Random cards

Andy Griffith| Theme


card 36
http://www.cancellieri.org/galleries/Graffiti/small/IMG_0904.JPG

Michel Onfray #3 : peut-on envisager un capitalisme libertaire ?

greenpeace.org/italy/tag/clima

Competizione

Sono capace di dominare le mie paure?

cosa mi conviene nascondere ad x?

Un luogo di lavoro

What am I risking?

Online Books

interacting

01 - Thou SHALT NOT believe all thou art told.

ahrefs.com


Rembrandt 2
Danaë

bisogno di evitare traumi


Mosaici di umanità 159


Alessandra Canale 14


Irving Penn 105

wisdom

Farsi picchiare
da persone

Deutsch-Übungen zum Referenzrahmen "C1"?

Chi per primo ha usato il termine "misantropo"?
ChatGPT:

Il termine "misantropo" deriva dal greco antico "misanthrōpos" (μισάνθρωπος), composto da "misos" (μῖσος) che significa "odio" e "anthrōpos" (ἄνθρωπος) che significa "uomo" o "umanità".

Il primo utilizzo noto del termine risale all'antica Grecia, dove fu utilizzato dal drammaturgo Menandro (342-291 a.C.) nella sua commedia intitolata proprio "Il misantropo" (in greco, Δύσκολος, Dyskolos). Questa commedia ritrae un personaggio, Cnemone, che odia l'umanità e vive isolato dagli altri.

Tuttavia, è anche noto che il termine e il concetto di misantropia furono discussi e sviluppati ulteriormente da altri filosofi greci, come Socrate, Platone e Aristotele, che trattavano del concetto di misantropia nei loro scritti.

Quindi, il primo uso documentato del termine "misantropo" è attribuito a Menandro.

--------------

La commedia **"Il misantropo"** (in greco, **"Dyskolos"**), scritta da Menandro, ruota attorno alla figura di **Cnemone**, un anziano agricoltore scorbutico e misantropo, che odia il genere umano e vive in completa solitudine. Cnemone è irritabile, diffidente e sospettoso verso tutti, e trascorre la sua vita evitando ogni contatto sociale.

La trama si sviluppa quando **Sostrato**, un giovane e ricco ateniese, si innamora di **Gorgia**, la figlia di Cnemone. Per conquistare il suo cuore, Sostrato cerca di ingraziarsi Cnemone, ma viene respinto e trattato con disprezzo. Tuttavia, Sostrato non si arrende e, con l'aiuto di Gorgia, riesce a dimostrare il suo valore attraverso azioni di generosità e coraggio.

Un momento cruciale della commedia si verifica quando Cnemone cade in un pozzo e, nonostante il suo odio per gli altri, deve accettare l'aiuto di Sostrato e di Gorgia per essere salvato. Questo evento segna un cambiamento nel cuore di Cnemone, che si rende conto dell'importanza dei rapporti umani e della cooperazione. Alla fine, Cnemone accetta il matrimonio tra Sostrato e Gorgia, riconoscendo che la sua misantropia lo ha isolato e reso infelice.

La commedia si conclude con una riconciliazione generale, celebrando l'importanza della solidarietà e dell'amore, temi ricorrenti nelle opere di Menandro. "Il misantropo" è un'opera che esplora il contrasto tra l'isolamento autoimposto e i benefici delle relazioni umane.


clever-apps.com

bisogno di evitare ferite, malattie


card 275

Exchanging

Verso lo sport

Offrire qualcosa
a persone

To face or not to face?

perché esiste la criminalità?

Quanto mi posso fidare di X?

leggo libri di nuovo genere


V3_0585717

cose che mi conviene nascondere

Enel Energia - semplice luce

10 fonts that are safe to use with CSS

BR Diwan

overarching

formante un arco sopra qc, omnicomprensivo



Scienza (patrimonio scientifico)

Ablauf
decorso, corso, svolgimento

Amicizie

philosophy-world-democracy.org

cos'è una festa?

etologia primati ed umani

psicologi

far


Sumi Jo

Pompei - l'arte erotica (video)


Diane Arbus 29


Raffaello, Raphael 12

courage

geni

Google news

The Loneliness Quiz

Chiesa di S. Savino


woman 7

Human Needs (Psychology Today)


Jimmy Smith

poesia

Trapani
prova il cous cous di pesce e le "busiate" con il pesto alla trapanese.

http://forum.alfemminile.com/forum/voyages1/__f25153_voyages1-Sicilia-cosa-visitare-cosa-tralasciare.html


Cosa si aspettano gli altri da me?

quanto X vuole dominarmi

Importanza di sentirsi "compresi"

In what ways do others criticize me?

Configuring two wireless routers with one SSID (network name) at home for free roaming

Human Differences

Alfred Adler on social feeling

che idee e opinioni ha?

sfruttamento di persone


Mosaici di umanità 28

Microsoft Bing chat

Cosa mi conviene fare per migliorare i miei rapporti con gli altri?

Knowledge integration

Alessandro Scarlatti: Stabat Mater for soprano, alto and orchestra in C minor


Søren Bebe (Soren Bebe)

il tempo

dict.leo.org/itde

Volere il piacere altrui

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della bellezza?

Per una teoria delle emozioni (articolo di L. Anepeta)

Umberto Galimberti

Defend the natural and urban environment from those who pollute, deface or impoverish them, and report abuses to the proper authorities.


Piazza del popolo


Umorismo

Insegnarmi cose utili

Cosa determina il comportamento di un essere umano?

Profeta

Podcast Lanz und Precht

Playing a musical instrument or singing alone or with other people

manic depression

Who are my competitors?

Ernest Hilgard

appartenenze

Quanto X è bello/bella?

Types of psychology

To ask or not to ask?

bisogno di nascondere caratteristiche asociali

card 68
http://www.cancellieri.org/galleries/orvieto/small/orviet9 wpe1b.jpg

Kleine Lügen
Du fragst mich Schatz bin ich zu dick?Nein prima sag ich alles schickDu fragst mich Schatz hat´s den geschmecktDu fragst mich Schatz bin ich zu dick?Nein prima sag ich alles schickDu fragst mich Schatz hat´s den geschmecktIch sage lecker war perfektHast du die Gundula geküsst?Ich weiß doch garnicht wer das istIch sage ich flieg auf die SeychellenDabei fahr ich nur nach Neu-Köln

Kleine Lügen tuen nicht wehKleine Lügen sind wie Honig im TeeWie ein SahnebaiserUnd sie machen das Leben leichterKleine Lügen sind fast wahrWenn sie gut sind sind sie unbezahlbarBedeuten keine GefahrUnd sie machen das Leben reicher

Glaub mir das Geld ist unterwegsSogar mit Zinsen ich´s belegsIch stell mich vor´n am Schalter anUnd sage Hallo ich bin dranDer Doktor fragt mich trinken Sie?Ich sage nein ist noch zu frühHat mich gefreut es war sehr schönIch würd sie gerne wieder sehn

Kleine Lügen tuen nicht wehKleine Lügen sind wie Honig im TeeWie ein SahnebaiserUnd sie machen das Leben leichterKleine Lügen sind fast wahrWenn sie gut sind sind sie unbezahlbarBedeuten keine GefahrUnd sie machen das Leben reicher


Fairmont, Indiana (Chet Baker, Bud Shank)