Random cards

Successo come editore

ildiogene.it/EncyPages/Opere/CavallaroF-LiberoArbitrio.pdf

06 - Pakistan
178,591,000

cognitive biases

pregiudizi

bisogno di guarire

paura di aver paura

Cerca di capire i sentimenti e le emozioni dell'altro

Autismo e introversinoe
Autismo - Riflessione di Luigi Anepeta

Le scienze umane e sociali non riescono ancora ad affrancarsi dalla trappola del determinismo genetico e di quello ambientale, che, in passato hanno prodotto entrambi danni piuttosto ingenti allo sviluppo del sapere dell’uomo su se stesso. Basta citare al riguardo come esemplari la teoria criminologica di Lombroso e la teoria psicoanalitica della madre schizofrenogena, che ha imperato fino alla fine degli anni ‘50 del Novecento.

Oggi dovrebbe essere scontato che tutti i fenomeni umani che implicano una disfunzione psichica riconoscono uno spettro che va dall’estremo di una prevalente influenza genetica all’estremo opposto di una prevalente influenza ambientale.

Il concetto dello spettro si può applicare con facilità all’autismo.

Intanto esso non ha alcunché a che vedere con l’introversione, anche se gli psichiatri, valorizzando al massimo grado uno dei suoi indizi comportamentali - la timidezza - sono riusciti ad inserirla nel Dsm5, e ammettono che, nelle sue manifestazioni estreme, essa rivela una componente autistica.

La realtà è che l’autismo implica un difetto, più o meno grave, di empatia, mentre le vicissitudini dei soggetti introversi sono riconducibili ad un’empatia estremamente viva.

E’ probabile che, nelle sue forme più serie, che sono malauguratamente prevalenti, l’autismo riconosca una assolutamente prevalente componente genetica.

Non si può escludere che una quota assolutamente minoritaria di soggetti autistici lo diventino, sulla base di una predisposizione, in conseguenza di una comunicazione disturbata con la figura materna. Purtroppo esistono madri di fil di ferro, ma sono eccezioni.

Come tutti i fenomeni psichiatrici, anche l’autismo ha un significato complesso perché nella sua forma più lieve - l'Asperger - si riscontra spesso in individui geniali o dotati di competenze selettive (spesso matematiche) prodigiose (in termini tecnici si parla di savant).

L’interpretazione di questa apparente contraddizione tra il disturbo di contatto con il sociale e capacità cognitive straordinarie non può, per ora, essere fornita. Essa però fa il paio con il fatto che in un altro ambito - quello della schizofrenia - alcuni soggetti sono disturbati ma geniali e che, nelle famiglie degli schizofrenici, spesso la presenza di uno o più membri malati è “compensata” dalla presenza di un genio.

 

I misteri da risolvere, insomma, non mancano. 


Fonti di piacere


Crowd theater


Andres Barrioquinto

Munich - Google Map

Vilayanur S. Ramachandran (Wikipedia)

psicologia delle appartenenze

The Stanford Prison Experiment

2-Minute Christianity


Mosaici di umanità 173

In spiaggia a Venice, California

PEIRCE NOSTRO CONTEMPORANEO con Umberto Eco

The Interactionist Perspective


Riunione creativa


Pitture romane antiche Ancient Roman Paintings 12

bisogno di distrazioni

bisogno di introspezione

in che siamo diversi?

Organizzazione

Suonare
con persone

indizio

Problem of Free Will (video)


Ralph Waldo Emerson

Domande da sistemare


card 233

Fuggire o non fuggire?

Immanuel Kant (Britannica)

norme

Fotografia e Psicologia: cenni storici e riflessioni

Chi è più cattivo di me?

da chi dovresti farti perdonare?

Human Differences

Flute Fraternity (Herbie Mann and Buddy Collette

Goethe Institut

disordine

capacità

Quali autori hanno citato Henri Laborit? (Bard)

Henri Laborit è stato un importante neurofarmacologo e psichiatra francese, noto per le sue ricerche sui neurotrasmettitori e per lo sviluppo di farmaci antipsicotici e antidepressivi. Le sue opere hanno avuto un impatto significativo su diversi campi, tra cui la medicina, la psicologia, la sociologia e la filosofia.

