Random cards


Mosaici di umanità 83

Gasteig.de

Relazioni lineari vs. complesse


Mosaici di umanità 201

Caso, probabilità e complessità: intervista ad A. Vulpiani

A new religion will be founded based on rational ethics

cognitive behavioral therapy

ritmo

Come adeguare il sito web al GDPR

La Bibbia

liberi

Extraversion and introversion (wikipedia) VERY GOOD!

alleanza

sulla

gris
grey

Li nummeri
Conterò poco, è vero:


- diceva l'Uno ar Zero –
- ma tu che vali? Gnente: propio gnente
sia ne l'azzione come ner pensiero
rimani un coso vôto e inconcrudente.


Io, invece, se me metto a capofila
de cinque zeri tale e quale a te,
lo sai quanto divento? Centomila.


È questione de nummeri. A un dipresso
è quello che succede ar dittatore
che cresce de potenza e de valore
più so' li zeri che je vanno appresso.


comunicazione

Non mi piaci fisicamente

Val Nelson (Facebook)

sovranità


Sophia Loren 37

fratelli


card 312

Realities Matrix

Fear of solitude

Become a Social Media Rockstar in 2016

Qual è una cosa che non ti piace fare, ma devi fare?

Cultural conflict


Danza

facebook.com/groups//?ref=ts&fref=ts 1

Movida a Budapest

Gscheid praktisch mit Uri: So rettet ihr Lebensmittel

decrescitafelice.it

Tenerezza

mymindlab


Alfred Adler

Needs and Feelings - Bisogni e sentimenti

card 55
http://www.cancellieri.org/galleries/mumbai 2000/small/P0000325.jpg

Eva Illouz | Anomie | festivalfilosofia 2021

non poter dissacrare qualunque cosa


Pincio

Laganà Massimo DALLA SEMANTICA GENERALE ALL’E-PRIME.SUL VERBO «TO BE»

Classi subalterne


Irving Penn 12

UGC PArco leonardo (ucicinemas.it)

Ten Surprising Facts About Rejection

meccanismi biochimici del piacere e del dolore, sistema di ricompensa del cervello

gradimento (essere graditi)

mylanguageexchange.com
Practice and learn foreign languages with native speakers via email, text chat or voice chat. We show you how. Over 1 million registered members!

Gutenberg.org

How much do I consider myself superior to X?

Test MBTI (lastessamedaglia.it)

What does X owe me?

Tutto Spinoza in un'ora (Youtube)

musica

Quanto X mi fa paura?

il bisogno di appartenenza altrui

How to be an Epicurean

To exploit me

Uribu.it

nilalienum.it/Sezioni/HEIDEGGER - AA.VV .pdf


Atomo


Palazzo delle esposizioni

i mali della società

German online-tutors (tutors-live.com)

Data Protection Officer (Dpo)

en.wikipedia.org/wiki/Oxytocin

Come reagirei se X mi ingannasse o derubasse?

Klout.com

Italian film directors - Registi italiani
http://www.mindcards.net/images/home_4.jpg

le differenze umane - tipologie della personalità

Denaro

hotvsnot.com

sacerdozio (sacerdote-fedele)

WHO - Coronavirus disease (COVID-19) outbreak

apodittico
1. Nel linguaggio filos., che riguarda l’apodissi e partecipa quindi del suo carattere di necessità logica: il processo a.; per estens., pienamente dimostrativo, evidente: argomento a.; dimostrare in maniera a.; visione a., evidenza a., nella fenomenologia husserliana. In partic., nella logica kantiana, giudizio a. (contrapp. ad assertorio e problematico), quello in cui l’affermazione o la negazione si considerano come necessarie (A è necessariamente B; A non può essere B).

2. Con uso più recente, soprattutto nel linguaggio polit., inconfutabile, dogmatico: giudizio a., discorso a., enunciato o pronunciato in tono dogmatico, senza dimostrazione e senza sostegno di prove; anche riferito a persona che parla, giudica o argomenta in tono dogmatico, dando alle sue parole un carattere di validità assoluta. ? Avv. apoditticaménte, in maniera apodittica: dedurre, dimostrare, affermare apoditticamente; pronunciare apoditticamente un giudizio.


Tallinn, Estonia 15

attenzione


Silvio Berlusconi

5 x 2
10


Piazza del Quirinale statua

Pitahaya (vietnamesisch)
Franziskanerstr. 15  tel 089-67971178/79

giorni

Le mie debolezze


Helmut Newton 48

gli errori degli psicologi

simpatia

feedthebot.com/tools/alt

embodied cognition

Una cameriera
persone


Tallinn, Estonia 13

it.wikipedia.org/wiki/Chega de saudade

individui

Artigiano

vorstoßen
spingere in avanti, penetrare

capire meglio l'inglese

cesano

Sul lago di Costanza


Bellini, Giovanni 7