Random cards

What duties do I think I have?

Cosa pensava Kant del piacere (ChagtGPT)
Immanuel Kant, un influente filosofo della fine del XVIII secolo, aveva una visione molto specifica e complessa del piacere, che differiva notevolmente da quella di filosofi come Epicuro o John Stuart Mill. La filosofia di Kant era centrata sull'etica e sulla razionalità, piuttosto che sul piacere come obiettivo della vita umana. Ecco alcuni aspetti chiave del pensiero di Kant sul piacere:

  1. Distinzione tra piacere e bontà morale: Kant sosteneva che il piacere non è un indicatore affidabile della bontà morale. Secondo la sua etica deontologica, ciò che è moralmente giusto non è determinato dalle conseguenze di un'azione (come il piacere o la felicità che potrebbe produrre), ma piuttosto dalla conformità dell'azione a un dovere morale universale e razionale.

  2. Dovere sopra il piacere: Kant enfatizzava l'importanza del dovere sopra il piacere personale. Per lui, agire moralmente significa agire in base al dovere, non in base al desiderio o alla ricerca del piacere. Questo è evidente nel suo concetto di "imperativo categorico", che richiede di agire secondo quella massima che si può volere diventi una legge universale.

  3. Piacere come fenomeno soggettivo: Kant vedeva il piacere come qualcosa di soggettivo, che non poteva essere la base per una legge morale universale. Mentre riconosceva che il piacere è una parte della vita umana, non lo riteneva un criterio per la moralità.

  4. Autonomia e ragione: Per Kant, la ragione e l'autonomia erano centrali nella definizione dell'etica. L'agire etico è basato sulla capacità dell'individuo di governare se stesso attraverso la ragione, piuttosto che essere guidato da istinti basati sul piacere.

  5. Il sommo bene: Kant parlava del "sommo bene" come di una combinazione di virtù (conformità alla legge morale) e felicità. Tuttavia, la felicità in questo contesto è vista come una sorta di ricompensa per la virtù piuttosto che come un fine in sé.

In sintesi, Kant non negava il valore o l'importanza del piacere nella vita umana, ma sosteneva fermamente che il piacere non dovrebbe essere il principio guida nella determinazione dell'azione etica. Per lui, l'etica è fondata sulla ragione e sul dovere, non sul piacere o sulla felicità personale.


SIMILARITY
Traditions, customs, conformism, religion, patriotism, familiarity, affinity, rituals, feasts, symposia, celebrations, common culture, fashion, common tastes, common beliefs, common experiences, no human differences

How afraid am I of winning?

Nutrirmi
con

Criticare l'altro

Femmina

pragmatica

arti

Problema: cosa fare con persone a cui piacciono cose che non ci piacciono, e non piacciono cose che a noi piacciono?

Automatized memory techniques for vocabulary acquisition in a second language

bisogno di stabilità, continuità, conservazione sociale

approllo.com

Come reagirei se X mi stuprasse?

piante


surprise party

it.wikipedia.org/wiki/René Girard

consulente

Studio Uno scuola di musica

Who is afraid of me?

bisogno di correggere

essere picchiato

Eu hoje estou me rindo
Oggi sto ridendo

Pdfescape.com

noumenon

Una mostra

Maurizio Ferraris
http://www.labont.it/archivio/Suddeutsche.pdf

http://www.filosofia.rai.it/articoli/il-manifesto-del-nuovo-realismo/14692/default.aspx


capire i bisogni di qualcuno

Human Nature and Social Theory (1969)

cosa mi piace di x?

Chord symbols (Wikipedia)

parlo come non ho mai parlato prima


Scelta

svalutando

100 più grandi film secondo il Time


Henri Cartier Bresson 11

Systematic Desensitization

Memorie

bellezza interiore

Articolo di Federico Capitoni

Ethical Life

talking

Colpe

Il conformismo

riparo, ripararmi

inferiorità


Mosaici di umanità 11

In Università Cattolica

la psicoterapia sinottica (da sviluppare)

Être (Wikiwand)


Henri Cartier Bresson 24

Tumbleweed connection (album)

AlkaLife

Immanuel Kant (Britannica)

cortalconsors.de

Informare di qualcosa
persone


Aereo

Che bene mi possono fare gli altri?

Banff Movie Festival

libertà di riservatezza

Bavarian German vs. Standard German (German Pronunciation & Dialects)

coscienza

cosa potrebbe succedere tra X e me?

Un ufficio pubblico

collegato


Irving Penn 107

C1 c2 deutsch

Religione

stili di vita rispettivi

Photographs from 1x.com

ex amante

Technology & methods - Tecnologia e metodi


Mosaici di umanità 217

Fare un'esplorazione
con persone

An Ecology of Mind, The Gregory Bateson Documentary (1) (video)

Relaxation Techniques for Stress Relief

Bagnanti sudafricani

Applying Maslow’s Theory Today

pranzo


trans

mi fai ridere

che male posso fare ad x?

Daniel Goleman on Focus: The Secret to High Performance and Fulfilment


Concentrazione

What Stops Consumers from Ordering?
The concept of on-demand food delivery is great one. However, here are what consumers are often disappointed in when using these platforms.

Extra Fees

The convenience of these services can cost much more for the customer. The fees can sometimes even double the order and then there is the tip for the driver. Using these services regularly can get costly.

Long Waits

Most of these on-demand platforms haven’t perfected quick delivery times, like the 10 minutes or less delivery promises made by many fast food pizza joints. UberEats attempted to do an instant 10 minutes’ delivery in New York in March, but a month later this service was quickly shut down.

Thanks

 

More Details

Data Management Video


Le mie realizzazioni

che bene può farmi?


Costantino

Sulle pensioni facili dei parlamentari (video)

Sending and receiving between human beings
  • what and how much one wishes to receive
  • what and how much one is ready to send
  • Perception of sending and receiving
  • compatibility between sending and receiving expectations between persons


Court Delicati (Aventino)
Viale aventino, 39

00153 - Roma (RM)

tel: 06.5746108

chiuso lunedì


Cataract Surgery 3D Animation O. Findl, MD, Vienna (video)

Teorie, indirizzi e scuole psicologiche e psicoterapiche

Carattere

idea: deskop background images variabili per tipo di umore o stimolo desiderato

Paura (Wikipedia)

Boost Creativity: 7 Unusual Psychological Techniques