Voici quelques aspects clés de ChatGPT :

  1. Technologie Transformer: ChatGPT utilise l'architecture Transformer, qui est particulièrement efficace pour comprendre le contexte et générer du texte suivant un flux naturel. Cela lui permet de maintenir des conversations cohérentes et contextuellement pertinentes.

  2. Pré-entraînement et Affinage: Le modèle est d'abord entraîné sur un vaste corpus de textes provenant de différentes sources (pré-entraînement). Par la suite, il peut être encore entraîné ou "affiné" (fine-tuning) sur des types de dialogues ou sujets spécifiques pour améliorer ses performances dans certains contextes.

  3. Polyvalence: ChatGPT est extrêmement polyvalent et peut être utilisé dans divers domaines, tels que l'assistance clientèle, l'éducation, la génération de contenu, la programmation, et bien plus.

  4. Réponses Contextualisées: Une des caractéristiques distinctives de ChatGPT est sa capacité à fournir des réponses tenant compte du contexte de la conversation. Cela permet d'avoir des interactions plus naturelles et significatives.

  5. Capacité d'Apprentissage: Bien que ChatGPT n'apprenne pas en temps réel à partir des interactions individuelles, son architecture lui permet d'être mis à jour et amélioré au fil du temps, en apprenant à partir d'un large ensemble de données et de retours d'informations.

  6. Limitations et Éthique: Comme toute IA, ChatGPT a ses limites, y compris la génération potentielle de réponses inexactes ou biaisées. OpenAI travaille constamment pour aborder ces problèmes, en mettant également l'accent sur les considérations éthiques dans l'utilisation de l'intelligence artificielle.

  7. Interface Utilisateur Simple: Généralement, ChatGPT est accessible via une interface de chat, où les utilisateurs peuvent taper leurs questions ou commentaires et recevoir des réponses en temps réel.

En résumé, ChatGPT représente une avancée significative dans le domaine de l'intelligence artificielle conversationnelle, offrant une expérience utilisateur intuitive et une large gamme d'applications pratiques.


6 Better Ways to Share

disuguaglianza

What do you think is the best show on Netflix right now?

progetti miei e di x

What faults do I have toward others?

leggere

Carelessness

Tod im Techno-Club - Berlins Partyszene auf Droge

ignorance

Dangerous Conformity

Spettatore

Francesco Petrarca

Bisogni umani

mi fai paura

Una registrazione musicale

Fare del bene è il miglior modo per sentirsi bene
Opera San Francesco per i Poveri, fondata nel 1959 dai Frati Cappuccini di Viale Piave a Milano, offre ai poveri assistenza gratuita e accoglienza. Oltre a soddisfare bisogni primari e reali di persone in grave difficoltà offre a loro ascolto e protezione.

OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI ONLUS Viale Piave, 2 - 20129 MilanoSegreteria 02-77.122.400

A Milano, volontariato e terzo settore provvedono da anni a rendere accessibile il cibo a chi è in difficoltà. Oltre ai pacchi di viveri, vengono distribuiti quotidianamente 6.100 pasti - per un totale di 2 milioni e 250mila all’anno - dalle diverse mense per i poveri: Fratelli di San Francesco, Cardinal Ferrari, Centro Francescano Maria della Passione, Centro S. Antonio, Carmelitani, Casa della Carità, Opera Pane di Sant'Antonio e infine Opera San Francesco, che da sola copre circa il 46% dell’offerta quotidiana meneghina.


capire qualcuno

i miei ricordi belli

filosofi

status

Sporcarmi

How to run custom PHP code in WordPress – the right way

Quali sono le cose più importanti per me?

Allegria

proteggere la mia famiglia

Radio di Roma

vow
promettere solennemente, giurare

Keywords
Group relations

1.FM Options

Temi domande

Self-presentation
In order to be accepted within a group, individuals may convey or conceal certain parts of their personalities to those whom they are trying to impress.

Eysenck Personality Type Theory

jazzandrain.com

Google

Andreas Gabalier - Hulapalu
text: http://www.songtexte.com/songtext/andreas-gabalier/hulapalu-237ff013.html

Hodiodioooodiooodie
Hodiodioooodiooodie
Hodiodioooodiooodie
Hodiodiodieee

Happy Hour... mittn in da Nocht
Sexy olles danzt olles locht!
40 Grad am Dancefloor,
Hulapalu sogst du in mei Ohr!
Wos i denn Hulapalu, wos ghead denn do dazu?
Mocht ma beim Hulapalu vielleicht die Augn zu?
Kann ma beim Hulapalu die Sterndal sehn
Sog mir wie sui des gehn!?

Hodiodioooodiooodie
Hodiodioooodiooodie
Hodiodioooodiooodie
Hodiodiodieee

Du host du gsogt und gfrogt
Hob i gedocht wos nur du mit mir mochst
Wenn nur du fia mi lochst
I und du und nur der Mond schaun zu dann sogst du Hulapalu!
Huuuulapaluuu!!!! Huuuualapaluuu!!