Tra gli autori che hanno citato Laborit, si possono menzionare:

  • Nella medicina:
    • Jean Delay, che con Laborit sviluppò il primo farmaco neurolettico, la clorpromazina;
    • Pierre Deniker, che contribuì a definire i criteri diagnostici della schizofrenia;
    • Donald Ewen Cameron, che utilizzò la clorpromazina per trattare i disturbi mentali;
  • Nella psicologia:
    • Jacques Lacan, che utilizzò le teorie di Laborit per sviluppare la sua teoria psicoanalitica;
    • Henri Ey, che contribuì a fondare la psichiatria fenomenologica;
    • Jean Oury, che fondò la terapia istituzionale;
  • Nella sociologia:
    • Michel Foucault, che utilizzò le teorie di Laborit per sviluppare la sua teoria del potere;
    • Pierre Bourdieu, che utilizzò le teorie di Laborit per sviluppare la sua teoria della pratica;
    • Alain Ehrenberg, che ha studiato il rapporto tra salute e società;
  • Nella filosofia:
    • Gilles Deleuze, che utilizzò le teorie di Laborit per sviluppare la sua filosofia della differenza;
    • Félix Guattari, che collaborò con Deleuze per sviluppare la teoria dell'ecologia dei saperi;
    • Jean-François Lyotard, che ha studiato il rapporto tra linguaggio e realtà.

Le citazioni di Laborit da parte di questi autori sono diverse per contenuto e scopo. In alcuni casi, gli autori si riferiscono alle sue scoperte scientifiche per sviluppare nuove teorie o pratiche. In altri casi, utilizzano le sue teorie per interpretare la realtà sociale o umana.



Simpatie

General Scheme of Hegel's Philosophy of History
All existence is the actualization of Idea. It is dynamic and gives rise to all that exists. Only in
actualization does it achieve its full reality.
Idea develops in both space and time.

1. Idea developing in space is Nature (physical space/time).

2. Idea developing in time is Spirit (time of consciousness, not physical time).

This development is, in one sense, a logical process; in another sense it is temporal. In the latter it is conceived as History. Thus, History is the movement or development of Idea.


Irving Penn 106

Piergiorgio Odifreddi - Da dove arriva la verità

POWER
Controlling, influencing, dominating, spying, leading, guiding, teaching, restricting, exploiting, overtaking, imposing, brain washing, compelling, educating, moralizing, indoctrinating, enforcing discipline, money, knowledge, competitiveness, winning, authority

In Università Cattolica

Di chi ho bisogno?

humour

Sottostare

Hoepli Spagnolo

Leroy Merlin Pavimenti in legno e plastica per esterni


Luigi Anepeta

Prepaid Kreditkarten


Oliviero Toscani Photographs 31

RAI radio 6 teca

Realizzo cose che non ho mai realizzato prima

teamwork

bisogno di mantenere le proprie relazioni sociali

I miei progetti

Nietzsche compositore musicale


Castel S. Angelo columns

Come mi comporto verso gli altri e come si comportano gli altri verso me?


piazza navona camerieri

Chi/cosa mi impedisce di ridere, scherzare, giocare?

Rai classica

psicoadvisor.com/7-punti-di-forza-della-personalita-introversa-2807.html


Pitture romane antiche Ancient Roman Paintings 7

Riposare quando siamo stanchi

religions

salvatorepanza.it

apperol.com

Conoscenza

Create slick HTML5 animations

Geo-Marketing
Geo-marketing is a tool that uses geographic, or location-based, information to help companies put together marketing strategies and campaigns. Using digital mapping to organize and display data enables marketers to analyze data by region or a particular physical location (for instance, a store).

The advent of digital technology has made geo-marketing increasingly affordable so that companies of any size can tap its benefits. As part of a digital strategy, geo-marketing employs geographic information systems (GIS) and data with a geographic context to market businesses and their websites through internet searches, mobile searches and social media. Most geo-marketing services are compatible with multiple smartphone, tablet and PC platforms.

Thanks

 

More Details

Staffing solution video

 


proprietà

paura del bene

Farsi servire
da persone

Così parlò Zarathustra


Robert Doisneau 32

che teme da me?

bisogno di evitare traumi

Differenze umane

Guided imagery


Bomba

Soundflush.com (download music from Soundcloud)

Umorismo

persone che mi amano

in undo.net

In what do I feel unprepared?

piacere immediato vs. piacere differito, previsione, aspettativa (realistica o no) del piacere futuro

Cosa potrei insegnare a X?

Mi interesso di cose di cui non mi sono mai interessato prima

essere di buon umore

Radio Rai Techeté