Random cards

lanello-di-nibelungo-di-richard-wagner (video)

Introversion, being introvert (ENGLISH)

Libero Mancini

le mie abitudini

Quali sono i rischi a cui si va incontro usando ChaGPT?
L'utilizzo di ChatGPT, come con qualsiasi tecnologia avanzata di intelligenza artificiale, presenta alcuni rischi e sfide che è importante considerare:

  1. Bias e Pregiudizi: ChatGPT apprende da vasti set di dati che possono includere bias e pregiudizi. Di conseguenza, può a volte generare risposte che riflettono questi pregiudizi, portando a problemi di equità e accuratezza.

  2. Affidabilità e Accuratezza delle Informazioni: ChatGPT può generare informazioni errate o fuorvianti. Non ha accesso diretto a fonti di informazioni esterne o dati in tempo reale, quindi le sue risposte potrebbero non essere sempre aggiornate o completamente accurate.

  3. Rischi per la Privacy e la Sicurezza dei Dati: Se usato per discutere informazioni sensibili o private, c'è il rischio che questi dati possano essere memorizzati o utilizzati in modi non previsti, anche se OpenAI adotta misure per proteggere la privacy e la sicurezza dei dati.

  4. Dipendenza e Riduzione delle Abilità: L'eccessiva dipendenza da ChatGPT per compiti come la scrittura, la risoluzione di problemi o la creatività può portare a una diminuzione delle abilità individuali in queste aree.

  5. Mancanza di Contesto e Comprensione Umana: ChatGPT può non comprendere pienamente il contesto o le sfumature di alcune situazioni, specialmente quelle che richiedono empatia umana, giudizio morale o comprensione culturale.

  6. Misuse e Manipolazione: C'è il rischio che ChatGPT venga utilizzato in modo improprio per creare contenuti ingannevoli, manipolativi o dannosi, come fake news, phishing, o per scopi di ingegneria sociale.

  7. Impatto sul Mercato del Lavoro: L'automazione di compiti che in precedenza richiedevano intervento umano potrebbe influenzare il mercato del lavoro, con possibili implicazioni per l'occupazione in determinati settori.

  8. Interazioni Non Naturali: La comunicazione con un modello di IA può a volte risultare meno naturale o soddisfacente rispetto a una conversazione umana, soprattutto in contesti che richiedono una forte componente emotiva o personale.

  9. Dipendenza dalla Tecnologia: Un'eccessiva affidabilità su ChatGPT e tecnologie simili può portare a una maggiore dipendenza dalla tecnologia, influenzando potenzialmente le dinamiche sociali e interpersonali.

  10. Rischi Legali e Etici: L'utilizzo di ChatGPT in ambiti regolamentati o sensibili può sollevare questioni legali ed etiche, specialmente se le informazioni generate vengono utilizzate in modi che non sono conformi alle normative o agli standard etici.

Per mitigare questi rischi, è importante utilizzare ChatGPT in modo consapevole e critico, complementandolo con il giudizio umano e verificando le informazioni importanti attraverso fonti affidabili.


Slideshare

che nemici ha?

Le mie debolezze

autostima

We all play the status game, but who are the real winners? (The Guardian)

Psicofilosofia: cosa ne pensate?

Un ufficio pubblico

mood disorders

Meditazione?

Daniel Golema: Menzogna, autoinganno, illusione

2 x 7
14

Tim Walz

Chi è responsabile dello stato di una nazione?


Oliviero Toscani Photographs 2

Global Speech Synthesis


Helmut Newton 38

Google Scholar

Considera cosa l'altro vuole da te, cosa ti offre, cosa tu vuoi da lui, e cosa gli offri

Filosofia

cosa abbiamo in comune io e X?

