Random cards

Needs and feelings - bisogni e sentimenti

chi potrei servire?

Oliviero Rossi


Sebastião Salgado Photographs 18

Towards cyberpsychology

A chi chiedere aiuto

Philosophize-This

cosa abbiamo di diverso io e X?

Le tradizioni

The Scientific Pursuit of Happiness - Dr. David G. Myers.mp4

Dean & David M Stachus GmbH

Stachus Karlplatz 1 UG C-80335 München



distrazione di massa

critico / criticato

Con chi non vuoi interagire?

Quanto desidero il successo?

User Quali autori si sono maggiormente occupati del "piacere"?
  1. Epicuro: Filosofo greco antico, è forse uno dei primi pensatori a concentrarsi sul piacere come un bene fondamentale. La sua filosofia, nota come Epicureismo, sosteneva che la vita dovrebbe essere vissuta in modo da massimizzare il piacere e minimizzare il dolore.

  2. John Stuart Mill: Filosofo e economista inglese, Mill è famoso per i suoi contributi all'utilitarismo, una teoria etica che promuove azioni che massimizzano il piacere e la felicità per il maggior numero di persone.

  3. Sigmund Freud: Il padre della psicoanalisi, Freud, ha esplorato il piacere in termini di desiderio e soddisfazione, soprattutto nel contesto della sessualità e dell'inconscio.

  4. Jeremy Bentham: Un altro filosofo e giurista inglese, fondamentale nello sviluppo dell'utilitarismo. Bentham proponeva che le azioni dovessero essere valutate in base alla loro capacità di produrre "la maggior felicità per il maggior numero".

  5. Michel Foucault: Filosofo francese, Foucault ha esaminato il piacere in relazione al potere e al controllo sociale, in particolare nei suoi studi sulla sessualità.

  6. Marquis de Sade: Scrittore francese noto per i suoi lavori erotici che esplorano il piacere in modi spesso controversi e estremi, collegando il piacere al dolore, al potere e al controllo.

  7. Aristotele: Nel suo approccio all'etica, Aristotele considerava il piacere come un aspetto importante della vita buona, ma avvertiva contro la sua ricerca a discapito della virtù e dell'eudaimonia (una sorta di felicità o "fioritura" umana).

  8. B.F. Skinner: Psicologo comportamentista, Skinner ha esplorato il concetto di rinforzo positivo nel comportamento umano e animale, dove il piacere gioca un ruolo chiave.

  9. Daniel Kahneman: Psicologo e premio Nobel, Kahneman ha studiato il piacere e il dolore nel contesto delle decisioni economiche e della psicologia comportamentale.



paura di non essere riconosciuto


4

contention
argomento, competizione, discussione


Tiber

en.m.wikipedia.org/wiki/Eco-map

sightsmap.com

Google Calendar API v1 Reference Guide


W. Eugene Smith 40

code-knacker.de/blutwerte.htm

The Group Analytic Movement Sixty Years On: Revisiting Introduction to Group Analytic Psychotherapy by S.H. Foulkes

Ingredienti per rapporti umani felici

bisogno di stimoli


Friedensreich Hundertwasser 6

Meta-ethics (Wikipedia)

tout
imbonire

solitudine

Osteria der Belli (Trastevere)
Piazza Sant'Apollonia 11 

centrostudipsicologiaeletteratura.org/2014/01/lanalisi-di-nancy-e-i-5-sistemi-motivazionali


Mosaici di umanità 16

linea

it.wikipedia.org/wiki/David Hume

Capire gli altri

diet

Ten Surprising Facts About Rejection | Psychology Today

aiems.eu/files/manghi 5.pdf

coraggio della rivoluzione

Quali sono le conseguenze delle nostre inazioni


Borsa

Audioteka italiano

fare attenzione all'autogoverno dell'attenzione

Riposare quando siamo stanchi

libertà di omosessualità


142_v9_ba


Robert Doisneau 65

Diritti e doveri rispettivi

Ho paura di essere egoista?

L'orologiaio miope Lisa Signorile)

kindle


Carlo Sini

7 x 3
21

Di chi/cosa (non) ho bisogno?

youtube Tina Teubner

AccuImage Paper and Business Optimization

X ed io potremmo batterci?

cancellieri

in quali ruoli interagire?

qualcuno che abbia bisogno di me


Sebastião Salgado Photographs 39

"Between Holding On And Letting Go" Demonstration With Gene Gendlin

Pub Philosophy

Webmaster help forum (Google)
Discussions on various issues concernging webmasters.

eliminare cose e persone che mi ostacolano


The Beatles 6

Religione

Filosofia

Quali cose vorrei che mi appartenessero?

Dipl.-Psych. Verena Rommelfanger

cambiamenti

interacting

Filosofia della natura
La natura è l’idea quando esce da Dio. Non è mai com’è stata pensata, ma è peggio, c’è una decadenza, un’alienazione. Si articola in:
* Meccanica: esteriorità dei fenomeni
* Fisica dei corpi: sul piano qualitativo
* Fisica organica: quella superiore (vita vegetale-animale-uomo)
Hegel conferisce importanza alla geologia perchè consiste nello studio della storia del nostro pianeta.

Morte: consiste nel rinnovamento dell’umanità, non dell’individuo. È un abisso del nulla. Questa è la concezione superiore della morte, quella occidentale,


Erich Fromm 5


Irving Penn 96

Competizioni

grado di bellezza, salute e ricchezza simili

Tariffe Energia Elettrica – Dai una taglio alla bolletta dell’energia!

Arsenico nelle acque minerali
http://www.ordinemedicilatina.it/system/files/Arsenico+acque+minerali.pdf

Energia Elettrica e Luce: risparmia sulla bolletta

Quanto mi temono?


Bacio omosessuale

l'energia

What would I like to change in my own mind?

Rapporti con gli altri

Desiderio di dominazione

Cosa ho fatto di male?

manipolazione psicologica da persona a persona

tradizionalisti

How to Know if You Are Mentally Ill

disegnare

Bisogno e paura di interagire con gli altri

Vivastreet


Brassaï (Gyula Halász) 38

web development

Cuscuta: la strategia perdente di una pianta parassita