Random cards

riuscire

avevano

Alimentazione, dietologia, dietetica - Nutrition, dietology

portuguesepod101.com

essere più virile

CASEIFICIO SOCIALE MANCIANO
Caseificio Sociale Manciano Società Agricola Cooperativa - Loc. Piano di Cirignano - 58014 Manciano (GR) - Presidente Carlo Santarelli.

Il Pecorino Toscano Dop anti-colesterolo del Caseificio sociale di Manciano (Grosseto) ha vinto l’Oscar Green nazionale. Dopo l’affermazione regionale, lo scorso settembre, il progetto scientifico realizzato dal caseificio maremmano, in collaborazione con le università di Pisa e di Cagliari, si aggiudica l’importante riconoscimento di Coldiretti Giovani Impresa sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica nella categoria “In Filiera”. Le premiazioni finali si sono tenute a Roma (http://www.formaggio.it/news/il-pecorino-toscano-dop-anti-colesterolo-vince-loscar-green/).

Il CASEIFICIO SOCIALE MANCIANO - Società Agricola Cooperativa è sorto nel 1961 per volontà di 21 allevatori della zona, con il preciso scopo di valorizzare la produzione di latte ovino dell'entroterra maremmano della provincia di Grosseto, zona dove la pastorizia per tradizioni secolari ha sempre rappresentato una delle fonti principali di sostentamento.

La Cooperativa ha oggi, senza ombra di dubbio, raggiunto il proprio scopo, associando circa 330 produttori di latte ovino e vaccino dislocati in un circondario comprendente 11 Comuni della provincia di Grosseto e 2 della provincia di Viterbo.

Il Caseificio nel rispetto di una tradizione antichissima avvalendosi però di attrezzature moderne, produce, formaggi di pecora e misti i quali grazie al loro sapore fresco e “gentile” per i più teneri, deciso per i classici toscani stagionati, insieme alla sua inconfondibile ricotta allietano le tavole dei consumatori del nostro paese.

http://www.caseificiomanciano.it/territorio.html - La Maremma Toscana "“Ma di lontano pace dicono al cor le tue colline con le nebbie sfumanti e il verde piano ridente ne le pioggie mattutine”" (Giosuè Carducci )


pasear
to go for a stroll


Sebastião Salgado Photographs 58


Bellini, Giovanni 8

Guardare

Spaghetti alla| carbonara

Santuario in India

Chi sfruttare

taccuini

paura della punizione

pregnancy

Personal psychology (thespiritscience.net)

conformity

bisogno di intimità fisica

Self-actualisation

= realizing one's full potential



rworld.com

amoreggiare

Salus Beach (Ostia)
Lngomare Paolo Toscanelli 117 - tel 06-56338410 - 06-5640307  http://www.salusvillage.it


3d758078c0f647f9c9cfec1ac4752f97

Parte


Dustin Hoffman


Mosaici di umanità 103

Un professore
persone


Irving Penn 49

Note di psicologia e altre scienze umane

We all play the status game, but who are the real winners? (The Guardian)


Tallinn, Estonia 10

Da chi imparare

Cinema, films, videos

teatrailer.it

Tempo

Paul Simon - American Tune (1975)

Selezione

YouTube PublicDomainFilms

cosa voglio cambiare?

Vademecum di domande


W. Eugene Smith
http://en.wikipedia.org/wiki/W._Eugene_Smith

http://anthonylukephotography.blogspot.it/2012/01/photographer-profile-w-eugene-smith.html



Luca Padua 8

Surfista a Venice, California

THIRD-PARTY DNS VALIDATION TOOLS

studio

thefirsttrick.blogspot.de

Tiki

School of life - Epicurus (video)

Canzonarmi

Diritti

procrastination

interazioni doverose

How much can I trust X?