Wos is denn Hulapalu sog mir wo kumt des her
Wie schreibt ma Hulapalu wos is des bittesehr?
I glaub nur Hulapalu is net ganz jugendfrei
Du sogst nur wos is schon dabei?

Hodiodioooodiooodie
Hodiodioooodiooodie
Hodiodioooodiooodie
Hodiodiodieee

Du host du gsogt und gfrogt
Hob i gedochht wos nur du mit mir mochst
Wenn nur du fia mi lochst
I und du und nur der Mond schaun zu dann sogst du Hulapalu!
Hulapalu
Hulapalu
Hulapalu


Giocare

Il Marketing della “Ricompensa Variabile”

internet

piacere

motivazioni

Sviluppare siti web

Una persona anziana
persone

Come catturare le talpe senza ucciderle


Pitture romane antiche Ancient Roman Paintings 15

In cosa mi ritengo sfortunato?

Roma, Rome, Rom

Quanto X ha paura di me?

conflitti

secularismandnonreligion.org

test di personalità

saggezza

Action

Essere occupato nel raggiungere un obiettivo

The latest news at the Philosophy Café, Aberdeenshire


Gioacchino Rossini|La gazza ladra

corpi


Piacere (immagini) 12


berlusconi with pope

My isolation

Quali (non) sono i miei impegni?

Chi mi è inferiore?

raccolto

Transazioni

Quali autori si sono occupati di misantropia?
ChatGPT:

La misantropia, intesa come avversione o odio per il genere umano, è stata trattata da numerosi autori nel corso della storia, sia in ambito filosofico che letterario. Ecco alcuni dei principali autori che si sono occupati di questo tema:

  1. Socrate e Platone: Platone, nel "Fedone" e in altri dialoghi, attribuisce a Socrate riflessioni sulla misantropia, definendola come una malattia dell'anima che nasce dalla delusione nei confronti dell'umanità. Socrate avverte che il misantropo è colui che, dopo aver riposto troppa fiducia nelle persone, viene ripetutamente deluso e arriva a odiare l'intero genere umano.

  2. Aristotele: Aristotele, nella "Politica", discute la natura sociale dell'uomo e considera la misantropia come una deviazione dalla natura umana. Secondo lui, l'essere umano è per natura un animale sociale, e quindi l'odio per l'umanità è una condizione innaturale e patologica.

  3. Terenzio: Il commediografo romano Terenzio esplora la misantropia nella sua opera "Heautontimorumenos" ("Il punitore di se stesso"), in cui il protagonista si isola dalla società per punire se stesso, riflettendo una forma di misantropia auto-distruttiva.

  4. Michel de Montaigne: Nei suoi "Saggi", Montaigne tratta della misantropia come una reazione alla corruzione e alle debolezze dell'umanità. Tuttavia, egli critica la misantropia estrema, sostenendo la necessità di accettare l'imperfezione umana.

  5. Jonathan Swift: L'autore di "I viaggi di Gulliver" è spesso considerato un misantropo, poiché la sua opera contiene una critica feroce e satirica della società umana. Swift esprime disgusto per la stupidità, la corruzione e l'ipocrisia dell'umanità, specialmente nel quarto libro dell'opera, dove gli esseri umani sono raffigurati come Yahoos, creature rozze e disprezzabili.

  6. Arthur Schopenhauer: Il filosofo tedesco Schopenhauer è noto per la sua visione pessimistica della vita e dell'umanità. Nei suoi scritti, esplora la misantropia come una reazione comprensibile alla sofferenza e alla vanità della condizione umana. Schopenhauer vede l'uomo come un essere egoista e malvagio per natura.

  7. Fëdor Dostoevskij: Nei suoi romanzi, Dostoevskij affronta spesso il tema della misantropia. Ad esempio, in "Memorie dal sottosuolo", il protagonista è un uomo che odia l'umanità e si isola dalla società, riflettendo una misantropia che deriva dalla disperazione e dal senso di inferiorità.

  8. Thomas Bernhard: Scrittore austriaco del XX secolo, Bernhard è noto per il suo stile caratterizzato da una profonda misantropia e cinismo. Nelle sue opere, esprime un disprezzo per la società, la cultura e le istituzioni umane, descrivendo l'umanità come irrecuperabilmente corrotta.

  9. E.M. Cioran: Filosofo e saggista rumeno, Cioran è famoso per il suo stile aforistico e per la sua visione estremamente pessimistica della vita. Nei suoi scritti, come "Il funesto demiurgo", la misantropia emerge come un rifiuto radicale dell'umanità e delle sue aspirazioni.

Questi autori, tra gli altri, hanno esplorato la misantropia da diverse prospettive, trattandola come un fenomeno complesso che può derivare dalla delusione, dal pessimismo, dalla critica sociale o da una profonda sfiducia nella natura umana.

 


ho nuovi orari

Cosa determina il comportamento umano? Automatismi e volontà.