Random cards

schulz-von-thun.de

Sergio Manghi

it.wikipedia.org/wiki/Schismogenesi

Esercizi e materiale informativo (goethe.de)

Simple & Effective Design Call-to-Action Buttons

Dropbox has always embraced simple design with a lot of negative space. Even the graphics on their homepage are subtle and simple.

Thanks to that simple design and negative space, the blue "Sign up for free" call-to-action button stands out from everything else on the page. Since the CTA and the Dropbox logo are the same color, it's easy for the visitor to interpret this CTA as "Sign up for Dropbox." That's one effective call-to-action.

Thanks

 

More Details

Debit Card Video




4

Kennst den scho ...: Lieblingswitz von "Heißmann und Rassau"

sonno

Escape from freedom

scienze e tecnologie

Il gioco in Occidente. Storia, teorie, pratiche

fornitore

ciò che potrei fare

"Dahoam is Dahoam"-Uri über die Liebe

Luigi Anepeta: Teoria dei bisogni intrinseci

publishing

Mnemonic Devices: Effective Memory Tools (yahoo.com)
Mnemonic devices can help you recall names, details, even recipes! The sillier they are, the more effective they are! Go on! Get creative and write your own!

The International Focusing Institute

monitoraggio

Learn ALL Portuguese Holidays in 75 Minutes

fede

Nine Excellent (Yet Free) Online Word Cloud Generators

Sam Harris - Conversation with WIll Storr

Come-vedere-rai-mediaset-dall-estero

cosa sono disposto ad offrire gratuitamente

Quanto sono più intelligente di X?

leading

Portaportese.it ricerca

Become a Social Media Rockstar in 2016

Hoepli Spagnolo

Bambini siciliani che giocano

Belle foto

iphilo.fr

che male posso fare ad x?

Quanto X è succube di me?

“Massenpsychologie” di Freud. Una discussione

Acronyms (thefreedictionary.com)

Sostituibilità di ogni umano


London homes


Tamara De Lempicka

greenme.it/vivere/salute-e-benessere/23083-ossitocina

6 x 8
48

evidentemente

di cosa ti preoccupi?

Humans of New York (Facebook)

irresponsabili

bisogno di lusso

ilpetalorosa.it

dissimulazione del piacere: giustificare in modo mistificato azioni fatte solo per ottenere piacere

Psychological testing (Wikipedia)

essere rifiutato

sregolatezza

email: ritarisponde@gmail.com

imotions.com/blog/difference-feelings-emotions


Mosaici di umanità 234

Disapprovazione


Woody Allen
p

Cosa vuoi dimostrare agli altri e cosa sei disposto a fare per riuscirci?

freeprwebdirectory.com

oneplus.net/it/oneplus-3

sempre

How much do I depend on X?

La maschera
Vent'anni fa m'ammascherai pur'io!
E ancora tengo er grugno de cartone
che servì p'annisconne quello mio.


Sta da vent'anni sopra un credenzone


quela Maschera buffa, ch'è restata
sempre co' la medesima espressione,
sempre co' la medesima risata.


Una vorta je chiesi: - E come fai


a conservà lo stesso bon umore
puro ne li momenti der dolore,
puro quanno me trovo fra li guai?
Felice te, che nun te cambi mai!
Felice te, che vivi senza core! -


La Maschera rispose: - E tu che piagni


che ce guadagni? Gennte! Ce guadagni
che la genti dirà: Povero diavolo,
te compatisco... me dispiace assai...
Ma, in fonno, credi, nun j'importa un cavolo!


Fa' invece come me, ch'ho sempre riso:


e se te pija la malinconia
coprete er viso co' la faccia mia
così la gente nun se scoccerà... -


D'allora in poi nascónno li dolori


de dietro a un'allegia de cartapista
e passo per un celebre egoista
che se ne frega de l'umanità!


