Attendere prego...
TROVA IN TEMI E SCHEDE
Testo da cercare
Cerca solo nei titoli
Mostra temi
Mostra schede
Trova
Annulla
Pubblicità
Fai conversazioni significative con persone riflessive sugli argomenti che ti stanno a cuore.
Org
English version
Indice del sito
Cos'è
Temi
Random
Random Collage
Temi casuali
Schede casuali
Immagini casuali
Triangoli casuali
Parole casuali
Parole casuali 2
Parole casuali 3
Citazione casuale
Full screeen
Aiuto
Condizioni di utilizzo
Tutela della riservatezza
Iscrizione
Login
Contatto
Filosofia dello spirito
Lo spirito, ossia la realtà umana e storica, è l’idea che ritorna in se stessa. Avviene in 3 livelli:
1. SPIRITO SOGGETTIVO
Coscienza individuale, noi, le persone, gli individui.
-riflessione anima: oggetto di studio dell’antropologia, uomo in rapporto con l’ambiente.
- sviluppo coscienza : fenomenologia dello spirito, coscienza di se
- la presa coscienza di se è lo spirito, psicologia.
2. SPIRITO OGGETTIVO
Vita collettiva, la liberta che sono. È lo scopo dell’essenza.
3 momenti:
Diritto: alla proprietà privata, diritto penale : infrangere un diritto, pena: riabilitazione.
APETTO ESTERIORE
Moralità : aspetto interione, volontà del bene, rapporto tra come dovrei essere e come sono.
Etica: interiorizzazione del diritto esternato dalla morale (sintesi)
3. SPIRITO ASSOLUTO
È la più alta forma del sapere
Arte:
-simbolica: rappresentazione della forma (architettura)
- classica: equilibrio tra materia e forma (scultura)
- romantica: poesia e musica (limitate pero dagli strumenti musicali che sono fisici)
Religione:
Sentimento, nel sentire, connette l’uomo con l’infinito, cioè Dio. La migliore delle religioni è quella cristiana.
Filosofia:
Coglie il concetto, è l’idea che coglie se stessa, è il compimento.
Apri la pagina collegata
Apri il tema padre ("Hegel")