Schede casuali
|
ideas.ted.com child discipline Competizioni Babel (Lebanese) Kastanienallee 33 tel 030 44031318 Talking (Facebook) ascoltare musica collaboratore / collaboratore Chi si oppone a che io mi autogoverni? Criticare Fun therapy for grown ups Un gay persone How jealous is X of me? inventare qualcosa ethics ![]() Irving Penn 38 Conformità, approvazione bisogno di disegnare, raffigurare ![]() maslow needs Usare cosa dovrei fare? ![]() neonato p Parlare o non parlare? Laicismo, laicità, ateismo ![]() Dipinti di Alfred Hitler Alfred Hitler pantings 26 Biasimo Oktoberfest guardare un video ridere e scherzare con altri it.wikipedia.org/wiki/William James ![]() Robert Doisneau 41 ![]() card 275 What do I think about others? cosa provo per gli esseri umani in generale compensare le mie inferiorità compatibilità competitività poter esprimere i miei bisogni La struttura che connette: appunti su Gragory Bateson (di manuel Grillo) FELT SENSE Gene Gendlin, Peter Campbell Paura Selfie a Budapest Introversion and the Energy Equation (psychologytoday.com) To move away or not to move away? Dialettica della ragione Il sistema dell’assoluto è quello dialettico, che coglie le opposizioni e le conduce ad unità. Le opposizioni vengono superate ma non annullate. L’intelletto coglie le singole cose in se, le unità, la ragione coglie il tutto. La dialettica della ragione si divide in 3 momenti: 1. Momento intellettivo: coglie le cose irrigidite in se. (tesi) 2. Momento dialettico: unisce cio che la cosa è a cio che la cosa non è (antitesi) 3. Momento speculativo: è la sintesi, gli opposti sono pensati nella loro unità Es. : (tesi: broccoletto. Antitesi : non è un carciofo sintesi : verdura) La dialettica è interna alla realtà, ne è la struttura,. La realtà è ragione. bisogno di esercizio fisico The latest news at the Philosophy Café, Aberdeenshire ![]() card 235 Gilles Deleuze. La scuola è un sistema di ordini e di comando. My Favorite Things |Julie Andrews What rights do we have i miei geni WHO - Coronavirus disease (COVID-19) outbreak cosa voglio-devo-posso-offro-aspetto-spero? amarillo yellow Khatia Buniatishvili - Rhapsody in Blue socializing Bianca Trattoria Circonvallazione Trionfale, 94/96, 00195 Roma RM Canta o meu coração Canta il mio cuore kant Interpersonal love Interpersonal love refers to love between human beings. It is a more potent sentiment than a simple liking for another. Unrequited love refers to those feelings of love that are not reciprocated. Interpersonal love is most closely associated with interpersonal relationships. Such love might exist between family members, friends, and couples. There are also a number of psychological disorders related to love, such as erotomania. Throughout history, philosophy and religion have done the most speculation on the phenomenon of love. In the last century, the science of psychology has written a great deal on the subject. In recent years, the sciences of psychology, anthropology, neuroscience, and biology have added to the understanding of the nature and function of love. People with histrionic personality disorder and narcissism may have a limited or minimal capability for experiencing love. (Source: Wikipedia) thinking Credenze Su verità e menzogna |(libro da acquistare) ![]() W. Eugene Smith 12 Religioni poter emigrare in qualunque luogo ![]() Surprise party p Scrivere (articolo, aforisma, diario, ecc.) Krapp, Andreas: Das Konzept der grundlegenden psychologischen Bedürfnisse (PDF) La democrazia va rifondata (intervista con Gianroberto Casaleggio) ![]() card 329 Ficou lindo, ficou lindo È stato bello, è stato bellissimo Poetry Eutopian World (Facebook) ![]() V3_0191689 mia capacità di capire gli altri Marco Essex Wittgenstein Impegni e doveri La manipolazione delle menti simulare 2 x 7 14 1x I quattrocento colpi – François Truffaut sintesi ![]() sofia_vergara_0032 self-image Statliche Museen zu Berlin essere capito ![]() Sebastião Salgado Photographs 84 mobili universe 06 - Always seek to be learning something new Sociobiologia ![]() B11 Subire una violenza studiare una lingua straniera i miei diritti e i miei doveri |