Anthropology (Wikipedia)
Anthropology is the study of humankind, past and present, that draws and builds upon knowledge from social and biological sciences, as well as the humanities and the natural sciences.


lavorare

tuttocitta.it/traffico/roma


bavarian parade


Oliviero Toscani Photographs 6


Self Hypnosis 6


card 274

Cosa piace agli altri di me?

pixartprinting.it

toccare qualcuno

Nichilismo e responsabilità ai tempi della morte di Dio in Nietzsche e Camus

4a sinfonia
https://www.3sat.de/kultur/musik/barenboim-argerich-buenos-aires-100.html

Fortune

lumosity.com

Online brainstorming tool

Come reagire a un'accusa

Ryunosuke Akutagawa - I racconti di Ryunosuke Akutagawa

la mia potenza

radunati

Cooperazioni

campanile

How afraid am I of others?

Café PsychoMarc Cavalié – Analyste psycho-organique

Il miele di Stachys
Giorgio Poeta è un ragazzo marchigiano di 28 anni.


 


Quando è nata la tua azienda? 


L’azienda è nata dieci anni fa, quando avevo 18 anni. Quando ho finito le superiori sono entrato a far parte dell’azienda di famiglia e ne ho creata una a nome mio. Mio padre mi aveva regalato due cassette di api e mi sono affezionato all’apicoltura. Nel frattempo mi sono laureato in Agraria ad Ancona. Facevo avanti e indietro, Fabriano e Ancona, volevo mandare avanti l’azienda. Di anno in anno le api sono aumentate, oggi ho 300 arnie.


 


Quando hai capito che il miele sarebbe diventato un lavoro?


Nel 2009, quando sono riuscito a fare un miele molto raro, il miele di Stachys. Da quel momento ho capito che le scelte che stavo facendo erano giuste. Era iniziato tutto per gioco, ma i miei primi clienti mi hanno dato fiducia e ho capito che ce l’avrei potuta fare. Poi mettici un po’ di fortuna, un po’ di impegno, e sono arrivato fin qui.


 


Com’è messo il mercato del miele?


Questo prodotto non basta mai, è così, ho la scrivania piena di ordini e spesso non riesco nemmeno a evaderli. I numeri vanno bene, non sono enormi, ma sono in crescita. Quest’anno sono raddoppiati. Sono sempre in giro, presento i miei prodotti, e non posso lamentarmi.


 


Quanto è importante l’innovazione nel settore agricolo?


È tutto, è il 100%. Se noi piccoli produttori non ci differenziassimo dagli altri resteremmo dei vasetti su uno scaffale, e nessuno ci darebbe credibilità. Credo che innovare significhi metterci la faccia e distinguersi dagli altri. Innovazione non è sinonimo di qualità, non sempre, ma se il tuo prodotto vale, il successo è possibile. L’importante non è essere un produttore di miele, ma diventare il produttore del tuo miele. Essere riconosciuti è fondamentale.


 


Consigli da dare ad aspiranti apicoltori?


Sono convinto che l’agricoltura sia il punto più alto dell’imprenditoria. Le conoscenze che ci vogliono per fare l’imprenditore agricolo sono enormi, la gente pensa che per fare agricoltura basti piantare due semi, ma non è così. Lavoro nel campo agricolo da quando avevo 14 anni e ti posso dire che il lavoro non è mai facile. In azienda mi occupo di tutto, dalla produzione, all’etichettatura, alla commercializzazione. L’agricoltura è l’unica cosa che ci è rimasta, ma per farla bisogna essere preparati. Di improvvisatori in agricoltura ce ne sono tanti ma non è quello di cui il settore ha bisogno. Farlo, sì, ma farlo bene, questo sì.



Multiplication| flashcards

Sapori di Principe
Via Eurialo 83/89 tel 06-78 08 396

Sapere

Developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/API/SpeechSynthesis

Superiore

Poteri dell'uomo sull'uomo

Le Précepteur (Youtube)

Organizzare o non organizzare?

piacere sostenibile vs. insostenibile

Mnemonic tools and techniques, memory improvement

Object Orientation Redefined