Random cards


Paul Watzlawick


Mosaici di umanità 74

pdfill.com/pdf tools free.html
https://www.aranzulla.it/da-jpg-a-pdf-come-convertire-jpeg-in-pdf-gratis-13886.html

Così parlò Zarathustra

Studio: cannabis molto meno pericolosa per la salute di alcool e tabacco

card 65
http://www.cancellieri.org/galleries/New York 1977-1978/small/img331.jpg

considera i loro tasti dolenti

facile.it

amici

Altruism (BBC Radio)

Psychology

i miei bisogni insoddisfatti


sofia_vergara_0038

Che cos’è la Psicofilosofia e come si applica

Piacere da interazione sociale

Diffidenza

flurry
attività frenetica, trambusto, agitazione, fermento, subbuglio, folata, raffica

www.free-scores


Cosmopolita

Dopamina
La dopamina ha molte funzioni nel cervello, gioca un ruolo importante in comportamento, cognizione, movimento volontario, motivazione, punizione esoddisfazione, nell'inibizione della produzione di prolattina (coinvolta nell'allattamento materno e nella gratificazione sessuale), sonno, umore,attenzione, memoria di lavoro e di apprendimento. Agisce sul Sistema nervoso simpatico causando l'accelerazione del battito cardiaco e l'innalzamento della pressione sanguigna. La dopamina viene rilasciata a livello centrale dalla substantia nigra e la sua azione è mirata a modulare l'attività inibitoria dei neuroni GABAergici. Neuroni dopaminergici (cioè, i neuroni il cui principale neurotrasmettitore è la dopamina) sono presenti soprattutto nella zona tegmentale ventrale del mesencefalo, nella substantia nigra, e nel nucleo arcuato dell'ipotalamo.

 

Stimoli che producono motivazione e ricompensa (fisiologici quali il sesso, cibo buono, acqua, o artificiali come sostanze stupefacenti, o elettrici ma anche l'ascolto della musica), stimolano parallelamente il rilascio di dopamina nel nucleus accumbens. Al contrario il piacere prodotto da questi stimoli è soppresso da lesioni dei neuroni dopaminergici o dal blocco dei recettori alla dopamina in questa stessa area. Si è visto che bloccando il recettore D2, si ottiene ancora la liberazione di dopamina e la trasmissione del piacere incrementa. Su questo principio si basa la cura della depressione, che consiste nel bloccare il recettore D2 e fare liberare quanta più dopamina possibile, per risollevare il tono dell’umore in modo farmacologico.

 

http://en.wikipedia.org/wiki/Dopamine

 

http://youtu.be/axrywDP9Ii0

 


Lustrascarpe a Lisbona

Creators - SP (ESTP, ESFP, ISTP, ISFP)


Gustav Klimt 20


Irving Penn 89

card 110
http://www.cancellieri.org/galleries/USA 2010/small/IMG_9296.jpg

Cioran - Intervista letteraria con Christian Bussy, 1973

Diatonic harmnonca lessons


Carlo Sini: PROMETEO / TECNICA E POTENZA

attore / spettatore

Cosa rischio se X mi è indifferente?

Einzelwissenschaften


Brassaï (Gyula Halász) 43

Who would like to punish me?

corpi imperfetti

godere mentri altri soffrono

Giudizio comparativo

Social Engineering Fundamentals, Part I: Hacker Tactics

monster.com

Internet, social media and politics (Hyundai : Social Thinking video)
Wikipedia founder "Jimmy Wales" gives his top five predictions for the future of social media

Hegel birth and death
1770 - 1831

Bisogni, desideri, motivazioni

il mio archivio fotografico

sto cercando di compensare le mie inferiorità?

