Random cards

Cosa mi farebbero gli altri?


Nat King Cole

meditare

Disapprovarmi

TED Reveals Top 20 Most-Watched

Cosa si aspettano gli altri da me?

Play along| video for flute

Google Penguin & Unnatural Links: How to Protect Your Site Moving Forward

Dominazione? Sottomissione?

Internet, social media and politics (Hyundai : Social Thinking video)
Wikipedia founder "Jimmy Wales" gives his top five predictions for the future of social media

Quanto dipendo dal giudizio altrui?

le cose che mi nascondi

Roselli- Conferenza USP 1° parte

OUR SOCIAL BEING-NESS Adam Blatner, M.D.

semplicità

Quando è opportuno usare la vionenza?

estar
Yo estoy, tú estás, él está, nosotros estamos, vosotros estais, ellos están

Quali sono le conseguenze delle nostre azioni

ateismo

youtube

spellbind

affascinare, ammalire, incantare



piacere come servizio

Social Thinking & Superflex

Corea del Nord , Parata militare per festeggiare i 60 anni della rivoluzione

Mari, spiagge

rigore / creatività

Five Best Photoshop Alternatives

Perché piace ciò che piace?

nerdpassions.com

Come X potrebbe essermi utile?

articolo

Vienna

Auditorium - Parco della musica

health

ti vorrei come amico

mdirector.com


card 211

LEISURE
Having fun, hobbies, eroticism, watching films, TV, pictures, exhibitions, exploring, travelling, humor, playing music, reading, enjoying music, arts, working, cooking, changing, game playing

Quanto mi interessa il giudizio altrui?

Cosa potrei fare per X?

Neuroetica
Più recentemente, anche grazie al contributo di Damasio [1994], si è imposto un orientamento teorico in cui si pone in rilievo il ruolo dell'emozione, dell'affettività e dell'intuizione nella formulazione del giudizio morale. Questo approccio presuppone che il giudizio morale sia il risultato di intuizioni automatiche molto rapide. In questa prospettiva, i ragionamenti morali sono spesso costruzioni a posteriori, generate dopo che un giudizio è stato stabilito. Perciò, quando devono formulare un giudizio morale, gli individui avvertono prima una reazione emozionale e successivamente tentano di giustificarla con argomentazioni razionali. Le neuroscienze hanno quindi contribuito in questi ultimi anni allo sviluppo di tale area di ricerca andando alla ricerca dei meccanismi neuronali che sottendono la decisione e il giudizio morale. Greene e colleghi [2001; 2004], in esperimenti di laboratorio con risonanza magnetica funzionale (fMRI), hanno posto al centro dell'attenzione l'importanza delle aree cerebrali volte alla gestione delle emozioni nel guidare aspetti particolari delle valutazioni morali. Questo conflitto fra razionalità ed emotività è in grado di spiegare le difficoltà nel fornire risposte a questioni che implicano un dilemma morale.


...


 


Secondo l'ipotesi dei marcatori somatici formulata da Damasio [1994], le sensazioni esperite a livello corporeo, siano esse piacevoli o spiacevoli, costituiscono segnali che ci permettono di anticipare le emozioni che si proverebbero come conseguenza delle nostre azioni. Se gli esiti previsti di una decisione sono negativi, vengono attivati marcatori somatici negativi, la cui funzione sarà quella di orientare la persona verso una scelta diversa. Viceversa, se gli esiti previsti sono positivi, vengono attivati marcatori somatici positivi, che aumenteranno la motivazione a perseguire il piano previsto. In altri termini, sembra che la regolazione del comportamento sia sensibile al feedback emozionale prodotto dall'esito della scelta.


Participation

LIFTING
La chirurgie esthétique du visage permet de rajeunir les traits et éliminer les signes de vieillissement par lifting visage 

traitement d'orthodontie : pour corriger vos dents qui se chevauchent.


How much do I care about other people's judgment?

milioni

Chi combattere

essere approvato

mauroscardovelli.it/blog

Dal giornalaio

lista approcci
Approccio psicodinamico
Approccio bioenergetico
Ipnoterapia
Psicodramma
Approccio psicosomatico e/o autogeno
Approccio breve-strategico
Approccio cognitivo e/o comportamentale
Approccio sistemico-relazionale
Approccio umanistico
Approccio integrato

mental illness

Fraternità

Allontanare
persone

Earthfuture: Stories from a Sustainable World

Sentimenti

lacanonline.com

Quanto X mi fa paura?


194878

elgg.org (PHP social network framework)

cosa penso di Y
quanto è bello, buono, bravo, potente, utile, sincero, originale, affidabile, bisognoso, vulnerabile, pericoloso

card 28
http://www.cancellieri.org/galleries/Disney Center - Los Angeles/small/img_0770.jpg

Dear Mom and Dad: I Cured My Depression, But You Might Not Like How I Did It

la reputazione altrui

bisogno di compagnia

tempo libero


Oliviero Toscani Photographs 34

In knodeinc

Verso la mia famiglia

bisogno di nascondersi

bisogno di dimostrare la propria superiorità


Robert Doisneau 72

Agence tourisme medical Tunisie
Elégance est une agence de tourisme médical qui accompagne ses patients pendant leurs chirurgies esthétiques, plastiques et réparatrices en Tunisie dans ses cliniques partenaires. Parmi les interventions chirurgicales les plus demandées on note: augmentation des fesses Tunisie, lifting visage, injection botox, lifting seins Tunisie.. . 


chirurgie esthetique tunisie avis



Pitture romane antiche Ancient Roman Paintings 38

stabili

Adler quote on social feeling

adattarmi


Sebastião Salgado Photographs 21

che bene può farmi?


Alessandra Canale 14

deftly
abilmente, con destrezza

teoria vs. pratica

Ethnography (wikipedia)


V3_0770535

Disonore

Superiorità

Un'attrice
persone


Confronting Demo 17
p

forwardcivilprogress.org


Mosaici di umanità 152

Proprietà mobili e immobili

I rischi che sto correndo

Pier Paolo Pasolini

uva

Giudizio politico

Che differenza e che relazione c'è tra realtà e veirtà?

Galimberti parla del "Sacro"

Chi ostacolare

delusioni che ho avuto


Oliviero Toscani Photographs 5