Random cards

accolade
elogio, onoreficienza


Mosaici di umanità 127


Fashion-gay-party
p

renaissance art

I migliori poker online
Sopri le migliori piattaforme di poker online


Mirage 2

Commento di Gregory Bateson su Korzybski
La mappa non è il territorio e il nome non è la cosa designata
 
Questo principio, reso famoso da Alfred Korzybski, opera a molti livelli. Esso ci ricorda in termini generici che quando pensiamo alle noci di cocco o ai porci, nel cervello non vi sono né noci di cocco né porci. Ma in termini più astratti la proposizione di Korzybski asserisce che sempre quando c'è pensiero o percezione oppure comunicazione sulla percezione vi è una trasformazione, una codificazione, tra la cosa comunicata, la Ding an sich, e la sua comunicazione. Soprattutto, la relazione tra la comunicazione e la misteriosa cosa comunicata tende ad avere la natura di una classificazione, di un'assegnazione della cosa a una classe. Dare un nome è sempre un classificare e tracciare una mappa è essenzialmente lo stesso che dare un nome.
Tutto sommato, Korzybski parlava da filosofo e cercava di convincere gli altri a disciplinare il loro modo di pensare. Ma era una battaglia perduta in partenza. Quando passiamo ad applicare la sua massima alla storia naturale dei processi mentali umani, la cosa non è più così semplice. Forse la distinzione tra il nome e la cosa designata, o tra la mappa e il territorio, è tracciata in realtà solo dall’emisfero dominante del cervello. L'emisfero simbolico o affettivo, di solito quello destro, è probabilmente incapace di distinguere il nome dalla cosa designata: certo esso non si occupa di questo genere di distinzioni. Accade quindi che certi tipi di comportamento non razionale siano necessariamente presenti nella vita dell'uomo. È un fatto che noi abbiamo due emisferi, e da questo fatto non possiamo prescindere. È un fatto che questi due emisferi operino in modo un po' diverso l'uno dall'altro e non passiamo sfuggire alle complicazioni che questa differenza comporta.
Con l'emisfero dominante possiamo considerare, ad esempio, una bandiera come una sorta di nome del paese o dell’organizzazione che essa rappresenta. Ma l'emisfero destro non fa questa distinzione e considera la bandiera sacramentalmente identica a ciò che essa rappresenta. Così «Old Glory» è gli Stati Uniti: se qualcuno la calpesta, può esserci una reazione di rabbia. E questa rabbia non la si diminuisce spiegando le relazioni tra mappa e territorio. (Dopo tutto chi calpesta la bandiera la identifica a sua volta con ciò che essa rappresenta). Ci saranno sempre e necessariamente moltissime situazioni in cui la reazione non è guidata dalla distinzione logica tra il nome e la cosa designata.


self-censorship and guilt feelings against DOPSY

finanziatori


Helmut Newton 8

pressioni sociali

Ne vous laissez pas guider par vos envies et vos jalousies.

paura dell'accusa di irresponsabilità


Bride

La pioggia di marzo

emdritalia.it/ita/html/emdr.html

conscience


Sewing
p

ti sto sfruttando


Imbuto della conoscenza


Mosaici di umanità 219

Week 1: Social Perceptions and Misperceptions


Surprise party
p


Piacere (immagini) 16


card 220

Café PsychoMarc Cavalié – Analyste psycho-organique

Disapprovazione

Quanto rispetto X?

human differences

quanto ho bisogno di X?

Onorare
persone

Siegmund Heinrich Fuchs (Foulkes)

Eva Illouz | Anomie | festivalfilosofia 2021

New Utopia (Wikipedia)

offerte

supremazia

Spreaker - Memorie di Adriano

Comici

Albert Camus

Textivate.com


Oliviero Toscani Photographs 13

all

Cosa regalare

The weird power of the placebo effect, explained

Capitalism = "dicatorship of bourgeoisie"

In cosa differiscono il carattere di X e il mio?

disuguaglianze

To have sexual intercourse

template joomla30.gavick.com

comandante / subordinato

it.wikipedia.org/wiki/Warren McCulloch

Iannis Xenakis - Oresteïa, I

Hindemith conducts Hindemith (vaimusic.com)

Essere osteggiato

Pergamon Museum

quanto sono importante per x?

06 - Always seek to be learning something new

cittadini di certi stati

Quanto X mi trova arrogante?


Raffaello, Raphael 38

Costringermi a ubbidire loro


W. Eugene Smith 4

The Interactionist Perspective

Richard David Precht über Fakten, Verschwörungstheorien und Wissenschaft | 25.11.2021

Umberto Eco – La società della rete e i media (2014)

beteuern
affermare

Objects

Chi potrebbe aiutarmi?

Uno psicoterapeuta
persone


Sophia Loren 38


card 243

Schlaganfall: So erkennst du ihn rechtzeitig

Disattenzione

Forbes.com

Cosa raccontare

fearlessness

Hubert Laws

exagere.it/sulle-tracce-di-gregory-bateson-ecologia-mente-epistemologia

How free am I?

La mia timidezza

Insieme di elementi con proprietà comuni

Google Scholar

avere ruoli sociali


Robert Doisneau 68

Geoge H. Mead

Seguire o non seguire?


Sophia Loren 26

8 x 4
32

scent

Luna park

persone che mi conoscono

Ich kann nicht rappen
Komm her und hör mir zu,
Ich muß dir da mal was erklären,
Ich weiß du tust die Rap-Musik
Nicht sonderlich verehren,
Ich würd' dich gern überzeugen,
Mit einem Rapmusikgedicht,
Würd' ich mich tief vor dir verbeugen,
Doch rappen kann ich nicht.
Ich kann nicht rappen!
Manchmal übe ich rappen,
Weil ich enthusiastisch bin,
Doch das bringt gar nichts
Weil da andere fantastisch sind,
Ich kann versuchen, was ich will
Doch es wird mir nicht gelingen,
Ich weiß was Besseres: ich kann singen!
Lalala
Singen kann nicht jeder,
Aber fast jeder kann reden,
Viele reden über's Wetter,
Andere reden über jeden,
Wenn die Töne von sich geben,
Müssen andere oft brechen,
Deshalb müssen solche Leute
Ihre Lieder meistens sprechen
Sprechen, sprechen
Ihr wißt: viele schöne,
Junge Frauen habe ich schon gesehen,
Daß die auf dauerndes Gequatsche
Überhaupt nicht steh'n
Weiß ich genau, deshalb müssen Männer
Frauen manchmal zwingen,
Das ist mir noch nie passiert
Ich kann singen!
Lalala


Christopher Hitchens: HELL'S ANGEL Madre Teresa Sub ITA 3/3

Non dire cose che possono essere usate contro di te.

Disgusto

7 x 1
7

Alessandro Barbero Come pensava una donna nel Medioevo? 3 - Giovanna d'Arco

Ne me quitte pas

che posso dare a x?