Tipi di interazione

Da solo
Scrivere (articolo, aforisma, diario, ecc.)
Immaginare di interagire con una persona
Rileggere/correggere le mie pubblicazioni
Rivedere/sistemare le mie foto
Raccogliere foto da Internet
Rivedere/correggere i miei siti web
Organizzare un caffè filosofico
Controllare il mio pensiero
Studiare filosofia o psicologia
Ascoltare la radio o un podcast
Studiare una lingua straniera
Visitare un social network
Preparare un libro per la pubblicazione
Mettere in ordine la casa
Fare pubblicità ai miei siti web
Fare una lista di domande esistenziali
Porre un problema filosofico
Rivedere la mia biblioteca
Fare esercizi mentali (da psicologia dei bisogni)
Postare qualcosa in un social network
Viaggiare, fare turismo, da solo
Con altri / per altri / verso altri / contro altri
Conversare con una o più persone (note o ignote)
Interagire con una persona, con un piccolo gruppo o con una massa
Dare una lezione / presentazione dal vivo
Suonare o cantare con qualcuno
Giocare con qualcuno online o in presenza
Obbedire a qualcuno/qualcosa
Farmi insegnare qualcosa da qualcuno
Assistere ad uno spettacolo con altri
Assisterre a una lettura o presentazione
Interagire con sconosciuti mediante computer
Viaggiare, fare turismo, in compagnia
Interagire con persone mediante computer
Dare una lezione/presentazione online
Stare in casa mia, in casa altrui o all'aperto
Mangiare, bere (in casa, in un bar, in un ristorante)