Random cards
|
comodità
Fa+ Re- What do I know about others? Chi non imitare i miei geni Is this the Beginning of the End? So why are so many third-party food delivery apps all suddenly starting to struggle to survive? Besides the common consumer complaints mentioned above, delivery costs are outweighing the revenue per order, especially in the Indian market. India used to be a hub for these food delivery apps and the future looked bright for these food tech companies last year. But this year is a totally different story. “Now there are hardly 10 left standing,” said Harshvardhan Mandad, the co-founder of TinyOwl, a food delivery start-up closing up shop, to Bloomberg.com. Mandad said there were 80+ startups the previous year. Indian food tech startups aren’t the only ones struggling. Thanks
More Details Dichiarazione Universale dei Diritti Umani rosenheim bdprint.it Replika Interactionism (Britannica) cosa mi hanno fatto quelli come X? volta Max-NeefonHuman Needs and Human-scale Development ![]() Mosaici di umanità 187 Recado Bossa Nova (The Gift) cose che mi conviene fare Creazione, invenzione ![]() Johannes Brahms|Sechs Lieder und Romanzen, Op. 93a Le mie gioie anger management cose che odio To whom do I feel inferior? Quanto mi temono? Quali sono le esigenze di X? Organize or not organize? essere ascoltato sono cambiato ![]() Diane Arbus 11 natura card 28 http://www.cancellieri.org/galleries/Disney Center - Los Angeles/small/img_0770.jpg Das reflexive Wissen courage Interview with Alex Pentland: Can We Use Big Data to Make Society Better? Web-Software-Development Tips Club of Rome reports Knowledge integration (Wikipedia) randomwebsite.com ![]() Andy_Wharol My feelings Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche (RAI 1990-2020) beatleradio.com ![]() Cape Town 5 Autoinganni 02 - Thou SHALT seek knowledge and truth constantly. Barbra Streisand in Spotify atheism La Democrazia Oggi | Prepararsi al Futuro ![]() Mosaici di umanità 67 flutetunes.com/difficulties.php philosophie
What do I like/dislike about X? Anarchismo card 57 http://www.cancellieri.org/galleries/mumbai 2000/small/P0000336.jpg Interpals.net Non solo filosofia: i Lieder e la produzione musicale di Friedrich Nietzsche Contrastare persone Carlo_Sini - da: De l’infinito, universo e mondi di Giordano Bruno ![]() nazi victims Chi è più cattivo di me? URL parameters (google.com) Felicità - Happiness paura di ridere e scherzare ![]() card 234 gabbie mentali philosophy-world-democracy.org Riprodursi history Michelle Obama What rights we do not have Cosa non mi va di fare bisogno di mantenere le proprie relazioni sociali ![]() The Beatles 1 Sottomettere persone arti Rule #12: We are powerful and natural explorers
Allergie interazioni creative vs. rituali ![]() Elias Canetti tenable sostenibile, difendibile, tenibile, plausibile, logico priming Mozart Piano sonatas - Claudio Arrau wowslider.com Competitore Quali autori si sono maggiormente occupati del "piacere"? (Bard) Gli autori che si sono maggiormente occupati del "piacere" sono molteplici e provengono da diverse discipline, tra cui la filosofia, la psicologia, la letteratura, l'arte e la religione. Nella filosofia, il piacere è stato oggetto di studio di molti filosofi, tra cui Platone, Aristotele, Epicuro, Seneca, Schopenhauer e Nietzsche.
Nella psicologia, il piacere è stato studiato da molti psicologi, tra cui Sigmund Freud, Carl Jung e Abraham Maslow.
Nella letteratura, il piacere è stato rappresentato in molte opere letterarie, tra cui i poemi di Ovidio, le novelle di Boccaccio, i romanzi di D'Annunzio e i racconti di Moravia.
Nell'arte, il piacere è stato rappresentato in molte opere d'arte, tra cui i dipinti di Tiziano, i quadri di Rubens e le sculture di Michelangelo.
Nella religione, il piacere è stato oggetto di diverse interpretazioni. Alcune religioni, come il buddismo, considerano il piacere come una forma di illusione, che deve essere abbandonata per raggiungere la liberazione. Altre religioni, invece, come il cristianesimo, considerano il piacere come un dono di Dio, che deve essere vissuto in modo responsabile. In conclusione, il piacere è un'esperienza complessa e multiforme, che è stata oggetto di studio e di riflessione da parte di molti autori. i gusti altrui the-brights.net Alain de Botton - Del buon uso della religione. Una guida per i non credenti Quanto X mi fa ridere? youtube "Andreas Kern" Volkstheater" Science Says: Proven Ways to be Happier quali abitudini potrei cambiare? istrionici casuality ![]() Palazzo Barberini persone speciali le mie risorse e i miei limiti Bruno Maggioni ![]() Gregory Bateson |