Random cards

Accu-check manuale

Calabria d'Autore presenta Bologna d'Autore di Massimo Laganà, RTV

Do not regard others as means to satisfy your needs without compensation, but cooperate with others for mutual satisfaction.


Mosaici di umanità 97

Studio: cannabis molto meno pericolosa per la salute di alcool e tabacco

darkpsychedelic.ru/page 2.html

patrimonio culturale dell'umanità
  • fotografie
  • libri
  • giornali
  • musei
  • monumenti
  • worldwide web


Cosa posso offrire agli altri?

sex

PER RIPARTIRE DOPO L’EMERGENZA COVID-19 (Gaël Giraud)

Traffico (tuttocitta.it)

compulsive shopping

Cos'è ChatGPT?
ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI che si basa su GPT (Generative Pre-trained Transformer). Questo modello è progettato per generare testo e rispondere a domande in un formato conversazionale, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni come chatbot o assistenti virtuali. Ecco alcuni aspetti chiave di ChatGPT:

  1. Tecnologia Transformer: ChatGPT utilizza l'architettura Transformer, che è particolarmente efficace nel comprendere il contesto e generare testo che segue un flusso naturale. Questo lo rende capace di mantenere conversazioni coerenti e contestualmente rilevanti.

  2. Pre-Addestramento e Fine-Tuning: Il modello viene prima addestrato su un vasto corpus di testo proveniente da diverse fonti (pre-addestramento). Successivamente, può essere ulteriormente addestrato o "affinato" (fine-tuning) su specifici tipi di dialoghi o argomenti per migliorarne le prestazioni in determinati contesti.

  3. Versatilità: ChatGPT è estremamente versatile e può essere utilizzato in vari ambiti, come assistenza clienti, educazione, generazione di contenuti, programmazione e molto altro.

  4. Risposte Contestualizzate: Una delle caratteristiche distintive di ChatGPT è la sua capacità di fornire risposte che tengono conto del contesto della conversazione. Questo permette di avere interazioni più naturali e significative.

  5. Capacità di Apprendimento: Anche se ChatGPT non apprende in tempo reale dalle singole interazioni, la sua architettura gli permette di essere aggiornato e migliorato nel tempo, apprendendo da un ampio set di dati e feedback.

  6. Limitazioni ed Etica: Come ogni IA, ChatGPT ha le sue limitazioni, inclusa la potenziale generazione di risposte imprecise o bias. OpenAI lavora costantemente per affrontare questi problemi, ponendo anche l'accento su considerazioni etiche nell'uso dell'intelligenza artificiale.

  7. Interfaccia Utente Semplice: Generalmente, ChatGPT è accessibile tramite un'interfaccia di chat, dove gli utenti possono digitare le loro domande o commenti e ricevere risposte in tempo reale.

In sintesi, ChatGPT rappresenta un importante passo avanti nel campo dell'intelligenza artificiale conversazionale, offrendo un'esperienza utente intuitiva e una vasta gamma di applicazioni pratiche.


slideshare.net/akgcortez/symbolic-interactionism-by-george-mead

Seek or not seek?

BBC World Service

Gli uomini saranno dèi gli uni per gli altri. Sull’antropologia di René Girard

google search for computer assistted therapy

essere criticato

What do I need to hide from others?

Claude di Anthropic

ENVIRONMENT
Living in an environment which is healthy, beautiful, natural, ordered, well organized, well administered, socially convenient, comfortable, quiet, private, secure, rich, with convenient information

Le 8(+1) molecole responsabili della felicità (di Tommaso Baldi)


card 304

What do others accuse me of?

psicologia ospedaliera

CONCLUSIONE: dovremmo interessarci di più del piacere nostro e altrui al fine di procurarlo a noi stessi e agli altri nella misura ottimale per vivere una vita sana e felice, per noi e per i nostri discendenti.

separazione

lc 0021

Essere approvato, stimato, rispettato dagli altri

La Palinodia di Leopardi al marchese Gino Capponi

Beck Anxiety Inventory (BAI)
The Beck Anxiety Inventory (BAI), created by Dr. Aaron T. Beck and other colleagues, is a 21-question multiple-choice self-report inventory that is used for measuring the severity of an individual's anxiety.

