Schede casuali


Henri Cartier Bresson 22


Henri Cartier Bresson 5

quipsicologia.it


Piazza del popolo

aperti

What's your favorite sport?


card 273

abbiamo gusti diversi

Cecilia
solo classica

videos

chi comanda me ed x?

avenging oneself for unlived life

G. Bateson, verso un'ecologia della mente (video)

Con chi scherzare

Turisti in una fattoria in Sud Africa

ricette relilgiose della felicità che impongono di pensare solo ai fatti altrui

disturbi

paura di essere discriminato

Commento di Gregory Bateson su Korzybski
La mappa non è il territorio e il nome non è la cosa designata
 
Questo principio, reso famoso da Alfred Korzybski, opera a molti livelli. Esso ci ricorda in termini generici che quando pensiamo alle noci di cocco o ai porci, nel cervello non vi sono né noci di cocco né porci. Ma in termini più astratti la proposizione di Korzybski asserisce che sempre quando c'è pensiero o percezione oppure comunicazione sulla percezione vi è una trasformazione, una codificazione, tra la cosa comunicata, la Ding an sich, e la sua comunicazione. Soprattutto, la relazione tra la comunicazione e la misteriosa cosa comunicata tende ad avere la natura di una classificazione, di un'assegnazione della cosa a una classe. Dare un nome è sempre un classificare e tracciare una mappa è essenzialmente lo stesso che dare un nome.
Tutto sommato, Korzybski parlava da filosofo e cercava di convincere gli altri a disciplinare il loro modo di pensare. Ma era una battaglia perduta in partenza. Quando passiamo ad applicare la sua massima alla storia naturale dei processi mentali umani, la cosa non è più così semplice. Forse la distinzione tra il nome e la cosa designata, o tra la mappa e il territorio, è tracciata in realtà solo dall’emisfero dominante del cervello. L'emisfero simbolico o affettivo, di solito quello destro, è probabilmente incapace di distinguere il nome dalla cosa designata: certo esso non si occupa di questo genere di distinzioni. Accade quindi che certi tipi di comportamento non razionale siano necessariamente presenti nella vita dell'uomo. È un fatto che noi abbiamo due emisferi, e da questo fatto non possiamo prescindere. È un fatto che questi due emisferi operino in modo un po' diverso l'uno dall'altro e non passiamo sfuggire alle complicazioni che questa differenza comporta.
Con l'emisfero dominante possiamo considerare, ad esempio, una bandiera come una sorta di nome del paese o dell’organizzazione che essa rappresenta. Ma l'emisfero destro non fa questa distinzione e considera la bandiera sacramentalmente identica a ciò che essa rappresenta. Così «Old Glory» è gli Stati Uniti: se qualcuno la calpesta, può esserci una reazione di rabbia. E questa rabbia non la si diminuisce spiegando le relazioni tra mappa e territorio. (Dopo tutto chi calpesta la bandiera la identifica a sua volta con ciò che essa rappresenta). Ci saranno sempre e necessariamente moltissime situazioni in cui la reazione non è guidata dalla distinzione logica tra il nome e la cosa designata.


i miei ricordi più belli

Di cosa (non) sono sicuro?

Affiner la silhouette par liposuccion
La liposuccion fait partie des opérations les plus pratiquées en Tunisie. De ce fait, certains patients optent pour cette opération de liposuccion afin de ; se débarrasser des graisses cumulées au niveau du ventre après de multiples tentations sans avoir abandonné. Alors que d’autres, en effet, ont tendance à pratiquer d’autres opérations chirurgicales esthétiques (chirurgie mammaire comme le lifting seins, chirurgie du corps comme l'abdominoplastie du ventre, et la chirurgie du visage comme la chirurgie nasale).

Cosa X mi deve?

Schieramento

thebookoflife.org/e-m-cioran

conscience

Wired.com


Diane Arbus 19


Edgar Morin
p

Giovanni Pascoli

chi mi può fare del male?

Chronologie der Kulturgeschichte

Doctor (Ph.D) in Psychophilosophy (in English)

dominating

Repel or not repel?

8 Famous Social Psychology Experiments

aussetzen
to pause, to suspend, to put out

Sonata for Flute & Piano

Flee or not flee?

03 - Courage of fear

esgs.free.fr/it/gshome.htm


neonato
p

bing

salute

Jazz Flute - Blue Bossa

Così parlò Zarathustra

le mie paure

Anflug
avvicinamento, arrivo, ombra, traccia

relationships

compatibilità, antagonismo, sinergia, utilità, servizio, inclusione/esclusione, causalità



Rituals of belonging

Danze

UAAR

cose che mi conviene fare

Articoli su interazionismo (blog.cancellieri.org)

Gasteig.de

juggernaut

macchina gigantesca, autorarticolato



Domande sull'Altro

Dove andiamo? (video)


S. Maria in Trastevere

Rigetti pro-comunione

wiser.org

Oxwall.org

Cromosoma X

Di cosa ho (non) paura?

assistere ad uno spettacolo

Cosa non possiamo avere

radiolab.org

Knowledge integration (Wikipedia)

musicisti che mi piacciono e perché

cosa vuoi da me?

Introverts (Facebook)

The New IOLs: Comanage with Confidence

Bairisch (Boarisch, Bayrisch, bavarese, bavarian) lernen

An Introduction to the History of Psychology

Cosa potrei proporre a X?

musei

recitare

the earth

Come inserire i sottotitoli in un video (AVIDEMUX)

essere irrilevanti

Cibi che mi piacciono

io

Motivazioni

How sociable am I?

io ho il coraggio di soffrire

Isaac Albeniz (1860-1909): Iberia (1905-1909)

media


card 328

deputati

I film che hanno fatto la storia del Cinema

wikihow.com/Help-Change-the-World

Quanto li approvo/disapprovo?

rischi del fascino

ISTJ (Facebook page)

Che male ho fatto a X?

Cooperare

self-esteem

idee

Antipatie