Random cards
|
la famiglia in cui ero figlio
conscientiousness mentire Può riuscire un test a valutare almeno approssimativamente la personalità? (di Luigi Anepeta) Non ho mai dato alcuna importanza ai test, se non altro perché uno dei primi messi a punto nell’800 (da Binet) è stato quello sull’intelligenza, che ha fatto una marea di danni. I test la psicologia li ha prodotti per accreditarsi come una scienza (che non esiste se non misura qualcosa). Ne ha prodotti essenzialmente di due generi: quelli attitudinali e quelli inerenti la personalità nel suo complesso. I primi rivelano la tendenza della psicologia a trasformarsi in psicotecnica, con il chiaro proposito di adattare l’uomo al sistema o di capire come le sue facoltà possano essere meglio utilizzate (sfruttate). I secondi sono ambiziosi. Ma intanto c’è da dire che essi non aggiungono nulla al profilo di una personalità che un soggetto intuitivo o versato non possa capire attraverso un colloquio di un’oretta. In secondo luogo, i dati che offrono (compresi quelli proiettivi come il famigerato Rorschach) non parlano da soli, vanno interpretati e, dato che le scuole e le correnti in psicologia sono molteplici, le interpretazioni possono essere molto eterogenee. E allora – mi chiederai – perché inserire un test nel libro e sul sito? Perché se ne radiografare una personalità a tutto tondo i test sono poco utili o arbitrari, altro è il discorso da fare per tratti di carattere (introversione/estroversione) riconducibili ad un fattore genetico. L’utilità, in questo caso, sta nel confermare che esistono realmente due diversi modi di essere e che essi determinano, in qualche misura, vissuti e comportamenti costanti (e dunque stereo-tipici). Non di poco conto è anche il problema della quantificazione della distribuzione nella popolazione di questi modi di essere. Nessuno sinora lo ha fatto. Sono perfettamente d’accordo che ogni personalità è unica e irripetibile, ed è un insieme indefinito di tratti, orientamenti, modi di pensare e di sentire. Dato il potenziale di individuazione che la caratterizza, se ciò è vero per tutti gli esseri umani, lo è massimamente per gli introversi, che hanno personalità di solito altamente differenziate. L’estrema diversità, però, coincide con un sentire primario comune e, nel nostro mondo, con difficoltà comuni e ricorrenti (per esempio la solitudine, di cui si parla tanto nel forum). La LIDI dovrebbe servire a promuovere la coltivazione della diversità intrinseca al modo di essere introverso e la diversità nella diversità dei vari soggetti introversi. In questa ottica il test ha un’importanza del tutto relativa. Luigi Anepeta società Hegel (lucadia.it) Scegliere paura e intelligenza Usefultools.com ![]() Luca Padua 14 ![]() Abuso sessuale Marginalization Cosa so di X? 7 x 5 35 Liberatore Questionario per conoscersi! Cosa non piace di me a X? Con chi scherzare punire comportamenti asociali miei e altrui ![]() Stevie Wonder il valore di un essere umano essere normale, conforme ![]() Alessandra Canale 18 Non permettere all'altro di offenderti, di mentirti o di violare i tuoi diritti ![]() Mosaici di umanità 25 30+ Cool Content Curation Tools for Personal & Professional Use Listen to Wikipedia Consider that good and evil are not absolute, but always relative to the satisfaction of someone's needs or desires. 6 Websites for Finding Free Flute Sheet Music cosa di me non piace a x? religioni ![]() Mosaici di umanità 240 Aspettative ![]() Dipinti di Alfred Hitler Alfred Hitler pantings 4 Dream engineering i miei automatismi deutschlandradio divertirmi If you met a genie, what would your three wishes be? open.spotify.com/episode/71x7MAjg5ieHjtBoATgfL8 sessualità Digitale terrestre (digilander) International Humanist and Ethical Union (wikipedia) card 31 http://www.cancellieri.org/galleries/EUR-1/small/030330bpict0037 people eur.jpg ![]() Sandro Becchetti 1 scam 1 raggiro, imbroglio, truffa 2 voce, diceria, notizia. il mondo sfidare le mie paure Illudersi di trovare un buon lavoro ![]() Mosaici di umanità 193 ![]() Mosaici di umanità 116 insensibili Letteratura Affrontare un problema What does X appreciate/dislike about me? i miei problemi ![]() Paolo Conte Azzurro ![]() Pitture romane antiche Ancient Roman Paintings 16 prevede La mia timidezza uaar.it Problemi da risolvere Quali sono alcuni vantaggi di una dittatura? Fa+ Re- Belonging and Individuation Sincretismo (Wikipedia) Richard Dawkins on Have Your Say (6 of 6) gli Er compagno scompagno Un Gatto, che faceva er socialista solo a lo scopo d'arivà in un posto, se stava lavoranno un pollo arosto ne la cucina d'un capitalista. Quanno da un finestrino su per aria s'affacciò un antro Gatto: - Amico mio, pensa - je disse - che ce so' pur'io ch'appartengo a la classe proletaria! Io che conosco bene l'idee tue so' certo che quer pollo che te magni, se vengo giù, sarà diviso in due: mezzo a te, mezzo a me... Semo compagni! - No, no: - rispose er Gatto senza core io nun divido gnente co' nessuno: fo er socialista quanno sto a diggiuno, ma quanno magno so' conservatore! Interagire Nietzsche ![]() Colosseum frondisti How much empathy does X have for me? Energia: ecco come trovare le offerte più convenienti bisogno di evitare ciò che fa paura o disgusta Punirmi agenda potere convertire gli altri alle mie idee Esprimo cose che non ho mai espresso prima Friendship Quizzes ![]() Sebastião Salgado Photographs 84 card 106 http://www.cancellieri.org/galleries/USA 2010/small/IMG_9633.jpg ![]() Ingrid-bergman-biography_2 attention The International Focusing Institute Live web cams palabras claves progreso civil conoscere e capire la psicologia I computer saranno ancora più piccoli e portatili Sono arrabbiato con te Use Google Text-to-Speech to increase website accessibility bisogno di affascinare, illudere, convincere THEORETICAL FOUNDATIONS OF PSYCHODRAMA Adam Blatner, M.D., T.E.P. card 63 http://www.cancellieri.org/galleries/Munich 2011/small/IMG_1015.JPG paura del miglioramento |