Nel valutare il bene e il male in qualsiasi cosa, tieni conto degli interessi della specie umana oltre che di quelli degli individui.

person W


W. Eugene Smith 58

Orientamenti etici simili

imprevedibili

Dire qualcosa
a persone

genitore / figlio

Psicosintesi

soddisfare i miei bisogni e desideri

cheating


Luca Padua 12

Loss of compassion and empathy

Who are my competitors?

artisti

frattempo

atterres.org


Tamara de Limpicka 14

L'economia

La competizione tra esseri umani deve essere aperta, leale e rispettosa della dignità delle persone meno competitive.

Zoom vs. Skype: A Comparison of Video Conferencing Platforms

essere più competitivo

Vortrag Prof. Dr. Friedemann Schulz von Thun zum 100sten Geburtstag von Ruth Cohn (video)


Forum romanum

skylinewebcams.com

persone che si sentono in colpa

Love diagnostic test

Sergei Rachmaninoff: Piano Concerto No. 3 | Khatia Buniatishvili (piano), Neeme Järvi (conductor)

managing my mind

sinonimi: gioia, euforia, gratificazione, soddisfazione, libido

Cosa sto rischiando?

Potenziamento del libero arbitrio e depotenziamento degli automatismi


card 245

Chimica


Ceiling fresco

group G

Nobiltà

Fenomenologia dello spirito
In essa Hegel tenta di comprendere l’assoluto. Descrive il graduale processo dello spirito di prendere consapevolezza di se.. Si divide un due momenti:
* Primo momento: quello della COSCIENZA.
Quella che si sottopone alla coscienza sembra la conoscenza più certa ma non lo è, perchè dipende da noi, dal questo e dal quando. Es: questa è una penna, (questa è riferito all’oggetto che io guardo in ql momento, se cambio momento potrebbe essere una ltro oggetto).
La coscienza si divide in :
- certezza sensibile:
Sapere che dipende da noi, indeterminato.
- percezione:
Avvertiamo UNA SOLA cosa ma nelle sue molteplici qualità
- intelletto:
Cerca l’universale al di là del particolare, ma cerca il fondamento del particolare.
* Secondo momento: quello dell'AUTOCOSCIENZA.
La coscienza capisce di essere il soggetto di quelle rappresentazioni e diventa autocosciente .
L’autocoscienza si presenta come desiderio di qualcosa di cui sentiamo il bisogno, ma per averlo si misura con altri, percio è anche presa di coscienza degli altri.

Fashion and dress

To rest or not to rest?

Podomatic.com

podcasting service



uniformità

differenze umane

bisogno di libertà

Cosa vale per te?

Chi non vorrei incontrare?

la fragilità altrui

reddit.com/r/misanthropy

strani

Imitazione dei gusti

Dar Panzetta

Via aurelia, 1281 - 00166 - Roma (RM) tel: 06.66180844

 

http://www.2spaghi.it/ristoranti/lazio/rm/roma/hostaria-dar-panzetta/

 



Gerald M. Edelman Seconda natura Scienza del cervello e conoscenza umana

Donatore

Valutazioni antagoniste

oscurantismo

Mi vedo come non mi sono mai visto prima

Leibniz's notation

I romanzi come stimolatori di emozioni e sentimenti

desiderio interpersonale

coraggio del progresso

Nora Jones - Don't Know Why
mp3

A chi giova e a chi nuoce ciò che sto facendo?

arrampica

Ordinare qualcosa
a persone

di cosa ho bisogno che X mi puà dare?

camminare nella natura

community C

Esperienze simili