Schede casuali

sfruttati

stimulation

psicoadvisor.com/7-punti-di-forza-della-personalita-introversa-2807.html

How might X be useful to me?

registrare

behance.net/joblist

i miei amori negati

Esistono tanti Altro quanti Me

individui

leader / follower

Tv.zam.it programmi TV


Mosaici di umanità 245

bisogno di protezione dal freddo / caldo

mia empatia

90+ Free Stock Photo Websites [Exhaustive List]

alcolizzati

che ruolo voglio avere nella società?

To cheat or not to cheat?

priests

Chi combattere

Intrattenere
persone

Puoi darmi alcuni esempi di domande che uno può fare a ChatGPT come dimostrazione della qualità delle risposte che essa è capace di dare?
Certamente! Ecco una lista di domande che puoi porre a ChatGPT per dimostrare la sua capacità di comprendere, elaborare e rispondere in maniera informativa ed efficace. Queste domande coprono vari ambiti, mostrando la versatilità del modello:

  1. Generale / Conoscenza:

    • "Qual è la storia del telescopio?"
    • "Come funziona un motore a combustione interna?"
  2. Scienza e Tecnologia:

    • "Puoi spiegare la teoria della relatività di Einstein in termini semplici?"
    • "Quali sono gli ultimi sviluppi nell'intelligenza artificiale?"
  3. Matematica e Logica:

    • "Come si risolve un'equazione di secondo grado?"
    • "Puoi spiegare il Paradosso di Monty Hall?"
  4. Lingua e Letteratura:

    • "Qual è l'analisi del poema 'L'Infinito' di Giacomo Leopardi?"
    • "Quali sono le principali figure retoriche utilizzate nella poesia?"
  5. Consigli Pratici:

    • "Come posso migliorare le mie abilità di gestione del tempo?"
    • "Quali sono alcuni consigli per un principiante che vuole imparare a cucinare?"
  6. Programmazione e Informatica:

    • "Come posso creare un sito web di base con HTML e CSS?"
    • "Quali sono i principi fondamentali della programmazione orientata agli oggetti?"
  7. Salute e Benessere:

    • "Quali sono i benefici dell'esercizio fisico regolare?"
    • "Come può una dieta bilanciata influenzare la salute generale?"
  8. Intrattenimento e Hobby:

    • "Puoi suggerire alcuni libri di fantascienza per principianti?"
    • "Quali sono le regole di base del gioco degli scacchi?"
  9. Viaggi e Cultura:

    • "Quali sono alcuni luoghi da non perdere in un viaggio in Giappone?"
    • "Qual è la storia del carnevale di Venezia?"
  10. Etica e Filosofia:

    • "Cosa intendeva Socrate con la frase 'Conosci te stesso'?"
    • "Qual è il dibattito etico intorno all'intelligenza artificiale?"

Queste domande illustrano la capacità di ChatGPT di fornire risposte dettagliate e ben informate in una varietà di campi, dimostrando la sua utilità come strumento di informazione e apprendimento.



Vedere

A Critique of Connectivism as a Learning Theory

Cosa non dobbiamo fare

Storia della filosofia [52] - David Hume (1).


card 264

sadici

bias

Adeguare

Le Précepteur

Egidio Marelli


The Beatles 2

giuda

essere criticato


card 322

bisogno di allevare prole, nutrire, accudire, educare

Umnesimo marxista (Marcuse, Bloch Mondolfo)

partecipare ad eventi e riti sociali

Elgg.org

gdpr.net/gdpr-cosa-devono-fare-le-aziende-per-adeguarsi

arti

camera

indifferenti

Johannes Brahms (Spotify)

libertà di odiare

Un impiegato
persone

Marginalization

Nemico

autocensura conscia o inconscia sull’espressione del piacere e del dispiacere anche in relazione al piacere/dispiacere da parte degli altri, al piacere/dispiacere dell’uomo verso gli altri

paura di essere ferito, mutilato

Paul Watzlawick Quotes (viceo)

E os seus braços o meu ninho no silêncio de depois
E le tue braccia il mio nido nel silenzio dopo

impulsivi

Vieste

Softwareadvice.com/resources/easiest-to-use-free-and-open-source-text-analysis-software

Umanismo - Humanism

I 100 libri del secolo di le Monde

Want a happier life?

irrazionalità

The Introvert |Advantage
book by Marti Laney.

