Schede casuali

card 104
http://www.cancellieri.org/galleries/USA 2010/small/IMG_9236.jpg

NURTURANCE
Helping, protecting, having children, adopting children, rearing, educating, teaching, parental loving, charity, taking care of others, donating, defending, feeling useful, giving hospitality, accepting, tolerating, supporting, understanding

Induismo

Turisti a Taormina

bisogno di informazione

perché non ci incontriamo?

Indro Montanelli sulla strage di piazza Fontana

http://www.come2play.com/Default.aspx

Come fare un ebook

novità

Cosa farei bene a (non) nascondere?

Vicinanza

cosa può proporre X a me?

How much does X love / hate me?

27 alternatives to ‘What do you do?’

Difendi l'ambiente naturale e quello urbano da chi li inquina, li deturpa o li impoverisce, denunciando gli abusi alle autorità competenti.

La storia d'Italia di Montanelli 03 Dalla proclamazione della Repubblica al trattato di pace 1/3


Mosaici di umanità 9

Online Personal Book Cataloging

Comprensione critica

tinychat.com


Mosaici di umanità 58


3dcd96fc565bc1b4c05b38d6782c5ec0

MindOrganizer

combattimento fisico

Avvicinarmi o non avvicinarmi?

Dipl.-Psych. Verena Rommelfanger

The New York Times

Camfrog
Camfrog

cosa gli altri vogliono da me?

Atheism - Ateismo

Bambina in barca a Hong Kong

cabareteventi.it

Scienze cognitive

asperger's

bellezza interiore

Commento di Gregory Bateson su Korzybski
La mappa non è il territorio e il nome non è la cosa designata


Questo principio, reso famoso da Alfred Korzybski, opera a molti livelli. Esso ci ricorda in termini generici che quando pensiamo alle noci di cocco o ai porci, nel cervello non vi sono né noci di cocco né porci. Ma in termini più astratti la proposizione di Korzybski asserisce che sempre quando c'è
pensiero o percezione oppure comunicazione sulla percezione vi è una trasformazione, una codificazione, tra la cosa comunicata, la Ding an sich, e la sua comunicazione.

Soprattutto, la relazione tra la comunicazione e la misteriosa cosa comunicata tende ad avere la natura di una classificazione, di un'assegnazione della cosa a una classe.

Dare un nome è sempre un classificare e tracciare una mappa è essenzialmente lo stesso che dare un nome.


Tutto sommato, Korzybski parlava da filosofo e cercava di convincere gli altri a disciplinare il loro modo di pensare. Ma era una battaglia perduta in partenza.

Quando passiamo ad applicare la sua massima alla storia naturale dei processi mentali umani, la cosa non è più così semplice. Forse la distinzione tra il nome e la cosa designata, o tra la mappa e il territorio, è tracciata in realtà solo dall’emisfero dominante del cervello. L'emisfero simbolico o affettivo, di solito quello destro, è probabilmente incapace di distinguere il nome dalla cosa designata: certo esso non si occupa di questo genere di distinzioni. Accade quindi che certi tipi di comportamento non razionale siano necessariamente presenti nella vita dell'uomo. È un fatto che noi abbiamo due emisferi, e da questo fatto non possiamo prescindere.

È un fatto che questi due emisferi operino in modo un po' diverso l'uno dall'altro e non passiamo sfuggire alle complicazioni che questa differenza comporta.


Con l'emisfero dominante possiamo considerare, ad esempio, una bandiera come una sorta di nome del paese o dell’organizzazione che essa rappresenta. Ma l'emisfero destro non fa questa distinzione e considera la bandiera sacramentalmente identica a ciò che essa rappresenta. Così «Old Glory» è gli Stati Uniti: se qualcuno la calpesta, può esserci una reazione di rabbia. E questa rabbia non la si diminuisce spiegando le relazioni tra mappa e territorio. (Dopo tutto chi calpesta la bandiera la identifica a sua volta con ciò che essa rappresenta). Ci saranno sempre e necessariamente moltissime situazioni in cui la reazione non è guidata dalla distinzione logica tra il nome e la cosa designata.



Disperazione

cbt

cosa mi nascondono gli altri


Diane Arbus 30

informationphilosopher.com

Https://en.wikipedia.org/wiki/Aesthetics

Ecologismo

Herbert Blumer: la nascita dell’interazionismo simbolico

Popular Philosophy Today (Facebook)

comunità

Scegli bene le persone con cui vale la pena di cooperare

creare un sito web

Association for Humanistic Psychology


Diane Arbus 44

possiamo capirci?

Introduzione alla biosistemica

coraggio della felicità

francoangeli.it


card 327

My web sites (private)

Gerald M. Edelman, G. Tonioli - Un universo di coscienza

Creating a Discussion Forum
Forum settings allow you to use the Discussion Board in different ways. For example, to control the forum, the instructor creates all threads, and moderates and grades the posts. For a student-led discussion, allow students to create new threads with the option of posting anonymously.

  1. On the main Discussion Board page, on the Action Bar, click Create Forum.
  2. On the Create Forum page, type a Name. Users click this name to access the forum.
  3. Optionally, type instructions or a description in the Description text box. Format the text using the Text Editor functions, if you want. The Description appears below the forum name.
  4. Under Forum Availability, select the Yes option

Thanks

 

More Details

Animated Instructional Video


Epicuro - Idee principali

  • Il mondo è fatto di atomi (sempre esistiti) immersi nel vuoto, in particolari combinazioni variabili che costituiscono gli oggetti, che obbediscono a leggi deterministiche con certi margini di casualità.

  • Gli stimoli sensoriali sono prodotti da "simulacri" degli oggetti percepiti (pellicole di atomi con la stessa forma degli oggetti di provenienza) che colpiscono gli organi di senso.