ENTJ (fieldmashal, chief)
Frank, decisive, assume leadership readily. Quickly see illogical and inefficient procedures and policies, develop and implement comprehensive systems to solve organizational problems. Enjoy long-term planning and goal setting. Usually well informed, well read, enjoy expanding their knowledge and passing it on to others. Forceful in presenting their ideas.

Viaggio all'origine della coscienza

La sua coerenza/incoerenza

Francesco Petrarca

Teoria dei giochi ed evoluzione delle norme morali

What do I owe X?


card 314

Knowledge - Conoscenza

tipografiabernardini.com

Abbandonarmi


91pnKQ2LF4L

sintesi

persone che si sentono in colpa

confronti

ashoka.org

Ingiustizie

Wisdom Charts

Alessandro Barbero Come pensava una donna nel Medioevo? 2 - Christine de Pizan

psychologie-muenchen.de


Dietrich Schwanitz

coraggio della pace

non poter creare qualunque cosa

Lemonde.fr

Example of a short Focusing Session

impotenza


Nanni Moretti

Humanism (BBC)

Calculus (Wikipedia)

 limits, functions, derivatives, integrals, infinite series



alla

thebookoflife.org/twenty-key-concepts-from-psychotherapy

abbiamo tutti paura di soffrire

6 x10
60

19 - Literature

To love or not to love?

my life


Sebastião Salgado Photographs 11

A Foggy Day


Le Précepteur

Company

Le mie responsabilità

aeroporti


Umorismo

Umberto Galimberti – ” Il piccolo uomo”

Autismo e introversinoe
Autismo - Riflessione di Luigi Anepeta

Le scienze umane e sociali non riescono ancora ad affrancarsi dalla trappola del determinismo genetico e di quello ambientale, che, in passato hanno prodotto entrambi danni piuttosto ingenti allo sviluppo del sapere dell’uomo su se stesso. Basta citare al riguardo come esemplari la teoria criminologica di Lombroso e la teoria psicoanalitica della madre schizofrenogena, che ha imperato fino alla fine degli anni ‘50 del Novecento.

Oggi dovrebbe essere scontato che tutti i fenomeni umani che implicano una disfunzione psichica riconoscono uno spettro che va dall’estremo di una prevalente influenza genetica all’estremo opposto di una prevalente influenza ambientale.

Il concetto dello spettro si può applicare con facilità all’autismo.

Intanto esso non ha alcunché a che vedere con l’introversione, anche se gli psichiatri, valorizzando al massimo grado uno dei suoi indizi comportamentali - la timidezza - sono riusciti ad inserirla nel Dsm5, e ammettono che, nelle sue manifestazioni estreme, essa rivela una componente autistica.

La realtà è che l’autismo implica un difetto, più o meno grave, di empatia, mentre le vicissitudini dei soggetti introversi sono riconducibili ad un’empatia estremamente viva.

E’ probabile che, nelle sue forme più serie, che sono malauguratamente prevalenti, l’autismo riconosca una assolutamente prevalente componente genetica.

Non si può escludere che una quota assolutamente minoritaria di soggetti autistici lo diventino, sulla base di una predisposizione, in conseguenza di una comunicazione disturbata con la figura materna. Purtroppo esistono madri di fil di ferro, ma sono eccezioni.

Come tutti i fenomeni psichiatrici, anche l’autismo ha un significato complesso perché nella sua forma più lieve - l'Asperger - si riscontra spesso in individui geniali o dotati di competenze selettive (spesso matematiche) prodigiose (in termini tecnici si parla di savant).

L’interpretazione di questa apparente contraddizione tra il disturbo di contatto con il sociale e capacità cognitive straordinarie non può, per ora, essere fornita. Essa però fa il paio con il fatto che in un altro ambito - quello della schizofrenia - alcuni soggetti sono disturbati ma geniali e che, nelle famiglie degli schizofrenici, spesso la presenza di uno o più membri malati è “compensata” dalla presenza di un genio.

 

I misteri da risolvere, insomma, non mancano. 


Regole

coraggio di non appartenere