Camfrog
Camfrog

nuovo / vecchio

stare vicino agli altri

The Placebo and Nocebo Effect: How the Therapist’s Words Act on the Patient’s Brain

Urban dictionary

Pourquoi ai-je besoin d'être la meilleure? (Youtube)

Social networking service (Wikipedia)


10

Atheists chant at Muslim protesters - 2012 Atheist Convention (video)

Intelligenza

Blues harmonica Improv, Harmonica| Lessons at Harmonica123.com


Disonorarmi

Quali responsabilità non abbiamo

Box.com


Dancer


Woman reading
p

Die Axiome von Paul Watzlawick (paulwatzlawick.de)


sofia_vergara_0005

tagesgeldvergleich.net

ho paura di essere disapprovato

Text and file comparison (diffchecker.com)

Inconvenienti della specializzazione disciplinare

la mia solitudine

le nostre differenze

La logica
È l’indagine della realtà che si articola in 3 momenti :
Logica dell’essere:
* Idea nella mente di dio ancor prima di essere pensata. L’essere e vuoto, indeterminato e confluisce nel nulla, che è il suo opposto.
* Logica dell’essenza: È cio che una cosa è, come la percepiamo dal punto di vista del suo fondamento. Questa realtà si sdoppia e viene concepita come fenomeno, manifestazione di quell’essenza.
La realtà è atto in sintesi
* Logica del concetto: Ha il compito di considerare la realtà particolare comprendendola in orma universale. L’insieme di questi concetti è l’idea (momento della comprensione assoluta di qualsiasi cosa)

Spaventare
persone

informazione

Why do people share on social media? Global survey results

Pragmatica della comunicazione umana

Intragroup conflict

la cultura altrui

Negare qualcosa
a persone

free won't

Pour une morale de l'ambiguïté
"Les hommes d'aujourd'hui semblent ressentir plus vivement que jamais le paradoxe de leur condition. Ils se reconnaissent pour la fin suprême à laquelle doit se subordonner toute action : mais les exigences de l'action les acculent à se traiter les uns les autres comme des instruments ou des obstacles : des moyens [...] Chacun d'entre eux a sur les lèvres le goût incomparable de sa propre vie, et cependant chacun se sent plus insignifiant qu'un insecte au sein de l'immense collectivité dont les limites se confondent avec celles de la terre ; à aucune époque peut-être ils n'ont manifesté avec plus d'éclat leur grandeur, à aucune époque cette grandeur n'a été si atrocement bafouée. Malgré tant de mensonges têtus, à chaque instant, en toute occasion, la vérité se fait jour : la vérité de la vie et de la mort, de ma solitude et de ma liaison au monde, de ma liberté et de ma servitude, de l'insignifiance et de la souveraine importance de chaque homme et de tous les hommes [...] Puisque nous ne réussissons pas à la fuir, essayons donc de regarder en face la vérité. Essayons d'assumer notre fondamentale ambiguïté. C'est dans la connaissance des conditions authentiques de notre vie qu'il nous faut puiser la force de vivre et des raisons d'agir."


------------


Les adversaires de l'existentialisme prétendent qu'une philosophie de la liberté est a priori incapable de proposer une morale. Du moment que nous sommes libres, disent-ils, il nous serait interdit de rien vouloir. Simone de Beauvoir s'est proposé de donner quelques indications théoriques sur les possibilités d'une morale existentialiste. Pour y parvenir, il faut d'abord regarder en face cette vérité, que la condition de l'homme est ambiguë. La plupart des morales s'efforcent de la dissimuler, mais, en toute occasion concrète, Ia vérité se fait jour : celle de la vie et de la mort, de la subjectivité de chaque homme et de sa liaison au monde, de sa finitude et de sa transcendance, du présent et de l'avenir. Mieux vaut donc l'assumer. Certes, il n'est pas question de fournir à l'homme libre des recettes qui le délivreraient de l'angoissante nécessité de choisir ; on peut seulement lui proposer des méthodes.


Todo corazon

Sentirsi utili ad altri

quanto pensi ancora di vivere?


Epicuro