Secularhumanism

manierismo

Giuseppe Rossi

Differences between rich and poor countries will decrease

Temi.repubblica.it/micromega-online/giordano-bruno-oltre-i-circoli-del-definito

Outtakes 2017: "Dahoam is Dahoam"-Drehpannen

Cosa penso degli altri?

pornography

Locali per pensare

nevrosi

apprezzatori di certi libri

GUTE REISE Leipzig - Ein Beitrag des SWR Fernsehens

Artisti in Sud Africa

automatismi inconsci

Un luogo di lavoro

das Gefühl

Buffone

Berlin - Auf der Spree |(video)

determinism

distrazione di massa

Arbitro

Earthfuture: Stories from a Sustainable World

Interazioni inconsapevoli

Federazione internazionale di società filosofiche


Helmut Newton 32

Spettacoli a Roma (Eventi a Roma, Rome's Events)

bisogno di dimostrare la propria superiorità

pixartprinting.it

becchi

Cosa so degli altri?

prejudice


Robert Doisneau 48

Quali principi morali condividiamo / non condividiamo X ed io?

scam
1 raggiro, imbroglio, truffa
2 voce, diceria, notizia.

Vecchio Frack

di cosa ho paura?

bisogno di allevare prole, nutrire, accudire, educare

To be caressed


Irving Penn 80

amici


Tallinn, Estonia 12

renaissance art

paura di dio

protettore / protetto

A chi so facendo piacere

Come Fondare la Propria Nazione

Complementarità

Chi mi è utile?


Jan Saudek

paura della spontaneità


Dipinti di Alfred Hitler Alfred Hitler pantings 23


Franz Schubert

X potrebbe arrabbiarsi con me?


Brassaï (Gyula Halász) 29


Annie Leibovitz 17

Social Thinking in the Classroom and Across the Day (video)

perché esistono tanti tipi diversi di psicoterapia?

giustizia

Articoli su Gregory Bateson dalla rivista Exagere

society

Amare o non amare?


W. Eugene Smith 32

youtube.com/watch?v=Q9qjf qQI08

Inferiorità

Vergabe
assegnazione

Definitions of "civil"

http://www.thefreedictionary.com/civil

1. Of, relating to, or befitting a citizen or citizens: civil duties.

2. Of or relating to citizens and their interrelations with one another or with the state: civil society; the civil branches of government.

3. Of ordinary citizens or ordinary community life as distinguished from the military or the ecclesiastical: civil authorities.

4. Of or in accordance with organized society; civilized.

5. Sufficiently observing or befitting accepted social usages; not rude: a civil reply. See Synonyms at polite.

6. Being in accordance with or denoting legally recognized divisions of time: a civil year.

7. Law Relating to the rights of private individuals and legal proceedings concerning these rights as distinguished from criminal, military, or international regulations or proceedings.

 

http://dictionary.reference.com/browse/civil

1. of, pertaining to, or consisting of citizens: civil life; civil society.

2. of the commonwealth or state: civil affairs.

3. of citizens in their ordinary capacity, or of the ordinary life andaffairs of citizens, as distinguished from military andecclesiastical life and affairs.

4. of the citizen as an individual: civil liberty.

5. befitting a citizen: a civil duty.

6. of, or in a condition of, social order or organized government;civilized: civil peoples.

7. adhering to the norms of polite social intercourse; not deficientin common courtesy.

8. marked by benevolence: He was a very civil sort, and we liked himimmediately.

9. (of divisions of time) legally recognized in the ordinary affairs oflife: the civil year.

10. of or pertaining to civil law.

 

http://www.merriam-webster.com/dictionary/civil

1 a : of or relating to citizens

b : of or relating to the state or its citizenry <civil strife>

2 a : civilized <civil society>

b : adequate in courtesy and politeness : mannerly <a civil question>

3 a : of, relating to, or based on civil law

b : relating to private rights and to remedies sought by action or suit distinct from criminal proceedings

c : established by law

4: of, relating to, or involving the general public, their activities, needs, or ways, or civic affairs as distinguished from special (as military or religious) affairs

5 of time : based on the mean sun and legally recognized for use in ordinary affairs

 

http://www.wordreference.com/definition/civil

- of the ordinary life of citizens as distinguished from military, legal, or ecclesiastical affairs

- of or relating to the citizen as an individual: civil rights

- of or occurring within the state or between citizens: civil strife

- polite or courteous

- of or in accordance with Roman law

Etymology: 14th Century: from Old French, from Latin c?v?lis, from c?vis citizen



11 - Mexico
112,336,538

wikihow.it/Trovare-Argomenti-di-Conversazione

en.wikipedia.org/wiki/Climate change

Psicoananlisi della guerra

coraggio di concludere

Katia Buniatishvili - Spotify

maremagnum

le conoscenze altrui

Liberties