Schede casuali


Sinusoide


Rape
p

Topiche freudiane
Prima topica

1 un "sistema psichico inconscio", costituito dai contenuti psichici non compresi nel campo attuale della coscienza: essi sono "dinamicamente" attivi, in quanto esercitano una pressione permanente volta ad ottenere l’accesso alla coscienza, ma incontrano forze contrarie (di "rimozione") che glielo vietano; riescono così ad esprimersi in genere soltanto attraverso dei "derivati": sintomi, sogni, paraprassi…

2 un "sistema psichico preconscio", costituito da contenuti psichici anch’essi non compresi nel campo attuale della coscienza, ma che possono essere facilmente resi consapevoli dal soggetto stesso senza necessità di trasformare il suo psichismo, quindi senza resistenza e aiuti esterni;
3 un "sistema psichico conscio", costituito dai contenuti psichici compresi, invece, nel campo attuale della coscienza.

 

Seconda topica

1 l’ "Es": completamente inconscio, è il serbatoio di tutte le pulsioni (sessuali, aggressive, autoconservative…) nella loro espressione psichica; tali contenuti pulsionali sono in parte ereditari o innati, in parte rimossi e acquisiti.

2 l’ "Io": è il mediatore tra le rivendicazioni dell’ Es, gl’imperativi del Super-io e le esigenze della realtà esterna: deve mediare i conflitti non soltanto tra Es e realtà, ma anche quelli tra Es e Super-io. L’ Io svolge inoltre funzioni coscienti attinenti al pensiero vigile (processi secondari, attenzione, percezione, giudizio, memoria…) ma non coincide con il sistema conscio: infatti esso svolge anche funzioni difensive in gran parte inconsce.
3 il "Super-io": in buona parte inconscio, svolge un ruolo assimilabile a quello di un giudice o di un censore nei confronti dell’ Io, e le funzioni attribuitegli sono la coscienza morale, l’autosservazione, la formazione di ideali. Esso si costituisce in parte per l’interiorizzazione dei divieti e delle richieste dei genitori, e in parte per proiezione delle pulsioni del soggetto ("autorità interiorizzata"). 


posterior capsular opacification (PCO)

stimulation

dominare


Andreas Gursky 27

Sedotto

La fisica del caso

Alexithymie (Gefühlsblindheit)
bedeutet die Unfähigkeit, Gefühle hinreichend wahrnehmen und beschreiben zu können. Alexithymie bedeutet wörtlich das Nicht-Lesen-Können von Gefühlen. Konkret bezeichnet Alexithymie die Schwierigkeit eines Menschen, Emotionen adäquat bei sich wahrzunehmen, Affektqualitäten zu unterscheiden und diese schließlich sprachlich zu symbolisieren, ihnen Ausdruck zu verleihen.

nuove idee

Die Geschichte Europas

Text cloud creator (https://tagcrowd.com/)

Michel Onfray #8 : "Il faut se défaire des passions tristes"

la cultura

60% people will torture a random stranger if an unknown person in a Lab coat asks them to (The Milgram Experiment )


Steve Pinker

religioni

La mia persona

il bisogno di libertà altrui

SARIŞIN KIZ SALONU AĞLATTI assyrian almanya düğünü syrian wedding dance kürt düğünü düğün arap asuri

Oscar Brenifier | La pratique philosophique

informarmi

coraggio di lasciare

Seinfeld Death Clip.wmv

Ristoranti a Roma, Restaurants in Rome

pornografo / voyeur

Quanto accetto la morte?

La storia d'Italia di Montanelli - 01 - Piazzale Loreto e la fine del Fascismo - Parte 2/4

Le mie sfortune

medium.com/refactoring-ui/7-practical-tips-for-cheating-at-design-40c736799886

L'infinito

Marcelo Martins e Nelson Faria | Rio

Humanists for Reason, Compassion and Equality


Oliviero Toscani Photographs 8

Che male gli altri possono farmi?


Henri Cartier Bresson 17

Cosa (non) si aspettano gli altri da me?

Quanto è giusta la proprietà privata?


Tallinn, Estonia 2

Indifferenziazione

»Ist Beckerath noch nicht da?«
«Beckerath non c’è ancora?».


Guru
p

Kauz
civetta

Paola Cortellesi

Considera che siamo tutti affetti da bias cognitivo.

Aspettative


Alessandra Canale 18

monster.com

ilmondovistodagliintroversi.forumfree.it

un linguaggio comune

scuole

stagger
vacillare, barcollare

Jump Start Brazilian Portuguese - Lesson 1 - Letters and Sounds

What’s your favorite restaurant around here?

letteratura

Numero iperreale

Richiedente

il-diritto-allintroversione

Neuroestetica: la prospettiva neurobiologica nella percezione della bellezza

card 48
http://www.cancellieri.org/galleries/Long Island 1977/small/img638.jpg

Non parlare all'altro di cose che non può capire

Metaphysics

La Storia d'Italia di Indro Montanelli - 02 - Dalla Monarchia alla Repubblica 2/3

arroganza degli incompetenti

Con chi non scherzare

vivere in un ambiente sano

Humanism - Umanismo

liberties

bisogno di spaventare

Introversi su Google+

piacere


Irving Penn 12

Gianantonio Stella

my photographs

3 x 4
12

Adorare
persone

come reagisco alle accuse

100bestwebsites.org


Tallinn, Estonia 19

Roman Empire end
476

voto

Chi evitare

Solo da due secoli l'uomo ha cominciato a studiare se stesso con metodi scientifici
  • geografia
  • antropologia culturale
  • politologia
  • sociologia
  • economia
  • storia
  • semiotica
  • psicologia
  • psicanalisi
  • etologia umana
  • neurobiologia


Roma - Google Maps

Amicizia

Selezione

Chritian Dziedzic - La Sémantique Générale

dict.leo.org/itde

radiomap.eu/de/muenchen


Andreas Gursky 24

Abilità

bisogno dell'appoggio dei potenti

partner sessuale / partner sessuale


Robert Doisneau 73


Annie Leibovitz 16