Schede casuali

Memorie di Adriano


Largo di Torre Argentina

Quitations (Wikiquote)

Jump Start Brazilian Portuguese -- Lesson 6 -- Numbers and Common Uses

defending

Introduzione ai gruppi operativi (PDF)

Predicatore a New York

Religion = "the opiate of the people"


Saint Peter

How much empathy does X have for me?

YouTube PublicDomainFilms


Sebastião Salgado Photographs 26

incompatibilità tra appartenenze e libertà

ritmo

Non sei libero

Dissentire

Double bind (see overview)

Verso lo sport

card 31
http://www.cancellieri.org/galleries/EUR-1/small/030330bpict0037 people eur.jpg

fornitore

Ethnic conflict


Helmut Newton 39

léggi della natura

File compare (diffnow.com)

Paura del diverso

MindOrganizer

Kant sulla masturbazione (ChatGPT)
Immanuel Kant affronta il tema della masturbazione principalmente nella sua opera "La metafisica dei costumi" ("Metaphysik der Sitten" in tedesco). In questa opera, Kant esamina e discute vari aspetti dell'etica e della morale, tra cui il comportamento sessuale e la masturbazione, che considera moralmente riprovevole. La sua posizione è inquadrata nel contesto più ampio della sua filosofia morale, basata sul concetto di dovere e sull'imperativo categorico.

Immanuel Kant considerava la masturbazione immorale principalmente a causa del suo approccio rigoroso alla moralità, che era fortemente ancorato ai principi dell'autonomia e del rispetto per la razionalità umana. Ecco alcuni dei motivi principali:

  1. Uso improprio delle facoltà umane: Kant credeva che l'atto della masturbazione rappresentasse un uso improprio delle nostre capacità sessuali, che secondo lui dovevano essere esercitate solo all'interno dei confini del matrimonio e per la procreazione. Vedeva la sessualità principalmente come uno strumento per la riproduzione, e non per il piacere personale.

  2. Violazione dell'imperativo categorico: Secondo l'imperativo categorico di Kant, un'azione è moralmente giusta solo se può essere universalizzata (cioè, se tutti potessero agire allo stesso modo in circostanze simili senza contraddizioni logiche o conseguenze negative per la società). Kant riteneva che la masturbazione non potesse superare questo test di universalizzazione, poiché se tutti si dedicassero esclusivamente al piacere personale, ciò porterebbe a una svalutazione delle relazioni interpersonali e della procreazione.

  3. Oggettivazione del sé: Kant sosteneva che la masturbazione portasse a una sorta di oggettivazione di sé, in cui l'individuo trattava se stesso e il proprio corpo come meri mezzi per il piacere, piuttosto che come fini in sé stessi. Questo è in contrasto con il suo principio etico che afferma che gli esseri umani dovrebbero sempre essere trattati come fini in sé e mai solo come mezzi.

  4. Perdita di controllo e dignità: Kant riteneva che la masturbazione fosse un segno di perdita di controllo sulle proprie passioni e desideri, cosa che andava contro la sua enfasi sulla ragione e l'autodisciplina come componenti essenziali della dignità umana.

In sintesi, per Kant, la masturbazione era immorale perché contraddiceva i suoi principi fondamentali di etica, in particolare l'uso razionale delle nostre capacità, il rispetto per la dignità umana e l'importanza dell'autonomia morale.

 


Symbolic InteractionismMark V. RedmondIowa State University


Sandro Becchetti


sofia_vergara_0024

Rendez aux personnes individuellement, et à la société en général, ce que vous avez reçu d'elles, dans la mesure de vos possibilités.

Internet Archive

bisogno di fantasticare

Cerca di capire i sentimenti e le emozioni dell'altro

Self Improvement from SelfGrowth.com
Self Improvement Online is the most complete guide to information about Self Improvement, Personal Growth and Self Help on the Network. It is designed to be an organized directory referencing information in other Web Sites on the World Wide Web.

vinonuovo.it - Marco Guzzi

solidarietà


sofia_vergara_0034

Conformarmi
a persone

La sua distruttività

Credere
a persone

sbagliare


Cape Town 30

panantropologia.it

Works
  • Phenomenology of Spirit (Phaenomenologie des Geistes)
  • Science of Logic
  • Encyclopedia of Philosophical Sciences
  • Elements of the Philosophy of Right
  • Lectures on the History of Philosophy
  • The Christian Religion: Lectures on Philosophy of Religion

    bene che faccio o che ho fatto

    Che bene mi hanno fatto gli altri?

    Internet Encyclopedia of Philosophy

    To communicate or not to communicate?

    Classe fondiaria

    Cominc relief - The healing power of humor


    Google-gay-pride
    p

    autonomia

    Memetica (wikipedia)

    It.wikipedia.org/wiki/Daniel Dennett

    Denaro sufficiente

    Non accettare passivamente le tradizioni, le mode, le religioni e i mass media, ma esaminali criticamente per valutarne gli effetti.

    psicologia differenziale

    Filosofia

    randomwebsite.com


    Alain Resnais
    Aimer, boire et chanter

    Ouvert pour cause d’inventaire

    Van Gogh

    Le statues meurent aussi

    Notte e nebbia

    Hiroshima, mon amour

    L’anno scorso a Marienbad

    Muriel

    La guerra è finita

     Lontano dal Vietnam

    Je t’aime, Je t’aime

    Stavisky

    Providence

    Mon oncle d’Amerique

    Melo

    Smoking/No Smoking

    Parole, parole, parole


    ho nuovi orari

    controllo


    Brassaï (Gyula Halász) 40

    Wiki answers (answers.com)

    ammiratori di certi artisti, attori, musicisti

    Se due persone intelligenti e informate giungono a conclusioni opposte, chi ha torto?

    lotta

    pogo.com

    Oggetti di paure e coraggio

    Quanto X mi fa ridere?

    German videos with karaoke - Video in tedesco con karaoke

    Erich Fromm Online (English/German)

    essere aiutato

    Navi, barche

    dio


    Annie Leibovitz 47

    La manipolazione delle menti

    unconscious repression of fear, hopelessness, greed

    gossamer

    ragnatela, sottile, delicato, stoffa sottilissima




    Irving Penn 80

    Una cosa può essere al tempo stesso uguale e diversa rispetto ad un'altra?

    la mia visione del mondo

    Focusing


    Leonard Bernstein | Candide Ouverture

    I costi della chiesa

    How Vaginas Work (science.howstuffworks.com)

    Buffone

    Nino Galloni da Corrado Augias 1/2 (video)

    Canto notturno di un pastore errante dell'Asia

    in cosa mi sento incompreso

    Time for an 'atheist church'?


    card 269

    bisogno di scaricare l’aggressività


    Mosaici di umanità 117

    dignità

    i miei interessi

    le mie paure