Riconciliarmi
con persone

cose di cui ho bisogno

Commento di Gregory Bateson su Korzybski
La mappa non è il territorio e il nome non è la cosa designata
 
Questo principio, reso famoso da Alfred Korzybski, opera a molti livelli. Esso ci ricorda in termini generici che quando pensiamo alle noci di cocco o ai porci, nel cervello non vi sono né noci di cocco né porci. Ma in termini più astratti la proposizione di Korzybski asserisce che sempre quando c'è pensiero o percezione oppure comunicazione sulla percezione vi è una trasformazione, una codificazione, tra la cosa comunicata, la Ding an sich, e la sua comunicazione. Soprattutto, la relazione tra la comunicazione e la misteriosa cosa comunicata tende ad avere la natura di una classificazione, di un'assegnazione della cosa a una classe. Dare un nome è sempre un classificare e tracciare una mappa è essenzialmente lo stesso che dare un nome.
Tutto sommato, Korzybski parlava da filosofo e cercava di convincere gli altri a disciplinare il loro modo di pensare. Ma era una battaglia perduta in partenza. Quando passiamo ad applicare la sua massima alla storia naturale dei processi mentali umani, la cosa non è più così semplice. Forse la distinzione tra il nome e la cosa designata, o tra la mappa e il territorio, è tracciata in realtà solo dall’emisfero dominante del cervello. L'emisfero simbolico o affettivo, di solito quello destro, è probabilmente incapace di distinguere il nome dalla cosa designata: certo esso non si occupa di questo genere di distinzioni. Accade quindi che certi tipi di comportamento non razionale siano necessariamente presenti nella vita dell'uomo. È un fatto che noi abbiamo due emisferi, e da questo fatto non possiamo prescindere. È un fatto che questi due emisferi operino in modo un po' diverso l'uno dall'altro e non passiamo sfuggire alle complicazioni che questa differenza comporta.
Con l'emisfero dominante possiamo considerare, ad esempio, una bandiera come una sorta di nome del paese o dell’organizzazione che essa rappresenta. Ma l'emisfero destro non fa questa distinzione e considera la bandiera sacramentalmente identica a ciò che essa rappresenta. Così «Old Glory» è gli Stati Uniti: se qualcuno la calpesta, può esserci una reazione di rabbia. E questa rabbia non la si diminuisce spiegando le relazioni tra mappa e territorio. (Dopo tutto chi calpesta la bandiera la identifica a sua volta con ciò che essa rappresenta). Ci saranno sempre e necessariamente moltissime situazioni in cui la reazione non è guidata dalla distinzione logica tra il nome e la cosa designata.


estasi

membri di associazioni

cosa gli altri pensano di me

bosogno di individuazione

Cosa proporre

Filosofico.net (Diego Fusaro)

leggere un libro

essere capito

Aforismi sulla felicità (autori vari)

Autori che mi piacciono


Baruch Spinoza

Seguire o non seguire?

Small-Arcs-Larger-Circles-Patterns

comprensione critica

Come convertire un .doc in .epub (online)

Individualpsychologie

Un luogo turistico

Religioni

Il piacere si attenua se ripetuto troppo spesso

Perdonare qualcosa
a persone

paura di concludere

I miei amori

Superamento di esame

ISTJ (Wikipedia)

münchen

treccani.it/vocabolario/neoumanesimo


V3_0139569

Vicinanza

perché non hai amici?

Combattimento, gara

museo MACRO

ricordo cose che non ho mai ricordato prima


Sam Harris

solidarity


Mosaici di umanità 95

Che riconoscimenti vorrei da X?

vimeo.com

Transgression


Vivian Maier
http://www.vivianmaier.com/


Mosaici di umanità 164

Cooperazione? Competizione? Selezione?

Personal psychology (thespiritscience.net)


Annie Leibovitz 34

Creare o modificare i video in Windows 10


Sessi

memory

Di chi mi posso fidare?

card 58
http://www.cancellieri.org/galleries/Munich 2011/small/IMG_0705.jpg

non ti voglio bene

Gasteig

dei

5 Relaxation Techniques to Relax Your Mind in Minutes! (video)