  • Sulla base delle esperienze (sensazioni) passate possiamo prevedere (anticipare) ciò che può avvenire in futuro a parità di condizioni.

  • Da comuni "atomi linguistici" che ogni umano possiede, si formano diversi linguaggi attraverso convenzioni sociali, per esprimere concetti razionali universali. Non esistono lingue "barbare".

  • La conoscenza della natura è possibile solo attraverso modelli di pensiero semplificati (teorie, canoni, regole) verificabili sperimentalmente.

  • L'etica deve mirare alla riduzione e all'evitamento del dolore più che alla ricerca del massimo piacere.

  • Anche l'anima (come il corpo) è composta da atomi che si disperdono con la morte dell'individuo. Pertanto non c'è motivo di temere la morte stessa, dato che quando essa arriva l'individuo non c'è più.

  • Gli dei non intervengono nelle vicende umane.

  • La felicità consiste nell'assenza di paure e di desideri di cose superflue.

  • La filosofia dovrebbe servire ad alleviare sofferenze e ad ottenere la felicità attraverso la rimozione di errori della mente e idee fallaci.

  • Il sommo bene è il piacere "statico" (durevole), non quello "dinamico" (passeggero).

  • L'amicizia (intesa come solidarietà) è una delle fonti principali di felicità.



cose che mi fanno ridere

scopi (intenzioni) dell'interazione per me e per l'altro
  • Ritualizzare o confermare una comune appartenenza o una relazione reciproca
  • Rispettare insieme una tradizione come prescritto dalla stessa (conformarsi)
  • Interagire fine a se stesso (solo per mantenere viva una relazione)
  • Condividere le proprie esperienze
  • Condividere le proprie opinioni
  • Condividere i propri pensieri, emozioni, sentimenti, ricordi, pregiudizi, paure, desideri, bisogni
  • Eseguire un dovere o un ordine
  • Fare ciò che gli altri si aspettano che uno faccia
  • Condividere il proprio corpo
  • Avere un rapporto sessuale
  • Dare o ricevere riconoscimenti o apprezzamenti
  • Scambiare intimità, tenerezze, carezze
  • Scambiare beni o servizi
  • Scambiare informazioni o insegnamento
  • Stabilire una gerarchia, sottometterre l'altro o sottomettersi all'altro
  • Stabilire una cooperazione o alleanza
  • Negoziare un accordo
  • Danzare insieme
  • Cantare o suonare insieme
  • Rappresentare teatralmente un fatto sociale o una persona
  • Intrattenere l'altro
  • Giocare insieme
  • Scherzare insieme
  • Dare o ricevere stimoli
  • Aiutare o farsi aiutare
  • Curare o farsi curare
  • Guidare o farsi guidare
  • Indottrinare, plasmare, manipolare l'altro
  • Indurre o convincere l'altro a fare qualcosa o a credere in qualcosa
  • Sfruttare l'altro
  • Ingannare l'altro
  • Spaventare l'altro
  • Sfottere l'altro
  • Respingere l'altro
  • Esercitare violenza sull'altro
  • Aggredire l'altro


sono più intelligente e creativo di prima

quaint
singolare, bizzarro


The Beatles 6

Müdigkeitsgesellschaft - Byung-Chul Han in Seoul / Berlin 2

Ognuno è civilmente e moralmente responsabile dei propri comportamenti, anche se essi sono uguali a quelli della maggior parte della gente.

Fiat 500 topolino giardinetta

Maternity DNA Test - To Confirm Mother & Child Relationship
Want to confirm an abandoned child's biological mother? A DNA maternity test can help you determine whether the woman tested is the biological mother of the child or not. This is because a child inherits its DNA in equal parts from the mother and the father. DDC Laboratories India is one of the best DNA testing companies/labs providing a 100% accurate and reliable & accredited maternity DNA test in India at amazing prices. You can also buy a ready-to-use DNA test kit online. Moreover, if you are not sure about the kit, you can opt for our Home Collection Facility (T & C Applied). To learn more or book an appointment, call us at +91 7042446667 or WhatsApp us at +91 9266615552. 

 


disgustosi

Le mie sfide

Ethical relativity? (An enquiry into the psychology of ethics.) by Karl Duncker

Rule #4: People don't pay attention to boring things
  • The brain's attentional "spotlight" can focus on only one thing at a time: no multitasking.
  • We are better at seeing patterns and abstracting the meaning of an event than we are at recording detail.
  • Emotional arousal helps the brain learn.
  • Audiences check out after 10 minutes, but you can keep grabbing them back by telling narratives or creating events rich in emotion.


marito

considera i loro problemi e le loro sofferenze

bisogno di religione come mezzo per avere più poteri e protezione sociale

Bandicam


Mosaici di umanità 193

With whom would I do well not to interact?

Il matrimonio ha ancora senso oggi?

poter trasformare qualunque cosa

Please read before posting!
Hello Guys,

 

To help ensure a harmonious community we have created a short guide for everyone to refer to when creating new posts or reply to posts.

 

 

For more information you can visit here: 3D Video Services


paura delle malattie

energia

bisogno di correggere, cambiare gli altri

my teachers

The Varieties of Religious Experience: A Study in Human Nature (butler-bowdon.com)

Sinossi della natura umana

manipolatori

duro / tenero

mostrare le mie debolezze e i miei difetti

persuasion

modelli e paradigmi di interazione, ruoli, costumi

Mezzo al mare

Social conflict

Il predominio del comportamentismo. John Watson (1878-1958) , Burrhus Skinner, Edward Tolman e Clark Hull.

cosa determina la bellezza?

Music database - Radio Swiss Jazz